Spaghetti alla papalina glutenfree

Rosa Aimé : Apprendista Celiaca.
Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. @apprendista_celiaca
Germania

Qualche tempo fa, in rete, trovai questa ricetta che mi incuriosì per via della dedica al Papa. La storia vuole che Papa Pio XII chiedesse di mangiare un piatto nuovo ma che fosse legato alla tradizione della cucina romana. Il cuoco decise così di fare una variante della carbonara e utilizzò le fettuccine e il cotto (c'è chi dice il crudo🤷‍♀️). Io ne ho fatta un'altra variante (non avendo le fettuccine glutenfree e non potendole momentaneamente tirare a mano): con gli spaghetti (la prossima volta provo con le linguine 😏💁‍♀️).

Spaghetti alla papalina glutenfree

1 sta pensando di prepararla

Qualche tempo fa, in rete, trovai questa ricetta che mi incuriosì per via della dedica al Papa. La storia vuole che Papa Pio XII chiedesse di mangiare un piatto nuovo ma che fosse legato alla tradizione della cucina romana. Il cuoco decise così di fare una variante della carbonara e utilizzò le fettuccine e il cotto (c'è chi dice il crudo🤷‍♀️). Io ne ho fatta un'altra variante (non avendo le fettuccine glutenfree e non potendole momentaneamente tirare a mano): con gli spaghetti (la prossima volta provo con le linguine 😏💁‍♀️).

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 porzione
  1. 100 grspaghetti glutenfree
  2. 4uova
  3. 1/2cipolla
  4. 2 cucchiaigrana o parmigiano
  5. 50 grprosciutto cotto unica fetta
  6. 1/2 bicchierevino bianco secco
  7. q.bBurro e goccio d'olio
  8. q.bPepe
  9. Sale fino, per aggiustare se occorre

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettere a bollire l'acqua per cuocere la pasta;

  2. 2

    Tritate la cipolla e mettetela a dorare nel burro con un goccio d'olio a fuoco moderato;

  3. 3

    Tagliate il prosciutto a listarelle e versatelo nella padella insieme alla cipolla e fate rosolare;

  4. 4

    Sfumate con il vino e fate evaporare.

  5. 5

    In una ciotolina amalgamate le uova con il grana (non avevo il parmigiano🤷‍♀️)

  6. 6

    Scolate la pasta in padella quando è al dente e amalgamate (se serve aiutatevi con un pò d'acqua di cottura);

  7. 7

    Togliete la padella dal fuoco e versateci la crema d'uova e saltate/amalgamate come si fa con la carbonara.

  8. 8

    Impiattate spolverando di formaggio e pepe.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Rosa Aimé : Apprendista Celiaca.
il
Germania
Sono Italiana. Sono Lucana. Montescaglioso è il mio "paesone" d'origine. Ho 2 bambine e una delle due è celiaca. La mia teoria è questa: visto che i celiaci mangiano meglio di noi onnivori incontrollabili, dovendo cucinare gluten free, scelgo anche io questa linea culinaria e mangio meglio, perché seleziono e vario di più la mia dieta. Questa teoria vale solo per me, gli altri possono tranquillamente dissentire. Spero sempre di essere in sintonia con tutti sul concetto di buon cibo e voglia di provare senza preclusioni e preconcetti.N.B. La mia bimba dice che non posso aspirare ma che posso solo apprendere ad essere celiaca. Perciò cambio, da aspirante in apprendista. Da quest'anno anch'io niente glutine. 🙋‍♀️😉
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili