Risotto con succo di clementine, scampi e limone caramellato

Io sono per natura un trasgressore. Amo, in qualsiasi campo, viaggiare "border line". Fare cioè quello che per altri può sembrare un azzardo. Ma è comunque da parte mia un modo per migliorarmi e crescere. In questo caso per Natale ho azzardato l'abbinamento succo di mandarino con gli scampi, e prevedendo un sapore che mirava un po' al dolce, ho pensato di neutralizzarlo con del limone caramellato. Si! avete capito bene: caramellato. Anche se può suonare strano neutralizzare il dolce con qualcosa di caramellato, vedrete che caramellando le fettine di limone la parte della buccia e la parte bianca gli conferiranno un retrogusto amarognolo gradevole. Infine per dare un po' di freschezza al risotto, l'ho mantecato con del burro lavorato a spatola con la buccia di limone grattugiata.
Risotto con succo di clementine, scampi e limone caramellato
Io sono per natura un trasgressore. Amo, in qualsiasi campo, viaggiare "border line". Fare cioè quello che per altri può sembrare un azzardo. Ma è comunque da parte mia un modo per migliorarmi e crescere. In questo caso per Natale ho azzardato l'abbinamento succo di mandarino con gli scampi, e prevedendo un sapore che mirava un po' al dolce, ho pensato di neutralizzarlo con del limone caramellato. Si! avete capito bene: caramellato. Anche se può suonare strano neutralizzare il dolce con qualcosa di caramellato, vedrete che caramellando le fettine di limone la parte della buccia e la parte bianca gli conferiranno un retrogusto amarognolo gradevole. Infine per dare un po' di freschezza al risotto, l'ho mantecato con del burro lavorato a spatola con la buccia di limone grattugiata.
Istruzioni per cucinare
- 1
Fare un fumetto con le teste e i carapaci degli scampi, con 1 cipolla, 1 costa di sedano, 1 carota. Intanto in una casseruola versare l'acqua e lo zucchero e farla cuocere a fuoco dolce mescolando per far sciogliere bene lo zucchero. Abbassare la fiamma ed unire le fettine di limone tagliate sottili. Farle caramellare per 15 minuti circa, poi lasciarle raffreddare nel loro sciroppo.
- 2
Ricavate il succo dai mandarini e mettere da parte. Lavorate il burro con la scorza di un limone e mettete da parte. Tagliate gli scampi a pezzi grossolani e ungeteli con un goccio d'olio, unendo anche sale e pepe.
- 3
In una padella calda mettete a tostare il riso senza aggiungere grassi. Smuovetelo e poi tastandolo con le mani appena lo sentite caldo unite lo scalogno tritato finissimo. Mescolate e poi sfumate con il vino. Appena evaporato il vino cominciate la cottura unendo poco per volta il fumetto (bollente).
- 4
Dopo circa 10 minuti cominciate ad unire poco per volta il succo di mandarino che avrete precedentemente scaldato al microonde per non causare uno chock termico.
- 5
A circa 2 minuti dalla cottura unite gli scampi continuando a cuocere. A cottura ultimata (fuori dal fuoco) unite un po' di parmigiano, mescolate ed infine mantecate all'onda con il burro al profumo di limone (che avrete tenuto 15/20 minuti in freezer prima di mantecare, perchè così con lo chock termico avrete il massimo)
- 6
Componete il piatto mettendo al centro il riso ed alcune fettine di limone caramellato. Poi guarnite a vostro piacimento
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto scampi con frutto della passione Risotto scampi con frutto della passione
Oggi voglio mostrarvi il primo piatto che ho preparato per #sanvalentino un risotto con scampi e frutto della passione, un piatto veramente buono e delicato, vi consiglio di provarlo perché sono sicura che vi stupirà, potete anche prepararlo per una cena con amici.#risotto #fruttodellapassione #fruitpassion #primo #scampi #ricettebimby #bimby Eleonora Lombini -
Linguine con aglio nero e scampi Linguine con aglio nero e scampi
Come i gamberi, anche gli scampi sono soggetti a forti alterazioni enzimatiche (imbrunimento e liberazione di ammoniaca) e batteriologiche (liberazione di ammoniaca e putrescenza).Per evitare che anneriscano e degradino, gli scampi appena pescati necessiterebbero l'immediato abbattimento di temperatura; al contrario, qualora dovessero raggiungere la vendita al dettaglio in forma "fresca", per logica, dovrebbero presentare (anche dopo pochissimo tempo) un imbrunimento (tendente al verde) della testa che, col passare del tempo, si estende fino ad alcune zone del carapace. Al fine di contrastare quest'ultimo processo, è molto diffuso il mantenimento cromatico degli scampi tramite l'addizione con solfiti, i quali conservano efficacemente il pigmento naturale del carapace ma non interrompono con altrettanta efficacia la proliferazione batterica; d'altro canto, questi additivi dovrebbero NECESSARIAMENTE figurare sull'etichetta alimentare poiché, seppur addizionati in quantità innocue per la salute umana (opinabile), sono comunque molecole potenzialmente allergizzanti e responsabili di reazioni istaminiche molto gravi (shock anafilattico e/o morte). Tony Mazzanobile -
Risotto con scampi e zucchine Risotto con scampi e zucchine
Delicatezza degli ingredienti che fanno di questo piatto un piatto importante. Tony Mazzanobile -
Spaghetti al nero di seppia con scampi e crema di asparagi Spaghetti al nero di seppia con scampi e crema di asparagi
Amo il pesce.. lo mangerei anche a colazione, e quando ho tempo per fare un piatto un po' più elaborato, me lo concedo. Se dico piatto "elaborato" intendo solo con più passaggi, ma voglio specificare che questo è un piatto di semplice esecuzione. Richiede solo più attenzione, perché sono i particolari poi a fare la differenza. Tony Mazzanobile -
Gnocchetti di patate con scampi e crema di asparagi bianchi agrumata Gnocchetti di patate con scampi e crema di asparagi bianchi agrumata
Delizia del palato! La delicatezza degli scampi, La freschezza che dà la scorza dell'arancia e la morbidezza degli gnocchetti, conferiscono a questo piatto una raffinatezza degna delle grandi occasioni. Se riuscite a farvi gli gnocchi voi è meglio, altrimenti comprateli. Importante è, che siano morbidi e di qualità. E vedrete che sarà un primo piatto che utilizzerete spesso, soprattutto nelle occasioni, non per altro, se non perché sicuri che farete un figurone. Importante è anche il fumetto che vi consiglio di fare con le teste e carapace di scampi e gamberi. Tony Mazzanobile -
Tagliolini con scampi, melone e menta Tagliolini con scampi, melone e menta
Il ricordo dell'estate, il sapore degli scampi, la dolcezza del melone ed il profumo della menta.... incucinaconvik -
Risotto con crema di scampi e burrata Risotto con crema di scampi e burrata
Cercavo una ricetta un po' raffinata per la vigilia di Natale, ma non eccessivamente difficile....e mischiando varie ricette è nata questa!! Un_papy_in_cucina -
Stringhetti al peperoncino, con scampi, frullato di datterini e crema di zucchine Stringhetti al peperoncino, con scampi, frullato di datterini e crema di zucchine
Cosa c'è di più delicato degli scampi? Quindi ho deciso di metterci una pasta al peperoncino che desse contrasto. Gli stringhetti sono un tipo di pasta che si avvicina di più al tagliolino che alla tagliatella (cuoce infatti solo 2/3 min.), e quella che ho scelto io è lavorata al peperoncino. Tony Mazzanobile -
Tagliatelle al peperoncino, con canocchie, bacca di vaniglia e zenzero Tagliatelle al peperoncino, con canocchie, bacca di vaniglia e zenzero
Chi dice che non si può abbinare una bacca di vaniglia al pesce? Sono più che convinto che una ricetta, perché abbia un risultato buono, debba solo avere equilibrio tra gli ingredienti. Ho sperimentato tutto questo con questo piatto: ho provato a mettere la bacca di vaniglia con le canocchie, e poi a padellare con una crema di burro e buccia di lime e una grattugiata di zenzero. Ho centrato a primo colpo.. la vaniglia da un senso di freschezza e non è invasiva per la presenza del peperoncino nelle tagliatelle e il gusto deciso dello zenzero e il profumo del lime. Tony Mazzanobile -
Risotto agli scampi Risotto agli scampi
In questo periodo dove siamo tutti a casa , si va sempre alla ricerca di cosa cucinare. Frugando nel mio congelatore ho trovato un pacco di scampi, ma non erano sufficienti per tutti , allora ho pensato che un risottino avrebbe fatto al caso nostro. #senza #cookpaditalia #iorestoacasa Anna Vella -
Branzino con crema di finocchio Branzino con crema di finocchio
Potete al posto del branzino utilizzare un altro tipo di pesce come ad esempio il merluzzo, ed avrete comunque un piatto raffinato e delicato per la leggerezza e la profumazione della crema di finocchio. Tony Mazzanobile -
Canederli di scampi e gamberi in bisque Canederli di scampi e gamberi in bisque
I canéderli o Knödel dal ted. Knot (nodo, grumo) sono un primo piatto tipico della cucina da quella tirolese e tedesca a quella austriaca, ceca, slovacca, ungherese e polacca. Si tratta di grossi gnocchi composti di un impasto a composizione variabile di pane raffermo.l'impasto è composto generalmente da cubetti di pane raffermo, latte e uova, (ma esistono varianti che, al posto del pane, prevedono polenta di grano saraceno), solitamente insaporito con aggiunta di speck (o pancetta) (Speckknödel) oppure formaggio (Käseknödel) e prezzemolo e farina.Dall'impasto di tutti gli ingredienti vengono modellate delle "palle" di circa 4–6 cm di diametro (il formaggio, nella misura di un cubetto, può essere posto nel cuore del canederlo), che sono poi cotte in acqua salata. Possono essere serviti con il brodo di cottura o anche "asciutti", con il burro fuso.Si tratta di un piatto la cui ricetta è molto antica e che, nella cucina contadina, permetteva il riciclo del cibo avanzato.Tipiche pietanze per accompagnare i canederli in versione "asciutta" sono: spezzatino (gulasch), crauti, verza cruda, cicoria selvatica.Io amante oltre che della montagna anche del mare, ho voluto farne una variante con i crostacei in bisque. Il risultato è senzaltro ottimo con sapore delicato. Un piatto che si può senz'altro utilizzare come primo o secondo nelle grandi occasioni. Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
Commenti (3)