Gnocchi alla Sorrentina alternativi

Questa ricetta nasce dall'idea di rendere un piatto molto semplice e tipico della nostra cucina leggermente più originale!
Gnocchi alla Sorrentina alternativi
Questa ricetta nasce dall'idea di rendere un piatto molto semplice e tipico della nostra cucina leggermente più originale!
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa bisogna bollire le patate ed una volta fatto, in acqua fredda, andranno ripulite della buccia ed ancora calde o più che tiepide verranno schiacciate in una terrina nella quale sarà aggiunta la farina 00 per creare il composto della pasta che dovrà essere modellata. Terminato questa prima fase, dovrete, aiutandovi con una forchetta, dar forma uguale ai vostri gnocchi. Aiutatevi con la farina di semola per modellare la pasta evitando che attacchi.
- 2
Preparate la salsa di pomodoro,soffriggendo prima di versare il tutto la cipolla rossa di tropea, salare q.b, sfumare con un bicchiere di vino rosso ed aggiungere il basilico. (Siate generosi con questo odore ed assicuratevi che sia fresco) nel mentre bollite l acqua in un altra pentola e cucinate gli gnocchi che saranno cotti a puntino una volta venuti a galla. Sale q.b
- 3
Terminato il sugo e messi a scolare gli gnocchi preparare una teglia da forno nel quale imposterete una base di sugo a seguito gnocchi,misto di provola, salame tagliato sottile a strisce, pepe, strato di sugo e cosi a seguire il tutto. Lo strato finale avrà un fondo di sugo parmigiano grattugiato abbondante e Pan grattato. Infornare a 200g per 20 minuti. Assicuratevi che il sugo si sia leggermente ritirato, la provola completamente sciolta e che si sia formata una dorata crosta
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gnocchi alla sorrentina Gnocchi alla sorrentina
Gli gnocchi alla sorrentina sono un piatto tipico della cucina italiana che trae origine in quel di Sorrento e si estende poi in tutta la cucina campana. In Campania gli gnocchi venivano detti strangulaprievete da cui l'impropria traduzione nell'odierno strangolapreti, tuttavia l'etimo seppur suggestivo, non è da ricondurre agli ordini religiosi, bensì a più antiche radici greche Tony Mazzanobile -
Gnocchi alla sorrentina Gnocchi alla sorrentina
Uno dei miei piatti preferiti solo che io aggiunto un trucco oltre aver scelto le giuste patate ,preferisco lessarle in forno così asciugarle per bene e ottenere gli gnocchi più morbidi di sempre😋 Elena Diciolla -
Penne di kamut alla sorrentina Penne di kamut alla sorrentina
Ecco la variante di un primo piatto tipico della cucina campana. Il suo sugo e la mozzarella filante lo rendono irresistibile! FF - FitFood -
Gnocchi alla sorrentina Gnocchi alla sorrentina
Un modo diverso ma molto semplice e gustoso di assaporare un grande classico come gli gnocchi di patate Daria -
Gnocchi alla Sorrentina veloce veloce Gnocchi alla Sorrentina veloce veloce
Un primo piatto veloce, di origine campana, pochi ingredienti, passata di pomodoro, mozzarella, formaggio e gnocchi, ecco salvato un pranzo o una cena improvvisa, il mio procedimento è diverso io cucino veloce veloce come dicono i miei bimbi. Caterina Martinelli -
Gnocchi alla sorrentina in barca⛵⛵ Gnocchi alla sorrentina in barca⛵⛵
Se il carciofo è il prodotto che preferisco in inverno, la melanzana è l'ortaggio più consumato in estate. Mi piace sempre trovare qualche piatto tipico regionale e formare un connubio con questo ortaggio🍆🍆🍆🍆🍆🍆🍆🍆🍆🍆🍆🍆🍆#fotoricetta stefania divittorio -
'o Panzarotto 'o Panzarotto
'o Panzarotto è il re della cucina napoletanaio l'ho cotto in #Friggitrice ad Aria e vi assicuro che è veramente buono CuocaVagabonda -
-
Gnocchi alla sorrentina Gnocchi alla sorrentina
Quanti di noi la domenica dalla nonna hanno mangiato gli gnocchi alla sorrentina? In quanto ragazza del sud Italia, posso dire che questo piatto è apparso sulla nostra tavola non poche volte. Ricordo quando ero piccola, la nonna che faceva la pasta in casa. Questa ricetta non è solo un piatto, ma anche storia e tradizione. Liz -
Pollo alla romana Pollo alla romana
Oggi vi propongo un piatto tipico della mia città❤️, oramai si trovano diverse versioni, ma questa è la ricetta originale, pochi sbattimenti e pochi ingredienti ma dal sapore unico🤗!!! Impasto & Cucino -
Gnocchi alla sorrentina con sorpresa Gnocchi alla sorrentina con sorpresa
Questa ricetta italiana oggi mi stuzzicava ma ho voluto arricchirla dal momento che sarà il mio pranzo domenicale e quindi... 😏😋#cookpadweekend#lacucinadimatilde Matilde Merulla -
Gnocchi alla romana agli spinaci Gnocchi alla romana agli spinaci
Questo è un tipico piatto romano di solito preparato con il semolino..Ho voluto preparare questa versione perché non sempre in casa abbiamo il semolino.. e gli spinaci danno quel tocco delicato in più..#gnocchifattiincasa #ricettedimaggio CUCINARE SERENAMENTE
Altre ricette consigliate
Commenti