Lenticchie croccanti flan di porcini e cialda di parmigiano

Lenticchie croccanti flan di porcini e cialda di parmigiano
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare e pelare carote e patate a tocchetti il resto delle verdure grossolanamente unire agli aromi sale e pepe e soffriggere in una casseruola qualche minuto successivamente coprire con acqua fredda portare a ebollizione abbassare la fiamma al minimo coprire e lasciar sobbollire per almeno un ora e trenta minuti
- 2
Filtrare il brodo e iniziare la cottura delle lenticchie se piccole non necessitano di ammollo se grandi si quando il brodo si sarà quasi completamente ridotto la. Lenticchia sarà cotta non do dosi ecc perché cucino sempre a occhio le patate e le carote le rimettiamo in cottura con le lenticchie il resto delle verdure usate per il brodo no
- 3
Dopo pulizia cuocere i funghi prima soffriggere aglio e un acciugha dissalata poi aggiungere i funghi e cuocere per qualche minuto se si vuole aggiungere un mestolo di brodo verso fine cottura aggiungiamo latte portiamo a ebollizione sale pepe e togliamo dal fuoco
- 4
Prepariamo in una terrina del parmigiano grattugiato uova intere sale e pepe frulliamo i funghi e uniamo il tutto e inburriamo delle cocote o degli stampini in alluminio versiamo in parti il composto e mettiamo in forno 180 gradi 20 barra 30 minuti dipende dal forno
- 5
Per la cialda di parmigiano padella antiaderente e parmigiano grattugiato
- 6
Per inpiattare guardate la foto e buon appetito
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Zuppa di lenticchie beluga, zucca e porcini Zuppa di lenticchie beluga, zucca e porcini
In questi giorni il tempo è proprio uggioso, nuvole e pioggia... e allora sento proprio il bisogno di tirarmi su e riscaldarmi con una bella zuppa, saporita e ricca di sfumature! 🤗 Anche il taglio della zucca, un po' diverso dal solito, la rende ancora più interessante, e la consistenza piacevolmente soda delle lenticchie beluga è il tocco finale che rende il piatto gustoso a ogni cucchiaio! 😋 Si può accompagnare a piacere, come abbiamo fatto noi ieri sera a casa, con qualche fetta di pane casereccio tostato e il pasto sarà completo! 🤩#dispensadifebbraio Daniela Innamorati -
Vellutata di porcini e cannellini, con funghi pioppini Vellutata di porcini e cannellini, con funghi pioppini
La semina del fagiolo cannellino avviene fra la fine di giugno e inizi luglio e trattasi di una seconda coltura poiché i fagioli vengono seminati dove prima erano seminati campi di grano e mais. La raccolta avviene nella seconda metà di ottobre fino a novembre. Questi fagioli vengono aggregati in mazzetti e vengono fatti essiccare in ambienti molto ventilati. Dopodichè si passa alla battitura manuale e quindi la sgranatura dei baccelli. Una volta raccolti e conservati in sacchi di juta, vengono selezionati a mano dalle persone del luogo. Non è ammesso alcun tipo di concimazione. È ammessa la lotta fitosanitaria nel rispetto della normativa vigente. L’irrigazione viene effettuata ogni 6-10 giorni, utilizzando le acque del fiume Melfa, del torrente Mollarino e loro affluenti con il metodo a scorrimento, a pioggia o a goccia. Tony Mazzanobile -
GNOCCHI DI LENTICCHIE, SALSA AL POMODORO E CIALDE DI PARMIGIANO GNOCCHI DI LENTICCHIE, SALSA AL POMODORO E CIALDE DI PARMIGIANO
Dicono che le lenticchie portino fortuna nell'anno che verrà... quindi non potevo iniziare con questa ricetta semplice ma molto gustosa!✨😋Un ottimo modo anche per smaltire lenticchie che in questi giorni sicuramente se ne sono comprate in eccesso... e allora perché non impiegare questi ingredienti in ricette alternative? Pamy Fatto con amore -
Cotechino e lenticchie rosse Cotechino e lenticchie rosse
Il cotechino, padre dello zampone, è nato come “insaccato povero” ed il suo sacco è costituito da budello di maiale; preparato a mano dai “lardaroli e salsicciari” modenesi, viene citato per la prima volta nel 1745: in un “calmiere” ne viene indicato il prezzo, anche se la prima ricetta compare l’anno successivo.Ma, nel 1910, Pellegrino Artusi dedica al “Cotechino Fasciato” la ricetta n. 322 del suo noto libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” ...Per questo insolito Natale, ho deciso di omaggiare il cotechino così, abbinandolo alle lenticchie rosse in una specie di sformato.Un piatto sì povero, ma che può diventare “prezioso” con un po’ di fantasia.#capodannoconcookpad Carla La Contessina -
Lenticchie 😋 Lenticchie 😋
Amo questa ricetta .. ne ho cotti di più perché ho fatto i vasetti da congelare a mia figlia .se avete le lenticchie quelle che non vanno messe in ammollo vanno bene lo stesso. Le Ricette di Milly ❤️🥰 -
Polpette Vegan lenticchie timo e zucchine Polpette Vegan lenticchie timo e zucchine
Leggere gustose, qualcosa di diverso per avvicinarsi alla cucina vegana.#maniinpastafirenzeJenny Marongiu
-
-
-
Zuppa di lenticchie Zuppa di lenticchie
Piatto simbolo della cucina contadina e della dieta mediterranea la potete gustare al naturale con dei crostini di pane abbrustolito oppure passarla nel passaverdure per ottenere una delicata vellutata....#ingredientidistagione Francesca Casa -
Pappardelle con crema di zucca, funghi porcini e guanciale Pappardelle con crema di zucca, funghi porcini e guanciale
In questa ricetta la zucca fa da padrona, la sua cremosità rende questo piatto gustosissimo e il guanciale dà la giusta croccantezza al tutto. Francesca Giampetruzzi -
Risotto ai funghi porcini con scaglie di parmigiano (ricetta di casa mia) Risotto ai funghi porcini con scaglie di parmigiano (ricetta di casa mia)
Ieri è stata la mia prima video lezione di cucina e ho deciso per questo profumatissimo risotto ai funghi porcini. Si! Proprio quello della video lezione, ma come si fa a casa mia 😋 #scuolalombarda rosso rubinian
Altre ricette consigliate
Commenti