Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per la pasta
  2. 500 gfarina
  3. 20g lievito di birra
  4. 1 cucchiainosale
  5. 200 mlacqua tiepida
  6. Per il ripieno
  7. 1scalogno
  8. 2melanzane
  9. 2zucchine
  10. 1peperone rosso
  11. 200 gscamorza o fior di latte
  12. 2 cucchiaiparmigiano
  13. 4 fetteprosciutto cotto
  14. Olio extravergine d'oliva
  15. Sale
  16. Pepe

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Sbriciolare il lievito in una ciotolina e diluirlo con l' acqua appena tiepida.

  2. 2

    Setacciare la farina sulla spianatoia, fare la fontana e versare il lievito.

  3. 3

    Impastare per qualche minuto e, quando la pasta ha preso corpo, aggiungere il sale e continuare ad impastare ancora un po’ fino a quando l'impasto.non sarà bello omogeneo dopodiché formare una palla e metterla in una ciotola infarinata.

  4. 4

    Coprire con un panno umido e far lievitare fino al raddoppio.

  5. 5

    Nel frattempo prepariamo il ripieno.

  6. 6

    Lavare le verdure dopodiché tagliarle a pezzetti di 1 cm circa.

  7. 7

    Affettare la cipolla. Scaldare l’olio in una padella ampia e far appassire dolcemente la cipolla. Unire poi le verdure, alzare la fiamma, salare, pepare e far cuocere a fuoco vivace per circa 10 minuti (le verdure dovranno essere quasi asciutte). Versare le verdure in una terrina e lasciar raffreddare.

  8. 8

    Dividere la pasta in due parti disuguali e, senza più lavorarla, appiattirla con le mani per ottenere due dischi irregolari di circa 1/2 cm.

  9. 9

    Foderare con la cartaforno una teglia da 24 cm e rivestire bene sia il fondo che le pareti del ruoto col disco più grande d'impasto.

  10. 10

    Versare le verdure, cospargere con le fette di provola o fior di latte, aggiungere le fette di prosciutto, il formaggio grattuggiato.

  11. 11

    Coprire il ripieno con l’altro disco di pasta.

  12. 12

    Accendere il forno a 200° e mentre attendiamo che arrivi a temperatura lasciamo lievitare la pitta una ventina di minuti.

  13. 13

    Prima di infornarla, pennellarla con un’emulsione di acqua e olio (2 cucchiai di ognuno).

  14. 14

    Far cuocere per circa 45 minuti e lasciarla riposare per qualche minuto prima di tagliarla a fette.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Cristina Russo
Cristina Russo @cook_21005798
il
Salerno
Cucinare e preparare dolci è una mia grande passione! Per me cucinare è libertà, gioia. È come entrare in un mondo magico fatto solo di zucchero, cioccolato, uova, farina...! Cucinare è regalare una parte di te a chi ti vuole bene!Cucinare è amore ,passione, è godere dei sorrisi di chi ami. Si! Perché non c'è gesto più bello e felicità più grande di vedere i loro volti soddisfatti e appagati dopo il primo boccone ma soprattutto sentire e prendersi tutti i loro complimenti non ha veramente prezzo!!!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili