Mi paella

In Spagna è il piatto della domenica...io lo mangerei ogni giorno della settimana 😋😋
La mia versione di paella è perfetta per l’Italia...tutti ingredienti della nostra tradizione, usati per creare un sapore molto spagnolo 😉
Mi paella
In Spagna è il piatto della domenica...io lo mangerei ogni giorno della settimana 😋😋
La mia versione di paella è perfetta per l’Italia...tutti ingredienti della nostra tradizione, usati per creare un sapore molto spagnolo 😉
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa mettere a spurgare le vongole in acqua e sale per un paio d’ore. Pulire le cozze e i calamari e tagliarli a rondelle.
- 2
Lavare i peperoni e tritarli finemente insieme alla cipolla. Pelare i pomodori e tritarli finemente.
- 3
Sciogliere i pistilli di zafferano in una ciotola con del brodo caldo e lasciarli in infusione finché non diventa di un arancio brillante.
- 4
Mettere un filo d’olio evo nella paellera e soffriggere I calamari. Dopo qualche minuto aggiungere al soffritto i peperoni con la cipolla e lasciare insaporire. Aggiungere anche i pomodori e un pizzico di sale.
- 5
Quando il soffritto si sarà insaporito, aggiungere il riso e mescolare gli ingredienti.
- 6
Aggiungere quindi il brodo con lo zafferano e se necessario dell’altro brodo fino a coprire completamente il riso. Da questo momento non muovere più il riso e gli altri ingredienti.
- 7
Quando inizierà a bollire aggiungere le cozze e le vongole a continuare la cottura a fuoco lento, fino alla cottura del riso.
- 8
Quando la nostra paella sarà pronta, toglierla dal fuoco e lasciarla riposare con un canovaccio ci cotone per circa 5 minuti e servire.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Paella 🥘 Paella 🥘
La paella è il piatto simbolo della cucina spagnola. Preparata originariamente a Valencia e nella sua Comunità, si diffuse poi nel resto della Spagna e nei paesi ispanofoni.Il nome del piatto deriva dal termine latino patella (ovvero padella), che richiama anche lo strumento utilizzato per la preparazione di questa ricetta, la paellera.Nelle città marittime, Barcellona in particolare, è d’uopo preparare la paella de marisco (o marinera), ovvero con i frutti di mare, mentre nell’entroterra si possono trovare sia ricette con sola carne che “miste” con carne e pesce insieme. martina -
La mia paella La mia paella
Questa è la mia versione della paella, ideale per l'estate é un piatto ricco, colorato e gustoso A Tavola Con la Robi -
Paella a modo nostro Paella a modo nostro
Stavo per scrivere di nuovo "uno dei nostri piatti preferiti", ma poi mi sono accorta che effettivamente lo scrivo su tutte le ricette che pubblichiamo, proprio perché noi i nostri piatti li amiamo, lo sperimentiamo, rinnoviamo la tradizione e restiamo su qualche comfort food.Comunque dico solo una parola, paella. Devo davvero dire altro? #tradizionale Sorrisiaifornelli -
Paella di verdure Paella di verdure
Come tutti sanno la paella è un piatto tipico spagnolo, per l'esattezza valenciano, ce ne sono tantissime varietà, quella di verdure è tra le mie preferite Laura_cook.run_ -
LA PAELLA.....prova LA PAELLA.....prova
La paella ha origini nella comunità Valenciana.La ricetta originale prevede due tipi di riso : bomba o senia fatta con pollo e coniglio, carciofi, fagiolini lunghi e piatti chiamati piattoni o taccole, fagioli grandi bianchi, dovrebbe riportare lumache che non a molti piacciono quindi quasi mai vengono aggiunte, salsa di pomodoro e peperoni, inoltre verso la fine della cottura si aggiunge il rosmarino per alcuni minuti per acquisire sapore, poi si toglie. La variante più comune è la Paella de Marisco, ovvero ai frutti di mare, diffusasi dalle coste mediterranee, che sostituisce la carne con crostacei e/o molluschi, come mitili,scampi e seppie.Esistono molte ricette in cui normalmente si aggiungono ingredienti diverse secondo le regioni della Spagna. Le ricette più diffuse sono: , paella valenciana, paella de pollo y verduras, paella de conigliopaella de marisco o de pescado y verduras, paella de tacchino y verduras, paella vegetariana e ultimamente la nigra.ecc.Molto importante è il modo di cucinarla e la cottura del risola ricetta è nata dopo aver degustato una paella nel ristorante di Garda “casa Fernandez di cui ho estratto la foto pubblicata su Cookpad come la trecentesima delle mie ricette Luciano Buttarelli -
Paella de Marisco Paella de Marisco
La paella è uno dei miei cavalli di battaglia. La ricetta in se non è complicata ma bisogna seguire bene i passaggi. Di solito mi piace fare quella mista carne e pesce ma oggi vi propongo la versione di mare. Kitsune_85 -
Paella di mare nel BBQ Paella di mare nel BBQ
#GLOBALPRON2024#CALENDARIOSETTEMBRE#BBQLa paella è un tipico piatto del riciclo potete aggiungere ciò che vi piace se è già cotto aggiungere l’ ingrediente a fine cottura Paolobertoncin -
Paella 🥘 marinara Paella 🥘 marinara
La paella è un piatto tradizionale della cucina spagnola . Piatto a base di riso , zafferano carne o di pesce o misto carne e pesce . La mia preferita è quella di mare 🥘🥰🥘 silvia corgiolu -
Paella mista 🥘🇪🇸🦐🦑🐔🍅🧅🧄🌶🍋! Paella mista 🥘🇪🇸🦐🦑🐔🍅🧅🧄🌶🍋!
Ciao a tutti.. era da tantissimo, troppo tempo, che volevo cimentarmi nella preparazione della paella.. ed ecco giunta la serata giusta.. quale miglior festa se non quella dell'epifania?! Ho pensato di dover far concludere davvero in bellezza queste feste casalinghe alla mia famiglia.. e con questa paella lo abbiamo fatto.. visto che quest'anno siamo rimasti in casa ci siamo sbizzariti nelle cotture, anche quelle più lunghe e complesse, lontane dal nostro tipo di cucina.. è stato un motivo per stare in casa, insieme e sperimentare.. io sono davvero soddisfatta di tutto quello che abbiamo fatto insieme 😍😍😍😍😍.. sono felicissima e questa paella è il finale perfetto di tutte queste feste mangerecce.. ha un gusto unico e inconfondibile.. la consiglio a tutti voi 😁😁😁😁😁!#paella#paellamista#ricetteamodomio#ricettedalmondo#spagna Francesca -
Paella de marisco 🥘 (valenciana) Paella de marisco 🥘 (valenciana)
Devo ammettere che per questa ricetta ho messo tutto il mio impegno. Il procedimento è un po lungo ma merita. Erano mesi che volevo preparare la paella de marisco (di solo pesce) Valenciana e tra un sito e un altro, ho trovato questa su Pinterest e il risultato è stato sorprendente. Non ho mai utilizzato una paellera e tantomeno ho mai fatto questa ricetta e come prima volta sono rimasta molto molto soddisfatta. I chicchi di riso non si sono attaccati tra loro e questo è un bene, altrimenti sarebbe un risotto e poi si è creata quella crosticina sul fondo che caratterizza proprio questo piatto. Se acquistate una paellera o l'avete già, vi consiglio vivamente di preparare questo piatto perché ne vale davvero la pena.#nataleconcookpad#ricettedalmondo#cookpad#spain #spagna Michelle🍁🌻 -
Paella mixta alla valenciana Paella mixta alla valenciana
La paella è un piatto tradizionale della cucina spagnola, a base di riso, zafferano, verdure, carne o frutti di mare. Questa ricetta, originaria della Comunità Valenzana, si è diffusa in tutta la Spagna, acquisendo popolarità anche all'estero. Etimologicamente la parola valenziana "paella" deriva dal latino patella, dal quale sono derivati anche il francese poêle, lo spagnolo medievale padilla e l'italiano padella. In origine il termine indicava una padella, ossia la "paellera", larga e poco profonda in ferro, con due impugnature che veniva utilizzata per cucinare vari piatti a base di riso. La paella nasce come "piatto di recupero" e quindi può essere personalizzata a seconda degli ingredienti preferiti.La ricetta della paella valenciana prevede riso, carne marinata, come il pollo, verdure verdi, come i fagiolini o i piselli, pomodori e peperoni rossi, con l'aggiunta di brodo vegetale e zafferano. La mia variante si basa sugli ingredienti di base come riso e zafferano, mescolati ai frutti di mare e carne di pollo, costituendo la paella mixta alla valenciana. #calendariogennaio #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpaditalia Fiorella Fiorenzoni
Altre ricette consigliate
Commenti (3)