Barbabrownies

La barbabietola è un alimento ricco di vitamina c, b e un bassissimo contenuto calorico...ottimo quindi per trasformarlo in una merenda tutta salute!! #ingredientesegreto
Barbabrownies
La barbabietola è un alimento ricco di vitamina c, b e un bassissimo contenuto calorico...ottimo quindi per trasformarlo in una merenda tutta salute!! #ingredientesegreto
Istruzioni per cucinare
- 1
Frullare in un mixer la barbabietola col latte fino al raggiungimento di un frullato omogeneo e liscio a cui aggiungere 3 cucchiai di succo di limone. Sciogliere nel frattempo il cioccolato fondente a bagnomaria.
- 2
Aggiungere nel mixer la farina, il cacao amaro, il bicarbonato e frullare, con le lame in movimento aggiungere l’olio a filo. Togliere il mixer dal motore e togliere le lame, aggiungere le gocce di cioccolato, il trito di frutta secca e mescolare energicamente.
- 3
Preriscaldare il forno a180, versare il composto omogeneo ottenuto in una teglia rivestita di carta forno anche asciutta e infornare per circa 20 minuti...vale la prova stecchino!! Far raffreddare e tagliare a quadrotti....vi leccherete dita e baffi!!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
“Risotto rosso al pate’ di sardine e cappero” “Risotto rosso al pate’ di sardine e cappero”
La scorsa Estate, spinta dalla mia continua voglia di conoscere posti nuovi, e con la scusa di dover realizzare una rivista di “enogastronomia” sul Molise, ho avuto il piacere di pranzare vicino ad Agnone da Locanda Mammi’.E, da quel giorno, seguo con curiosità le nuove “invenzioni” di Stefania Di Pasquo!Spero non me ne vorrà per questa rielaborazione del suo risotto alla barbabietola rossa, dove alle aringhe ho sostituito un pate’ di sardine e, alla polvere di cappero, i capperi tritati.Ma, il merito, e’ soprattutto di @ideariso che mi ha regalato (per testare e assaggiare) questo favoloso riso Sant’Andrea!!!Il video completo lo trovate nelle storie e l’ho anche caricato sul mio canale YouTube!carlalacontessina.com Carla La Contessina -
Ciambellone con frutta secca Ciambellone con frutta secca
Da un'idea di @Ilovecooking9_AD una ricetta per coccolare tutta la famiglia. Lety -
Crostata ricotta e cioccolato Crostata ricotta e cioccolato
una merenda golosa e veloce da preparare, anche con l'aiuto dei propri piccoli chef! Alessia -
Crostata cremino! Crostata cremino!
Ecco la mia versione di crostata per #lavideoscuoladicookpad!Pasta frolla alla barbabietola con crema di mascarpone e Nutella! Lucia Tolfo -
Kefir fatto in casa Kefir fatto in casa
#calendarioluglio#grembiuledoro23Una semplice ricetta per fare in casa il kefir famoso latte fermentato di origine caucasica a differenza dello yogurt il kefir e latte fermentato con più ceppi batterici e lieviti quindi la fermentazione è lattacida (come quella dello yogurt) ma anche in parte alcolica grazie ai vari ceppi di lievitiSi ottiene fermentando il latte UHT con i granuli di kefir associazione batteri lieviti che si possono trovare in internetQuesta semplice ricetta parte invece da kefir già pronto reperibile in molti super mercatiPoi potrete aggiungere frutta fresca succhi di frutta zucchero avrete una bevanda (il kefir è liquido non solido come lo yogurt) fresca e dalle caratteristiche notevoliATTENZIONE: sia per il kefir che per lo yogurt non si può utilizzare il latte fresco perché questo ha già una sua carica batterica che può interferire negativamente con la fermentazione programmata in alternativa il latte fresco deve essere bollito Paolobertoncin -
Banana Bread con frutta secca Banana Bread con frutta secca
Facile e veloce, la realizzazione, vi ruberà solo pochi minuti di tempo! Il segreto per un risultato perfetto è utilizzare delle banane mature e morbide, bene se hanno la buccia scura.Ottimo per una merenda sana ed energetica oppure da trasportare in ufficio o a scuola per spuntini durante la giornata! Ben Nutrirsi - Dott.ssa Francesca Maria Tornatore -
Granola a modo di … @carlalacontessina_ Granola a modo di … @carlalacontessina_
La domenica mattina è, per me, la giornata del completo relax, in cui mi impongo di fare tutte le cose che mi piacciono … a cominciare dalla cucina! 👩🏼🍳La colazione è il mio primo pensiero: non si può iniziare bene una giornata senza un caffè caldo ☕️ (anche d’orzo), un dolcetto o comunque qualcosa di sfizioso! Oggi, così … Carla La Contessina -
Granola C(h)oco-late Granola C(h)oco-late
E dopo il gusto Tropical vi faccio conoscere il gusto C(h)oco-late: una versione dark per gli amanti del cioccolato e del cocco! Daniela Innamorati -
"cuor ravioli" "cuor ravioli"
Questi teneri "cuor ravioli" sono un' idea simpatica, romantica e deliziosa per la cena di sanvalentino!Teneri Cuori di barbabietola con all' interno ripieno di ricotta e noci per rendere speciale questo giorno !#sanvalentino Lacucinadijacqueline -
Penne con Pesto di Barbabietola Penne con Pesto di Barbabietola
#dispensadimaggio #barbabietola #pesto Ale In Cucina @gavinascooking -
Crema di rape rosse, zenzero e noci Crema di rape rosse, zenzero e noci
Le rape rosse, le protagoniste della ricetta , sono ottime in questo periodo, hanno pochissime calorie e molti sali minerali tra cui: ferro, fosforo, calcio e potassio. Non da meno è il contenuto di vitamine in particolare del gruppo B: B1, B2, B3 e la vitamina C.#dispensadigennaio Samanta Boselli -
Banana bread Banana bread
#ilmiolibrolemiericette la mia versione del banana bread senza uova senza burro, poco zucchero, farina non raffinata, ricco di nutrienti ottimo per la colazione anche per bambini piccoli. lacucinadidebora
Altre ricette consigliate
Commenti