Gnocchetti di spinaci. I colori dell'estate buoni da mangiare

Gnocchetti di spinaci. I colori dell'estate buoni da mangiare
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziamo a tagliare le verdure, le condiamo con olio evo, sale e pepe. Cuociamo a 200° per circa 20', forno ventilato.
- 2
Nel frattempo lessiamo gli gnocchetti agli spinaci, quelli che ho utilizzato io li ho acquistati al supermercato, ma se li fate voi va benissimo.
- 3
In una teglia mettiamo un po d'olio evo sul fondo e adagiamo gli gnocchetti con tutte le verdure, aggiungiamo la scamorza affumicata a tocchetti, il prosciutto cotto a dadini, una generosa spolverata di parmigiano e inforniamo con funzione grill per 5' circa. Quando si formerà una meravigliosa crosticina, sarà il momento di sfornare e servire. Vi assicuro che sentirete un tripudio di sapori che vi inebrieranno. Buon appetito da "baciate la cuoca".
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Hamburger di melanzane alla parmigiana Hamburger di melanzane alla parmigiana
Rivisitazione della classifica parmigiana di melanzane. Roberto BORRIELLO -
Peperonata di casa mia Peperonata di casa mia
#calendarioluglio #atuttavitamina #globalapron2024 mserino -
-
Ratatouille Ratatouille
Dopo aver guardato l'omonimo cartone, mi è venuta voglia di provare a farla, che dire, buonissima simona carletti -
Insalata di pasta arlecchino Insalata di pasta arlecchino
Facile da fare quanto fresca e gustosa. mserino -
Tagliatelle nell’orto con robiola Tagliatelle nell’orto con robiola
Una ricetta direi colorata anche nel sapore#calendariomaggio Michele Pieraccini -
Pasta al forno con melanzane Pasta al forno con melanzane
Mangiata tiepida è un gustoso piatto estivo.#calendariogiugno mserino -
-
Gnocchetti ricotta e spinaci Gnocchetti ricotta e spinaci
Un primo piatto veloce e leggero! Veronica Girgenti -
Riso Venere con verdure estive Riso Venere con verdure estive
In questa stagione c'è solo l'imbarazzo della scelta per quanto riguarda le verdure, questo riso venere è condito con una spadellata di ogni verdura avessi nel frigo: zucchine, melanzane (io utilizzo la buccia e solo parte della polpa), peperoni rossi e gialli, pomodori, carote e cipolla di tropea. Questo riso è nato per la necessità di portare al lavoro (nella più classica schiscetta) qualcosa di goloso, colorato, ma anche in linea con il mio regime alimentare ipocalorico.Buon appetito! Graziella Sanvitale -
-
Viva i colori ❤️🏳️🌈 Viva i colori ❤️🏳️🌈
Quadrotti/fagottini di parmigiana di melanzane 😊😊👩🍳❤️ #ilmiolibrolemiericette #dispensadiluglio #scuoladipasta Anna Maria Aresta
Altre ricette consigliate
Commenti