217 • Natillas spagnole 🇪🇸 (senza glutine)

Mara
Mara @marapastelera
Barcellona, Catalogna, Spagna

Las natillas sono il budino più classico spagnolo, la merenda di tutti che si trova nella tradizionale ciotolina di terracotta in ogni supermercato nel banco frigo. Sono come una crema liquida molto gradevole e confortante con aroma di scorza di limone, cannella e vaniglia.
C’è chi le prepara mettendo anche un biscotto sulla superficie che poi diventerà morbido, ma io non l’ho messo perché le preferisco lisce.

➡️ Sono un dolce piuttosto leggero, provatele, e questa ricetta per me é davvero perfetta!

🇪🇸🇪🇸🇪🇸

#natillas
#spagna
#ricettespagnole
#merenda
#ricettaeconomica
#budino
#cremaleggera
#dolcefacile
#dolceleggero
#cannella
#scorzadilimone
#tuorli
#bambini
#ilmondonelpiatto
#calendarioaprile

217 • Natillas spagnole 🇪🇸 (senza glutine)

Las natillas sono il budino più classico spagnolo, la merenda di tutti che si trova nella tradizionale ciotolina di terracotta in ogni supermercato nel banco frigo. Sono come una crema liquida molto gradevole e confortante con aroma di scorza di limone, cannella e vaniglia.
C’è chi le prepara mettendo anche un biscotto sulla superficie che poi diventerà morbido, ma io non l’ho messo perché le preferisco lisce.

➡️ Sono un dolce piuttosto leggero, provatele, e questa ricetta per me é davvero perfetta!

🇪🇸🇪🇸🇪🇸

#natillas
#spagna
#ricettespagnole
#merenda
#ricettaeconomica
#budino
#cremaleggera
#dolcefacile
#dolceleggero
#cannella
#scorzadilimone
#tuorli
#bambini
#ilmondonelpiatto
#calendarioaprile

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

Per 6 natillas.
  1. 750g latte intero
  2. 1 steccacannella
  3. scorza di mezzo limone abbondante (non trattato)
  4. 1po’ di vaniglia (1/3 di stecca o 1-2 cucchiaini di estratto)
  5. 4 tuorlipossibilmente grandi (o 5 medi)
  6. 4 cucchiaizucchero cioè 60 g (si può aumentare a 6 ma per me va bene così)
  7. 1 cucchiaiocolmo di amido di mais (Maizena), 15 g
  8. Facoltativo: biscotti semplici tipo Petit Beurre possibilmente rotondi (qui in Spagna si usano las galletas María)

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Pesa il latte in una pentola poi preleva 1/3 di bicchiere scarso che ti servirà per creare la cremina di tuorli. Nella pentola col latte aggiungi la cannella, la scorza di limone e i 4 cucchiai di zucchero. Metti sul fuoco medio e porta quasi a ebollizione. ➡️ Quest’operazione la puoi fare in anticipo in modo che il latte raffreddandosi si aromatizzi bene. Puoi lasciarlo in frigo anche da un giorno all’altro ma ben coperto.

  2. 2

    In un’altra pentola che dovrà contenere tutti gli ingredienti metti il latte freddo che avevi tenuto da parte, la vaniglia e il cucchiaio abbondante di maizena quindi mescola con cura con una frusta. ➡️ Ricorda che la maizena se si diluisce con un liquido freddo non forma grumi! Poi aggiungi i 4 tuorli e mescola bene. Non dovranno esserci grumi ma nel caso schiacciali con una spatolina.

  3. 3

    Il latte caldo lascialo raffreddare per 15 minuti. Poi colalo sui tuorli per eliminare gli aromi e mescola il tutto.

  4. 4

    Porta sul fuoco medio e cuoci mescolando continuamente fino a che ispessirà un poco, un po’ come se fosse una crema inglese. Io ci ho impiegato 5 minuti sul fuoco piccolo, un po’ più del minimo.

  5. 5

    Togli la crema dal fuoco e mescola ancora per qualche minuto per farla raffreddare un pochino.

  6. 6

    Versala nelle ciotoline e lasciala intiepidire per bene poi sistema un biscotto sulla superficie se vuoi (foto dal web).

  7. 7

    Tappale con un pezzo di pellicola e riponile in frigo se puoi per alcune ore o, ➡️ meglio, tutta la notte, saranno decisamente migliori il giorno dopo. Ecco qui i sei bicchierini che ho appena riempito (sono bicchieri bassi).

  8. 8

    Prima di servire puoi spolverare la superficie con un po’ di cannella in polvere ma sono già con un buon aroma.

  9. 9

    In frigo ben tappate durano tre giorni.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Mara
Mara @marapastelera
il
Barcellona, Catalogna, Spagna
Dopo un passato botanico studiando scienze agrarie a Milano, due giri del mondo, due figlie, quattro anni di studi di pasticceria professionale, torno alle mie ricette di casa perché sono quelle che più mi emozionano e le migliori, sempre. Per fortuna poi grazie a Cookpad e a tutti voi il mio ricettario cresce allegramente!📖 Potete stare tranquilli che pubblico solo ricette che reputo buone e che passerei ad una cara amica.Amo i fiori e le piante prima di tutto. In cucina le verdure, le erbe e i dolci casalinghi.Sono originaria di Sanremo ma vivo a Barcellona.Un fuerte abrazo para tod@s! 🤗
Leggi di più

Commenti (2)

Mara
Mara @marapastelera
Grazie Francesca! Sono una delizia… non ti resta che provarle!
Ospite

Ricette simili