Fusilli catalogna e piselli

Stoffe e bottoni @cook_14393358
Un primo piatto dedicato a chi ama la verdura
Fusilli catalogna e piselli
Un primo piatto dedicato a chi ama la verdura
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare la catalogna e lessarla per 10 minuti in acqua salata.
- 2
Lessare i piselli per 10 minuti in acqua salata.
- 3
Scolare le verdure. In una padella scaldare l'olio e rosolare l'aglio tritato. Aggiungere la catalogna e il peperoncino e insaporire per 5 minuti.
- 4
Aggiungere i piselli. Aggiustare di sale, cuocere e scolare la pasta e condire.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tagliatelle con crema di zucchine e piselli Tagliatelle con crema di zucchine e piselli
Amate la verdura? Ecco il piatto che fa per voi! Crema di zucchine e piselli per un primo sano e gustosissimo! #primaverainverde Stoffe e bottoni -
Gnocchetti cipolla e piselli Gnocchetti cipolla e piselli
Un piatto super saporito pronto in pochi minuti Stoffe e bottoni -
Pasta piselli patate e provola Pasta piselli patate e provola
Pasta piselli patate e provola un primo piatto gustoso e saporito, la ricetta della mia nonna che mi accontentava sempre, ideale per chi ama i piatti sostanziosi ed originali.#nonsibuttavianiente #La CucinaDiMimi# -
Pasta mista con carciofi primavera Pasta mista con carciofi primavera
Interamente dedicato ai carciofi questo primo piatto con carciofi e crema di carciofi #primaverainverde Stoffe e bottoni -
Riso alla cantonese Riso alla cantonese
Ispirato alla cucina cinese, un piatto gustoso e nutriente: riso, uova, piselli, prosciutto... buon appetito! Stoffe e bottoni -
Carpaccio di gambero rosso con burrata e pompelmo rosa Carpaccio di gambero rosso con burrata e pompelmo rosa
Piatto dedicato a chi ama i crudi; ottima idea per un antipasto! Jessica Costella -
Piselli in umido Piselli in umido
I piselli freschi primaverili sono di una dolcezza incredibile.Questo piatto, grazie alla presenza del prosciutto, è anche sapido il giusto. Un piatto di una semplicità assoluta. Ilaria Barisi -
Bigoli con crema di catalogna, catalogna, patate e peperoncino Bigoli con crema di catalogna, catalogna, patate e peperoncino
I Bigoli sono una pasta lunga, fatta di grano tenero-acqua-sale, di origine veneta ma diffusi anche nella Lombardia Orientale. La principale caratteristica di questo grosso spaghetto è la ruvidità, che le consente di trattenere sughi e condimenti. Questo è un prodotto di origine contadina in uso fin dai tempi della Serenissima Repubblica di Venezia.La leggenda vuole che nel 1604 un pastaio di Padova, detto “Abbondanza”, venne autorizzato dall’allora Consiglio del Comune a godere del brevetto di un macchinario di sua invenzione. Il signor Abbondanza riuscì a produrre diversi tipi di pasta lunga, ma la predilezione dei clienti cadde su una sorta di spaghettoni ruvidi poi battezzati “bigoli”. Il nome, sembra ricollegato alla forma, deriverebbe probabilmente dal termine dialettale “bigàt” (bruco), o dal latino “bombyx” (baco). Da fine ‘800 nelle famiglie del nord-est dell’Italia si diffuse un marchingegno utile a fare la pasta lunga senza uova: il "bigolaro". Questo semplice strumento veniva fissato al tavolo e al suo interno era fatto passare l’impasto che attraversava una trafila ruvida. Appena fatti, i bigoli erano messi ad essiccare a cavallo di bastoni sospesi fra due sedie. Le massaie preparavano in genere abbondanti quantitativi utili per tutta la settimana. Tony Mazzanobile -
Risotto con piselli freschi Risotto con piselli freschi
Quando si hanno ingredienti di stagione si possono preparare veramente piatti speciali anche se considerati poveri.Vi chiederete piatti caldi in questa stagione?Ma in realtà non è male, specie un risotto che sta bene tutto l'anno.L'altra cosa è l'uso del cipollotto, che ho utilizzato tutto anche la parte verde proprio a chiudere il piatto.#cucinapovera #cipollotto #riso #risotto #legumi #primo rosso rubinian -
Scialatielli con vongole e catalogna Scialatielli con vongole e catalogna
La catalogna è una varietà di cicoria autunnale. Conosciuta anche come cicoria asparago, la catalogna appartiene alla famiglia delle Asteracee e ha caratteristiche leggermenti differenti rispetto alla classica cicoria. Contiene un buon quantitativo di vitamina A e di vitamina C, oltre ad una discreta dose di calcio, fosforo e potassio. Il suo caratteristico sapore amarognolo favorisce la secrezione dei succhi gastrici, è dunque una buona abitudine consumarla all'inizio del pasto. La catalogna è ricca di fibre ed è inoltre nota per le sue proprietà antiossidanti, diuretiche e lassative. Le calorie? Sono davvero poche: 10 per ogni 100 grammi di verdura cruda. Tony Mazzanobile -
Falafel di piselli con basilico e menta Falafel di piselli con basilico e menta
In primavera, fortunatamente, è molto facile trovare i piselli freschi e, oltre a sgranocchiarli appena raccolti e sgusciati, per assaporare a pieno la loro dolcezza, mi piace utilizzarli in ricettine insolite e sfiziose! I falafel, celebre piatto tipico della cucina mediorientale, sono tipicamente preparati con i ceci, ma io ho voluto provarli proprio con i piselli freschi e sono finiti in un attimo, neanche il tempo di portarli in tavola! ❤️ Non siete curiosi di vedere come ho servito i miei falafel di piselli? Basterà aspettare la prossima ricetta! 😎#dispensadigiugno Daniela Innamorati -
Purè di fave con catalogna ripassata Purè di fave con catalogna ripassata
Io scelgo di cucinare i piatti della tradizione e questo lo amo particolarmente viste le mie origini.Non avendo a disposizione la cicoria l'ho preparato con la catalogna ispirandomi alla ricetta di @cook_14181583.Si dice che i piatti semplici siano i più buoni e questo ne è un valido esempio, rustico e gustoso.#lamiavariante#cooksnap#puredifave#catalognaripassata Francesca Diomede
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/7741739
Commenti