Zeppole di San Giuseppe al forno

FF - FitFood
FF - FitFood @FF_FitFood
Milano

Fritte o al forno, le zeppole sono le regine della Festa del Papà. Cotte in forno, risulteranno più leggere, ma non meno golose! Ve lo assicuro.

Zeppole di San Giuseppe al forno

Fritte o al forno, le zeppole sono le regine della Festa del Papà. Cotte in forno, risulteranno più leggere, ma non meno golose! Ve lo assicuro.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1h + tempo di raffreddamento
6 zeppole
  1. 210 guova (circa 4)
  2. 150 gfarina 00
  3. 45 gburro
  4. 250 mlacqua
  5. 1 pizzicosale fino
  6. Per la crema pasticcera
  7. 200 mllatte intero
  8. 70 gzucchero
  9. 50 gpanna fresca liquida
  10. 20 gamido di mais
  11. 2tuorli
  12. 1/2 baccellovaniglia
  13. Per guarnire
  14. 6ciliegie candite o amarene
  15. q.b.zucchero a velo

Istruzioni per cucinare

1h + tempo di raffreddamento
  1. 1

    Iniziate la preparazione delle zeppole realizzando la pasta choux. Ponete in un pentolino l’acqua insieme al burro a cubetti e fondetelo a fiamma moderata; unite un pizzico di sale e non appena sfiorerà il bollore aggiungete la farina (precedentemente setacciata) a pioggia in una volta sola.

  2. 2

    Mescolate rapidamente con una spatola (o con un mestolo di legno) e una volta che il composto si sarà addensato continuate finché l’impasto non si staccherà dalle pareti.

  3. 3

    Trasferitelo in una ciotola e lasciatelo intiepidire. Nel frattempo sbattete le uova.

  4. 4

    Aggiungetele all’impasto un po’ alla volta, mescolando con un mestolo di legno o utilizzando la planetaria con la foglia, fino a che non saranno incorporate. Continuate fino ad ottenere un composto liscio e denso.

  5. 5

    Riponete la pasta choux in un sac-à-poche dotato di bocchetta stellata da 1 – 1,2 cm. Foderate una leccarda con la carta forno e create le zeppole facendo due giri, uno sopra all’altro.

  6. 6

    Cuocetele in forno ventilato a 205° (ponendole sul ripiano basso) per c.a. 25 minuti o fino a doratura. Trascorsi 25 minuti, senza spegnere il forno, proseguite la cottura per altri 5 minuti con lo sportello del forno leggermente aperto (create uno spessore con della carta stagnola). Una volta sfornate, lasciatele raffreddare completamente.

  7. 7

    Nel frattempo dedicatevi alla crema pasticcera. Versate il latte e la panna in un pentolino e aggiugete i semi prelevati da mezza bacca di vaniglia e il baccello svuotato. Portate il composto a sfiorare il bollore.

  8. 8

    Nel frattempo sbattete i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi e successivamente aggiungete l’amido di mais. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.

  9. 9

    Non appena latte e panna inizieranno a bollire, eliminate il baccello di vaniglia e versate a filo sul composto di uova, poco alla volta e sbattendo rapidamente con la frusta.

  10. 10

    Riversate il composto dentro il pentolino e cuocete a fuoco dolcissimo per qualche minuto. Mescolate costantemente e delicatamente con una frusta e appena affioreranno le prime bolle mescolate più velocemente perché la crema si addenserà in pochi istanti.

  11. 11

    Continuate a mescolare, fino ad ottenere la consistenza desiderata. Spento il fornello, versate la crema dentro una ciotola e copritela subito con della pellicola da cucina appoggiandola “a contatto” per evitare che la crema si indurisca durante il raffreddamento, creando dei grumi.

  12. 12

    Una volta raffreddata, potrete farcire le vostre zeppole con l’aiuto di un sac-à-poche. Aggiungete ora una ciliegia candita (o l’amarena) sopra ogni zeppola e spolverate con dello zucchero a velo.

    Le zeppole di San Giuseppe sono ora pronte per essere servite.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
FF - FitFood
FF - FitFood @FF_FitFood
il
Milano
Fit Food amalgama l'AMORE per i piatti della tradizione italiana e non, alle regole della sana alimentazione con l'intento di non perderne il gusto.La dieta "è cosa buona e giusta".Gli sgarri...anche!➕ Seguimi su Facebook:https://www.facebook.com/FFfitfoodmilano/
Leggi di più

Commenti (3)

Ricette simili