288 ✨Le mie Macinelle homemade: facili e deliziose ✨

La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
Valdagno

Oggi voglio condividere con voi una ricetta che mi ha sorpreso: ho provato a fare in casa le Macine e il risultato è straordinario! Friabili, profumate e con quel leggero sapore di panna che le rende inconfondibili 🍪

#lastanzadeisapori
#GREMBIULECOOKPAD2025
#CALENDARIOAPRILE
#ricettafacile #ricettaveloce #dolce #merenda #colazione #RicetteFatteInCasa #Macine #Biscotti #Genuinità #cookpad @cuciniamocon_ckpd @cookpad_it

288 ✨Le mie Macinelle homemade: facili e deliziose ✨

1 sta pensando di prepararla

Oggi voglio condividere con voi una ricetta che mi ha sorpreso: ho provato a fare in casa le Macine e il risultato è straordinario! Friabili, profumate e con quel leggero sapore di panna che le rende inconfondibili 🍪

#lastanzadeisapori
#GREMBIULECOOKPAD2025
#CALENDARIOAPRILE
#ricettafacile #ricettaveloce #dolce #merenda #colazione #RicetteFatteInCasa #Macine #Biscotti #Genuinità #cookpad @cuciniamocon_ckpd @cookpad_it

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

70 minuti totali
54 biscotti
  1. 450 grfarina 00
  2. 50 gramido di mais (o amido di frumento)
  3. 120 grzucchero a velo
  4. 80 grburro temperatura ambiente
  5. 30 mlolio di girasole
  6. 100 mlpanna fresca
  7. 1uovo intero
  8. 1tuorlo
  9. 8 grlievito per dolci
  10. 1 pizzicosale fino
  11. 1 cucchiainoestratto di vaniglia
  12. Strumenti
  13. 1ciotola capiente
  14. 1bilancia da cucina
  15. q.bPellicola da cucina
  16. 1mattarello
  17. 1bicchiere
  18. 1beccuccio tondo per sac à poche
  19. q.bCarta forno
  20. 1Placca da forno
  21. 1gratella per dolci
  22. Conservazione
  23. In un barattolo di vetro o una scatola di latta tipo quelle danesi per 7-10 giorni

Istruzioni per cucinare

70 minuti totali
  1. 1

    In una ciotola capiente, setaccia la farina con il lievito.

  2. 2

    Aggiungi lo zucchero a velo, il burro morbido a pezzetti e inizia a lavorare l'impasto con le mani o con una planetaria.

  3. 3

    Unisci l’uovo intero, il tuorlo e la panna fresca, continuando a impastare fino a ottenere un composto omogeneo.

  4. 4

    Aggiungi un pizzico di sale e l’estratto di vaniglia per un aroma più intenso.

  5. 5

    Avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

  6. 6

    Stendi l'impasto su una spianatoia infarinata fino a uno spessore di circa 5 mm.

  7. 7

    Con un coppapasta rotondo (o un bicchiere) ricava i biscotti e, con un beccuccio per sac à poche o un tappo, crea un foro centrale per ottenere la classica forma delle Macine (ripeti l'operazione fino al termine dell'impasto).

  8. 8

    Disponi i biscotti su una teglia rivestita con carta forno.

  9. 9

    Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, fino a quando saranno leggermente dorati.

  10. 10

    Sforna e lascia raffreddare completamente su una gratella.

  11. 11

    ⚠️L'albume avanzato dalla preparazione della ricetta non lo gettare! È perfetto per preparare uno squisito PANINO SPRINT DEL MATTINO⚠️

  12. 12

    Se ti piace cimentarti nella preparazione di biscotti, prova anche i miei BISCOTTI DI ALBUMI 🌻

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
il
Valdagno
Ho sempre avuto un legame speciale con il cibo, anche quando non lo sapevo ancora. Quel piccolo sussurro dentro di me mi ha guidata a scoprire la mia vera passione: cucinare. Così ho deciso di approfondire le mie conoscenze conseguendo un diploma in ambito agrituristico, per unire tradizione e tecnica. Da questa passione è nata anche la mia pagina Facebook, “La Stanza dei Sapori”, uno spazio dedicato a chi ama la cucina semplice e autentica, fatta di ingredienti genuini e ricette di casa, proprio come quelle della mia adorata nonna. Qui condivido con voi i sapori di una volta, raccontando storie e tradizioni che rendono ogni piatto un piccolo viaggio nel tempo 🥰.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili