Su bibilliu

Elena Favia
Elena Favia @faviuzcook
Sardegna

Oggi vi porto a scoprire una ricetta Pasquale che mi è stata tramandata da mia bis nonna. Questo pane è un ottimo regalo sia per grandi e piccini ed è originario della mia terra la Sardegna

Su bibilliu

2 stanno pensando di prepararla

Oggi vi porto a scoprire una ricetta Pasquale che mi è stata tramandata da mia bis nonna. Questo pane è un ottimo regalo sia per grandi e piccini ed è originario della mia terra la Sardegna

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

variabile
3 panini
  1. 500 gfarina di semola
  2. q.bAcqua
  3. q.bSale
  4. 3uova
  5. 1noce di strutto
  6. 1lievito del pane
  7. 1patata

Istruzioni per cucinare

variabile
  1. 1

    Prendere la farina, sale, strutto e un pochino d'acqua e iniziare ad impastare.

  2. 2

    Nel mentre scaldate nell'acqua il lievito e pian piano aggiungetelo all'impasto.

  3. 3

    Impastate per bene e aggiungete l'acqua se serve, il panetto dev'essere non troppo duro.

  4. 4

    Fate bollire le patate e le uova.

  5. 5

    Fate riposare il vostro impasto per 20 minuti e poi aggiungete la patata schiacciata, che lo renderà più morbido.

  6. 6

    Per finire sbizzarite la vostra fantasia con tante forme e incastonate l'uovo. Fate poi lievitare almeno per mezz'ora e poi cuocete fin quando non diventerà dorato.
    Forno ventilato a 180°

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Elena Favia
Elena Favia @faviuzcook
il
Sardegna
La cucina è volersi bene .Adoro questo mondo, sono alle prime armi ma con lo spirito di imparare sempre più nuove ricette. Grazie al mio mix di sangue Italiano fin da piccola ho sempre amato i sapori delle diverse terre e adoro unirli o rispettare le tradizioni .
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili