Insalata russa fatta in casa

Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti)
Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) @pattyeisuoipiatti
Genova

L’insalata russa è un antipasto freddo ideale per le feste e per tutte le occasioni. È composta da varia verdura cotta e cruda, il tutto condito con maionese. A seconda del luogo e delle tradizioni ne esistono molte varianti, possiamo trovare la presenza di pezzetti di pollo, capperi, acciughe, tonno e altri ingredienti. Questa è la ricetta che preparo usualmente ed è quella che preferisco. È molto leggera e forse dipende molto dalla maionese che preparo con l’aggiunta di yogurt.

Insalata russa fatta in casa

1 sta pensando di prepararla

L’insalata russa è un antipasto freddo ideale per le feste e per tutte le occasioni. È composta da varia verdura cotta e cruda, il tutto condito con maionese. A seconda del luogo e delle tradizioni ne esistono molte varianti, possiamo trovare la presenza di pezzetti di pollo, capperi, acciughe, tonno e altri ingredienti. Questa è la ricetta che preparo usualmente ed è quella che preferisco. È molto leggera e forse dipende molto dalla maionese che preparo con l’aggiunta di yogurt.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

Per 2  terrine
  1. 4patate medie lessate
  2. 100 gr.carote cotte
  3. 1manciata di fagiolini bolliti
  4. 100 gr.piselli freschi
  5. 100 gr.sottaceti (giardiniera)
  6. sale
  7. 1/2 cucchiaiosucco di limone
  8. 1ciotola di maionese fatta in casa
  9. Per decorare
  10. 2uova sode
  11. qualcheoliva
  12. qualchecappero e qualche filetto di peperone

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lessare le patate, sbucciarle e schiacciarle con una forchetta. Cuocere carote e fagiolini e tagliarli a dadini. Versare in una ciotola i piselli (io ho usato quelli in scatola di una buona marca), le carote, i fagiolini e i sottaceti tritati che io sciacquo molto bene per togliere il gusto forte dell’aceto. Qualche pezzetto di sottaceto va tenuto da parte per la decorazione.

  2. 2

    Unire al composto le patate schiacciate e una presa di sale. Amalgamare bene e aggiungere metà della maionese che abbiamo preparato in anticipo e conservato in frigo. Versare tutto nel piatto che porteremo in tavola, coprire con il resto della maionese e decorare con uova sode tagliate a fettine o a spicchi, sottaceti e olive senza nocciolo. Tenere l’insalata russa in frigorifero.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti)
il
Genova
Ciao a tutti, sono Patrizia e ho la passione per la cucina e per tutto ciò che è arte. Amo cucinare piatti classici della tradizione e variare le ricette con la fantasia. Per fare conoscere e condividere le mie ricette ho aperto un blog Patty e i suoi piatti...cucinando con semplicità.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili