Pizza di Spaghetti con Friarielli ed Alici

Un classico che non va mai fuori moda..
Ma che come tutti i classici va integrato di nuove idee ed emozioni..
Quindi friarielli ed alici siano..
Pizza di Spaghetti con Friarielli ed Alici
Un classico che non va mai fuori moda..
Ma che come tutti i classici va integrato di nuove idee ed emozioni..
Quindi friarielli ed alici siano..
Istruzioni per cucinare
- 1
Inizio dai Friarielli..
In padella faccio soffriggere aglio e alici.. l'aglio della #turci_firenze non deve essere tolto..
(Grande comodità 😌..)
Quindi proseguo unendo la verdura (precedente lessata) aggiusto di sale e pepe e lascio cuocere con coperchio per circa 5 minuti a fiamma moderata. Una volta pronto li metto a raffreddare. - 2
Nel frattempo faccio cuocere in acqua moderatamente salata gli Spaghetti.. che dopo scolati condiro' con un abbondante giro d'olio evo per evitate l'effetto massa.. e mentre loro si intiepidiscono..
- 3
Io mi dedico a rompere.. sbattere e condire le uova con i formaggi.. il latte le spezie ed il sale..
Giro bene il tutto ed inserisco anche i Friarielli raffreddati!
Ora verso le uova nei Spaghetti.. amalgano il tutto.. divido in 2 porzioni - 4
E come step finale..
Faccio riscaldare un po d'olio evo in una padella..
Verso dentro la prima porzioni di Spaghetti la stendo in modo omogeneo e faccio cuocere entrambi i lati per circa 7 minuti girandola 4 volte..
Assicurandomi così una superficie poco bruciata.. ma un cuore morbido e sicuramente cotto!!! - 5
Buona giornata a tutti Voi amici miei..
#miss_fifilofi 🌺
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti con i Friarielli su cialda di Parmigiano Reggiano Spaghetti con i Friarielli su cialda di Parmigiano Reggiano
Friarielli una prelibatezza tutta partenopeami raccomando, non chiamateli broccoli peròsono ottimi con le salsicce e le costatelle, ma anche con gli spaghettisono semplicissimi da fare, veloci e molto gustosisono un piatto tipico della cucina povera napoletana#calendariogennaio CuocaVagabonda -
Tortino di alici Tortino di alici
Il tortino di alici di Cetara, un ottimo secondo piatto con un prelibato pesce azzurro pescato nella nostra costiera amalfitana e precisamente a Cetara, rinomata appunto per la pesca delle alici e la produzione di prodotti derivati dalla lavorazione delle alici, come la colatura di alici, alici marinate e alici sott'olio.Il tortino di alici, tipico piatto estivo, può essere presentato come variante ai soliti secondi piatti.Questa ricetta del tortino di alici alterna strati di alici ad un composto di pangrattato, capperi, prezzemolo, aglio, sale e pepe. Di strati se ne possono comporre 3 o 4.Il tortino di alici si può preparare e presentare anche in mini cocotte di porcellana e questa versione è molto carina soprattutto quando si hanno ospiti a pranzo oppure a cena. #pepeecannellabyMonic Monica Longobardi #pepeecannellabyMonic -
Spaghetti e Friarielli Spaghetti e Friarielli
i Friarielli sono broccoli tipici partenopei CuocaVagabonda -
Orecchiette con friarielli e pomodorini Orecchiette con friarielli e pomodorini
Le orecchiette sono un formato di pasta fatte con farina di semola della Tradizione Pugliese...., le ho volute preparare con i friarielli soffocati piccanti pomodorini e pecorino in scaglie.#orecchiette#friarielli#pomodorini#dispensadiaprile#mamme&ticette#Fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Linguine con salsicce e friarielli Linguine con salsicce e friarielli
A carnevale i friarielli si fanno con le salsicce, ma io ho voluto provare a fare la pasta e non vi dico che bontà. Il sapore dei friarielli le salsicce con linquine saltate con crema peperoncino e pecorino non posso dire niente provate e ditemi voi qualcosa a me.lacucinanapoletanaamodomio
-
Alici ripiene Alici ripiene
Una ricetta tipica del Cilento che mi hanno insegnato i miei genitori, una delle tantissime ricette con le alici , un pesce ricchissimo di omega tre e quindi preziosissimo per la nostra salute.#ilmiibrolemiericette#estateitaliana Sweetdora_bakery -
Spaghetti integrali al pesto di zucchine e pistacchi Spaghetti integrali al pesto di zucchine e pistacchi
MenuPost navigationNEXT: TORTINO DI ZUCCHINEPREVIOUS: TACCOLE RIPASSATE IN PADELLASearchSPAGHETTI AL PESTO DI ZUCCHINE E PISTACCHIPRIMI PIATTIUn ottimo piatto vegetariano creato utilizzando l’ingrediente più amato dalla cucina italiana, la Pasta, unita a pochi e semplici ingredienti: le zucchine, ed i “preziosi” pistacchi; un semplice connubio ma che da vita ad una salsa che arricchisce il sapore della pasta in modo unico! Nel mio piatto ho utilizzato degli spaghetti di grano duro italiano bio, dal sapore rustico e deciso, che legano perfettamente con la salsa, rendendo la pasta ancora più gustosa! Inoltre è una ricetta davvero semplice e veloce , in quanto basta frullare insieme tutti gli ingredienti, con un risultato veramente strepitoso, da usare anche per fare bella figura con i vostri ospiti! Chicchi & Radicchi -
Spaghetti con colatura di alici di Cetara Spaghetti con colatura di alici di Cetara
La colatura di alici di Cetara, è un prodotto agroalimentare tradizionale Campano, prodotto nel piccolo borgo marinaro di Cetara in Costiera Amalfitana ed è un prodotto a marchio DOP.Essa è una salsa liquida trasparente dal colore ambrato che viene prodotta da un tradizionale procedimento di maturazione delle alici in una soluzione satura di acqua e sale.Le alici impiegate sono pescate nei pressi della Costiera Amalfitana nel periodo che va dal 25 marzo al 22 luglio.L'origine di questo prodotto risalgono ai Romani che producevano una salsa simile chiamata "garum".Essa viene utilizzata per insaporire piatti a base di pesce, verdure e come nel mio caso gli spaghetti🍝.E ora procediamo con la ricetta 😅#calendariodisettembre Nunzia Marzocco -
Spaghetti con le alici al limone 🌷 Spaghetti con le alici al limone 🌷
Un piatto semplice, ma molto buono, con un intenso profumo di limone. Le alici sono un ottima fonte di omega-3, ricchi di vitamine e proteine. La loro carne è molto gustosa. Io li preparo spesso, in tantissimi modi. La ricetta che vi propongo oggi, può essere sia un condimento per la pasta, sia un magnifico secondo piatto. #alici #spaghetti #limone #primipiatti #ricettafacile #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Friarielli napoletani Friarielli napoletani
Classico contorno napoletano che solitamente accompagna salsicce cotte in padella.Ottimi anche per farcire la pizza.Non esiste una traduzione in italiano di questa verdura ho sentito persone che la chiamano friggiarelli o friggitelli non è la stessa cosa si chiamano semplicemente friarielli SaraeEnzo -
Alici in friggitrice ad aria Alici in friggitrice ad aria
Sono i classici alici fritte, ma le ho voluto provare nella friggitrice ad aria, un risultato perfetto. Tina -
Orecchiette friarielli e stracciatella 🌷 Orecchiette friarielli e stracciatella 🌷
Un primo piatto squisito e facilissimo da preparare. Uno di quei piatti che preparo quando ho pochissimo tempo, fatto con la verdura surgelata ripassata in padella con l’aglio (ottima anche come contorno) e la pasta fresca, che nel mio frigorifero non manca mai, con l’aggiunta della stracciatella.Una pietanza completa, che sazia e soddisfa, grazie al connubio tra il dolce e delicato degli straccetti di mozzarella amalgamati con panna e il sapore gradevole e leggermente amarognolo dei friarielli. Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti