Pani Frattau

Un piatto povero della tradizione sarda: Su Pani Frattau, preparato con il tipico pane carasau, salsa di pomodoro e tanto pecorino 🐑. Cucinato per i nostri amici romani che hanno apprezzato moltissimo.
Foto by @sdesantis09
#estateitaliana
#carasau
#chitrovaunamicotrovauntesoro
#sardegnafood
Pani Frattau
Un piatto povero della tradizione sarda: Su Pani Frattau, preparato con il tipico pane carasau, salsa di pomodoro e tanto pecorino 🐑. Cucinato per i nostri amici romani che hanno apprezzato moltissimo.
Foto by @sdesantis09
#estateitaliana
#carasau
#chitrovaunamicotrovauntesoro
#sardegnafood
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare il sugo facendo soffriggere leggermente la cipolla con l'aglio. Aggiungere la passata, il sale e un po' di acqua (circa 50 ml).
- 2
Coprire il tegame e far cuocere per 15 minuti circa. Il sigo non deve essere molto denso. Aggiungere il basilico spezzettato a mano a fine cottura.
- 3
Ora prendere un foglio e mezzo di pane carasau tagliato a pezzi e bagnarlo col brodo (leggermente bagnato) e sistemarlo sul piatto. Cospargere di sugo e generoso pecorino. Fare altri due strati (se si vuole anche di più). Terminare col sugo, il pecorino e l'uovo in camicia.
- 4
Procedere con gli altri 3 piatti. #buonappetito
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pane frattau Pane frattau
Il pane frattau è un piatto della tradizione sarda, originario della Barbagia, zona centrale della Sardegna,consiste in una base di pane carasau ammorbidito nel brodo e condito con pomodoro, l’immancabile formaggio grattugiato e un uovo cotto in camicia. Una ricetta semplice e antica, una pietanza “ricca” della tradizione povera, icona della cucina di recupero.Una leggenda narra che il pane frattau venne inventato come piatto da presentare al re Umberto I. Durante una visita del re in Sardegna, due donne piuttosto in ritardo cercarono di arrangiarsi con ciò che trovarono per dare forma a un piatto da porgere al monarca. Emanuela Casula -
Cannoli di carasau in crema allo zafferano Cannoli di carasau in crema allo zafferano
La combinazione pane carasau e zafferano nella ricetta i cannoli di carasau in crema allo zafferano nasce per coniare due eccellenze tipiche sarde che seguono una filiera 100% sarda. #posterestate #estateitaliana Emanuela Casula -
Lasagna di carasau alla parmigiana Lasagna di carasau alla parmigiana
Lasagna? Parmigiana? Cosa scegliere. Così penso ad unire il tutto in una lasagna di pane carasau con strati di parmigiana di melanzane. La melanzana grigliata, la mozzarella filante, la salsa di pomodoro fatta in casa e il pane carasau a dare un qualcosa in più. Una piccola aggiunta ad un grande classico della cucina italiana! Chemamma -
Gamberoni tra uva e miele Gamberoni tra uva e miele
GAMBERONI AL MIELE E SESAMO CON SFOGLIE DI PANE CARASAU AROMATIZZATO AL LIMONE E PAPRIKA DOLCE SU PUREA DI CAROTE ACCOMPAGNATO CONSALSA ALL'UVA AL LIME E SALSA AL LIMONE E MIELE. Martano's kitchen -
Bombas sarde Bombas sarde
Prepara le super polpette tipiche della tradizione sarda le “Bombas” non fritte e irresistibili una tira l’altra. Emanuela Casula -
Polpette con piselli e passata di pomodoro Polpette con piselli e passata di pomodoro
Le polpette le adorano grandi e bambini, fatte in tutti i modi , cotte nel pomodoro, o in un buon brodo, fritte o a cotoletta accompagnate dalle patate, o come polpettone, insomma è un piatto che ricorda l’infanzia, è un piatto tipico della tradizione culinaria dell’Emia Romagna, un secondo nutriente , alla fine ci sta bene un buon pane casereccio per la scarpetta. Caterina Martinelli -
Pane Carasaucon pomodorini e cipolla caramellata Pane Carasaucon pomodorini e cipolla caramellata
Che bello mangiare piatti freschi e colorati.Il pane Carasau, conosciuto anche come 'carta musica', rappresenta un'indiscussa specialità della cucina sarda. Veniva preparato dalle mogli dei pastori sardi. Questo pane si manteneva per lungo tempo ed era l’ideale per i lunghi periodi lontani da casa per custodire le greggi. Il pane Carasau rappresenta una parte fondamentale della cucina sarda.Oggi ho voluto preparare questa ricetta che potrà essere gustata come antipasto o piatto unico. Ha diverse consistenze e gusti , che insieme creano un connubio perfetto.#panecarasau#sardegna#isola#piattifreschi#dimmicosacucini#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Caprese 3.0 di peperoni e carasau al carbone vegetale 🫑🧀 Caprese 3.0 di peperoni e carasau al carbone vegetale 🫑🧀
Ricetta un po' diversa dal solito, un tipico pane sardo con il peperone piemontese, può sembrare estiva, forse lo è, ma invece del pomodoro troviamo i peperoni rossi. Si può fare anche col carasau normale.#globalapron2024 #OTTOBREROSA #peperoni #mozzarella #carasau #sardegna #carbonevegetale #basilico #autunno #antipasto #ricetteveloci #caprese 𝕌𝕟 𝕘𝕣𝕒𝕟𝕔𝕙𝕚𝕖𝕥𝕥𝕠 𝕚𝕟 𝕔𝕦𝕔𝕚𝕟𝕒🦀👨🏻🍳 -
Come fare un cooksnap Come fare un cooksnap
Quante volte hai cucinato una ricetta di un altro autore e ti è piaciuta così tanto da volerla avere sempre a disposizione?Puoi inviare un Cooksnap: una foto del tuo piatto per mostrare al suo autore quanto hai apprezzato la sua ricetta e ritrovarla facilmente ogni volta che vuoi! Come fare? Seguite i nostri consigli e vedrete com'è semplice! Cookpad Italia -
44 • Pane frattau 44 • Pane frattau
Che bontà!!! Non me ne vogliano i sardi perché magari non è esattamente fatto con tutti i crismi ma per noi è venuto un piatto eccezionale che è già diventato un piatto di famiglia.Mio marito aveva fatto un sugo di pomodoro con dentro un pezzo di manzo, quindi era venuto bello saporito, così l’abbiamo usato per fare il pane frattau. Semplicissimo: pane carasau, sugo, formaggio grattugiato e un uovo sopra. Un piatto moooolto gustoso anche perché questo pane lo è già di per sè.Pochi giorni fa ho visto un reportage su questo pane e ne sono rimasta affascinata; bellissimo vedere come viene fatto, come si gonfia nel forno: tutto un rituale per un prodotto unico!▶️ In passato l'ho usato anche per fare delle saporitissime lasagne alternative.L'origine del nome “carasau” deriva dal verbo sardo “carasare” che significa tostare. Questo pane infatti viene biscottato cioè subisce una doppia cottura: nella prima i cerchi di pasta si gonfiano diventando quasi delle palle, si tagliano in due e poi si ripassano in forno per eliminare tutta l'umidità al fine di garantirne una lunga conservabilità. Viene chiamato anche carta musica.Frattau significa “pane sbriciolato” perché anticamente i pastori utilizzavano i pezzetti di pane rimasti per preparare questo piatto saporito.Ho trovato questo articolo sul pane carasau ben fatto: https://www.ilgiornaledelcibo.it/pane-carasau-2/Buon appetito! 😊13/2/21 8/9/22#panecarasau#panefrattau#cucinasarda#sardegna Mara -
Cevapcici con riso speziato Cevapcici con riso speziato
Piatto tipico della cucina balcanica, i cevapcici sono polpettine cilindriche di carne trita di manzo e agnello condita con spezie e aromi. Vengono cotti alla piastra e secondo tradizione possono essere serviti con riso speziato, formaggio o da una deliziosa salsa al peperone. Pamy Fatto con amore -
Lasagne di pane carasau con ragù di pollo e crescenza di capra Lasagne di pane carasau con ragù di pollo e crescenza di capra
Buonasera, è la settimana delle lasagne su cookpad....potevamo mancare con la nostra versione?Abbiamo pensato di fare una lasagna riutilizzando del pane carasau che avevamo in dispensa, è un ingrediente che utilizziamo spesso ed è sempre in casa, per creare una ricetta diversa dal solito e leggera abbiamo utilizzato un ragù di pollo e della crescenza di capra.Visto che il Natale è alle porte e che in casa i primi sono molto apprezzati questa ricetta sarà presente nel nostro menù di Natale anche perché il pane carasau è do tradizione in casa nostra il pane del Natale!La ricetta è molto semplice, ma il gusto e la consistenza sono davvero notevoli!Ecco a voi la ricetta completa!#noifacciamotuttoincasa#lasagne Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti