Pangocciole arancio e cioccolato

Kitsune_85
Kitsune_85 @kitsune_85
Torino

I classici pangocciole al profumo di arancio con gocce di cioccolato. Potete sostituire il cioccolato con dei canditi all’arancia.

Pangocciole arancio e cioccolato

4 stanno pensando di prepararla

I classici pangocciole al profumo di arancio con gocce di cioccolato. Potete sostituire il cioccolato con dei canditi all’arancia.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Impastino
  2. 100 mlacqua tiepida
  3. 12 grlievito di birra
  4. 20 grmiele
  5. 100 grfarina 00
  6. Impasto
  7. 200 grfarina 00
  8. 350 grfarina Manitoba
  9. 150 grlatte tiepido
  10. 65 grolio di semi
  11. 140 grzucchero
  12. 1uovo
  13. Scorza arancio grattugiato
  14. 110 grgocce di cioccolato (più o meno non importa)
  15. Spennellare prima della cottura
  16. 1tuorlo
  17. 20 grlatte

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Impastare il lievitino e lasciare riposare 30’min con pellicola

  2. 2

    Aggiungere al lievitino: latte, olio, uovo, zucchero, scorza arancio mescolate bene tutto. Aggiungere poco per volta le farine setacciate insieme mescolare prima con la frusta poi a mano. Dall’esterno verso l’interno. Aggiungere gocce cioccolato
    Lasciar riposare in un contenitore con pellicola per 2 ore o più finché non raddoppia.

  3. 3

    Stendi sul tavolo impasta e piega l’impasto a libro. Poi dividi impasto più o meno 80gr e forma delle palline. Lascia riposare 30min con pellicola o tessuto cotone
    Trascorsi i 30 min spennella con uno sbattuto di tuorlo e latte
    180C per 15-20 min se riesci metti una ciotola d’acqua dentro il forno o spruzza un po’ d’acqua per creare umidità il risultato sarà un pangocciole ancora più morbido.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Kitsune_85
Kitsune_85 @kitsune_85
il
Torino
Federico Alloatti.La cucina è “il mio Good Place”. In ogni mio piatto aggiungo, sperimento ciò che ho imparato durante i miei viaggi mescolando sapori di cucine lontane.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili