Istruzioni per cucinare
- 1
Far soffriggere la cipolla e le carote tagliate grossolanamente con la carne e il cardamomo (circa 3 min). Aggiungere all’acqua calda il pomodoro intero, il sale e far bollire per 20 min.
- 2
Tagliare grossolanamente zucchine, carote, cipolla, patate e sedano
- 3
Trascorso il tempo di cuttura della carne, filtrare il bordo in un’altra pentola aggiungere la carne,le verdure e i ceci precotti. Far cuocere per 20 min
- 4
In una ciotola versare il couscous coprire con acqua tiepida salare e coprire con pellicola.Aggiungere le verdure al couscous e servire.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Couscous libico Couscous libico
La mia famiglia ha vissuto a Tripoli LibiaAbbiamo apprezzato la loro cultura ❤️Quando cucinate il couscous rilassateviCi vuole il suo tempo 😘Patrizia Barbara
-
Cous Cous con carne e verdure Cous Cous con carne e verdure
Cous Cous, quanto lo adoro!Lo avete già rivisto preparato in versione estiva ma questo è mooolto più invernale.La ricetta ci è stata data tantissimi anni fa dal marito di una cugina di mia mamma, lui, di origine inglese, aveva sempre viaggiato tantissimo e assaggiato e modificato varie ricette di tutto il mondo, questa per dire dovrebbe essere tunisina.Questo piatto lo aveva preparato per i miei genitori quando io ancora non ero nata, a mamma era piaciuto tantissimo questo mix speziato e le era stata data, per così dire, la ricetta che con un poco di pazienza ho riscritto considerando le dosi che usiamo noi.La carne che viene utilizzata in teoria dovrebbe essere quella di agnello, ma non mangiando agnello l'abbiamo sempre fatta con il maiale.#calendariodicembre #couscous #piattounico Patri - Rock&Food -
Couscous freddo di pollo Couscous freddo di pollo
Ricetta de Il Giallo Zafferanohttps://ricette.giallozafferano.it/Couscous-freddo-di-pollo.html Vivien Owabor -
-
Couscous alle verdure Couscous alle verdure
#dispensadinovembre#ricetta#couscous#piattounico#fattierifattiamodomio#ioscelgodicucinare#cookpad_it#cookpaditaliaUn piatto vegetariano molto gradevole, facile da preparare.Si possono usare le verdure che più ci piacciono.Eccone una mia versione!Alla prossima 👩🍳 ricetta! Fio -
Couscous con verdure estive ed erbe aromatiche Couscous con verdure estive ed erbe aromatiche
Il couscous è uno dei primi piatti che preferisco preparare, soprattutto in questa #estateitaliana: si prepara in poco tempo, senza accendere i fornelli (o quasi), si può condire in mille modi diversi in base alla disponibilità degli ortaggi di stagione e può perfino diventare un nutriente piatto unico se si aggiungono delle proteine. Ricordando la diretta della mia amica Elodia F., fatta un po' di tempo fa, ho voluto preparare una versione di couscous ricca e gustosa, che sfrutta i profumi delle verdure estive e riesce a trasportarci negli orti baciati dal sole! Daniela Innamorati -
Couscous di pesce Couscous di pesce
Devo dire che questo piatto tipico Arabo ha portato la sua influenza nella Terra di mio nonno e di mio padre ...la Sicilia...Il cous cous di pesce alla trapanese è piatto d’influenza magrebina tra i più apprezzati e rinomati della cucina tradizionale siciliana. È un piatto di pesce gustosissimo, considerato un piatto popolare e povero perché nato nelle case delle famiglie di pescatori che, per prepararlo, avevano a disposizione pesce e pochi altri semplici alimenti: semola di grano duro, aglio, alloro, cipolla e olio di olivaIl cous cous tradizionale, viene preparato tramite una lavorazione piuttosto lunga e laboriosa: si lavora con le mani la semola di grano duro assieme a poca acqua fino a creare piccoli agglomerati che verranno poi cotti al vapore con una apposita pentola la cuscussiera. Come tutti i piatti tradizionali non esiste un'unica ricetta ma, ogni famiglia custodisce e tramanda gelosamente la sua: un rituale che ancora oggi si esegue con passione. Ho usato il couscous precotto piu facile e veloce. Ma il risultato mi è piaciuto.#ilmondonelpiatto#ricettebaseinsieme#cookpaditalia#couscousdipesce#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Zuppa contadina Zuppa contadina
Una zuppa ricca di sapori, da gustare sola o con crostini di pane, ma va bene anche della pasta, questo piatto mi ricorda un’amica una mamma una nonna che viveva in una masseria alle porte di Bari (Acquaviva delle Fonti), i miei bimbi la chiamavano nonna Maria, una sera preparò questo piatto con i suoi prodotti raccolti nell’orto, non ci sono parole per descrivere la bontà, oggi la ricordo così omaggiandola con questo piatto e dirle grazie all’infinito. #calendariodifebbraio Caterina Martinelli -
Couscous di verdure Couscous di verdure
Il Cous cous di verdure è un primo piatto colorato, gustoso e veloce! A base di cous cous, chicchi dorati protagonisti dei piatti tipici della cucina nordafricana; in questo caso preparati alla mediterranea con verdure di stagione a scelta: melanzane, zucchine, peperoni, pomodorini e quelle che vi piacciono; saltate in padella pochi minuti con basilico e olio extravergine!Una golosità unica, vegetariana ideale sia come piatto estivo da servire freddo, sia da servire caldo o tiepido in inverno!La preparazione di questo piatto mi riporta alle mie origini siciliane, infatti è un piatto tipico del trapanese.Viene preparato con carne e con il pesce. Oggi io ho voluto farlo con le verdure e le spezie per riallacciarmi alla cucina Araba.#cookpaditalia#iorestoacasa#couscous#marocco#cucinaaraba#ricettebaseinsieme#sicilia#fattierifattiamodomio#ilmondonelpiatto Paola Catalano -
Couscous alle verdure Couscous alle verdure
La mia città è rinomata per il couscous, è ormai stranoto il Couscous Fest nella vicina San Vito lo Capo ogni settembre.Questo piatto parla di come anche quando un piatto non nasce nella tua Terra può diventare tradizione!Nonostante il piatto famoso sia a base di pesce, stavolta ho cucinato la versione vegetariana, ma vedrete, ugualmente saporita e invitante😋😋#lacucinadimatilde #calendarioaprile #couscous #trapani#calendarioaprile Matilde Merulla -
Couscous in campo verde Couscous in campo verde
Questa ricetta l’ho sempre fatta con il riso, ma oggi l’ho provata con il couscous ☺️#ingredientidistagione#nonsibuttavianiente Maria Rosa Stancampiano
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/8770593
Commenti (3)