218 • Salatini pizzaiola!

Mara
Mara @marapastelera
Barcellona, Catalogna, Spagna

Scorazzando nel blog “L’antro dell’alchimista” che tanto apprezzo perché pieno di ricette buonissime, informazioni curiose, abbinamenti enologici e aneddoti familiari molto simpatici, ho scovato questa ricetta sfiziosa che feci nel giugno 2020: https://www.antroalchimista.com/2012/11/salatini-alla-pizzaiola.html?m=1
Sono molto sfiziosi soprattutto se amate gli snack al gusto “pizza”; questi però sono fatti in casa, molto meglio, vi assicuro! 😉

* Se non hai a disposizione il paté di pomodori secchi (io ho usato quello) prima di procedere all’impasto trita piuttosto finemente le olive nere e mischiale col concentrato di pomodoro; puoi sempre tritare anche un pomodorini secco per intensificare il sapore di pomodoro.

🍅 🍕 🍅 🍕

#salatini
#biscottisalati
#gustopizza
#olive
#pomodorisecchi
#snack
#aperitivo
#creamcheese
#antroalchimista
#calendariomaggio

218 • Salatini pizzaiola!

Scorazzando nel blog “L’antro dell’alchimista” che tanto apprezzo perché pieno di ricette buonissime, informazioni curiose, abbinamenti enologici e aneddoti familiari molto simpatici, ho scovato questa ricetta sfiziosa che feci nel giugno 2020: https://www.antroalchimista.com/2012/11/salatini-alla-pizzaiola.html?m=1
Sono molto sfiziosi soprattutto se amate gli snack al gusto “pizza”; questi però sono fatti in casa, molto meglio, vi assicuro! 😉

* Se non hai a disposizione il paté di pomodori secchi (io ho usato quello) prima di procedere all’impasto trita piuttosto finemente le olive nere e mischiale col concentrato di pomodoro; puoi sempre tritare anche un pomodorini secco per intensificare il sapore di pomodoro.

🍅 🍕 🍅 🍕

#salatini
#biscottisalati
#gustopizza
#olive
#pomodorisecchi
#snack
#aperitivo
#creamcheese
#antroalchimista
#calendariomaggio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

Per 72 biscottini di 3,5 cm di diametro
  1. 130 gfarina
  2. 2 cucchiaifarina di mais per polenta
  3. 60 gparmigiano grattugiato
  4. 1 cucchiainoda tè di origano secco
  5. 2-3 pizzichisale
  6. 50 gburro morbido
  7. 50 gformaggio spalmabile tipo Philadelphia (cream cheese)
  8. 2 cucchiaipaté di pomodori secchi * (o 1 cucchiaio di olive nere tritate e 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro)
  9. 3 cucchiailatte se l’impasto risulta secco

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una ciotola mescola le farine col parmigiano, il sale e l’origano.

  2. 2

    Crea un buco nel mix di farine e pesaci il burro morbido, il formaggio spalmabile, aggiungi il paté di pomodori secchi e il latte e inizia a impastare iniziando dal centro e cercando di mischiare questi ultimi ingredienti umidi.

  3. 3

    Crea una sorta di pasta frolla, stendila tra due fogli di carta forno a uno spessore di 5 millimetri che farai riposare in frigo per circa 20 minuti.

  4. 4

    Elimina il foglio superiore e ritaglia dei piccoli biscotti che staccherai utilizzando una spatolina. Sistemali su una teglia con carta forno.

    I ritagli compattali e ristendili e procedi come prima.

  5. 5

    Cuocili a 170-175 gradi per circa 15 minuti.

    Servili una volta raffreddati.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Mara
Mara @marapastelera
il
Barcellona, Catalogna, Spagna
Dopo un passato botanico studiando scienze agrarie a Milano, due giri del mondo, due figlie, quattro anni di studi di pasticceria professionale, torno alle mie ricette di casa perché sono quelle che più mi emozionano e le migliori, sempre. Per fortuna poi grazie a Cookpad e a tutti voi il mio ricettario cresce allegramente!📖 Potete stare tranquilli che pubblico solo ricette che reputo buone e che passerei ad una cara amica.Amo i fiori e le piante prima di tutto. In cucina le verdure, le erbe e i dolci casalinghi.Sono originaria di Sanremo ma vivo a Barcellona.Un fuerte abrazo para tod@s! 🤗
Leggi di più

Commenti (2)

Mara
Mara @marapastelera
Thank you! They taste like “pizza”!
(modificato)
Ospite

Ricette simili