Colomba San Fransisco;
la mia prima colomba salata
Istruzioni per cucinare
- 1
Primo Impasto
Setacciare la farina aggiungere il lievito e mescolare il tutto per 10 minuti. Aggiungere lo zucchero in diverse riprese e una volta assorbito unire il burro e leuova, amalgare il utto a più riprese per aiutare l’asssorbimento. Riporre una ciotola con dentro l’impasto ricoprendola con una pellicola e lasciarla lievitare ad una temperatura di 25° fino a quando non sarà triplicata.Mi aiuto con ciotole graduate per capire l’evoluzione della lievitazione.
- 2
Secondo Impasto:
Aggiungere all’impasto 1: la farina con il malto poi lo zucchero facendo assorbire il tutto almeno al 50% incorporare poi le uova, il sale, gli aromi e il burro. Il tutto a piccole dosi. aggiungere il fine curcuma e sale. Incorporare il tutto e lasciare riposare per un’ora in un contenitore coperto da pellicola trasparente. Effettuare una pirlatura ogni 15 minuti e poi dividere l’impasto a metà e riporlo nello stampo. Formare prima le ali e poi il corpo. Lasciare lievitare per - 3
Glassa: sbattere gli albumi, aggiungere tutti gli ingredienti e spalmare sulla colomba senza sgonfiare l’impasto. Decorare poi con mandorle e granelle.
- 4
Forno statico per i primi 15 minuti a 200° poi per i prossimi 35 minuti a 160°.
Una volta sfornata infilzatela con appositi ferri e lasciatela capovolta per almeno 6 ore.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
COLOMBA SOFFICE AL CIOCCOLATO 1kg COLOMBA SOFFICE AL CIOCCOLATO 1kg
Buongiorno a tutti, la Pasqua si avvicina e io ho realizzato una colomba sofficissima al cioccolato, si prepara in un giorno, si inizia ad impastare la mattina e la sera la colomba è pronta.Vi lascio la ricetta che potete personalizzare a piacere, potete farla tutta bianca, sostituire il cioccolato con i canditi!#pasquaintavola #colombadipasqua #ricettetradizionali #colomba #cioccolato #lievitodibirra #ricettebimby #bimby #lievitati Eleonora Lombini -
Colomba con pasta vecchia Colomba con pasta vecchia
La colomba di pasta vecchia e stata creata da me per chi non ha la pastamadre ..ma vi assicuro che il risultato non sarà da meno .Vengono due colombe da 1 kg Le meraviglie di Anna -
Colomba di Pasqua Colomba di Pasqua
La colomba è il dolce tipico della tradizione italiana che si porta a tavola il giorno di Pasqua come simbolo di pace e amore. Si trovano in commercio diversi tipi di colomba da quelle del supermercato a quelle di pasticceria ma in realtà prepararla a casa non è molto difficile. Bisogna avere solo un po' di pazienza per i tempi di lievitazione ma vi garantisco che il risultato vi stupirà e potrete gustare una colomba morbida e saporita oltre che genuina e senza alcun conservante o additivo particolare. Vi consiglio comunque di utilizzare la planetaria o il bimby o comunque un robot da cucina che abbia la funzione impastatrice perchè fare l’impasto della colomba la colomba a mano richiederebbe troppo tempo e molta forza e non otterremmo un buon risultato.Mettiamoci al lavoro e andiamo a prepararla.#pasqua#colomba#dolcidipasqua#dolci Millegrammi di Donatella De Lella -
Colomba classica Colomba classica
È per la prima volta che faccio una colomba... quindi ho scelto una ricetta abbastanza facile ... che consiglio a chi come me è alle prime armi... Torte Moderne e Non by Diana -
Colomba fit Colomba fit
#colomba fit per una #dolce Pasqua senza sensi di colpa!#GLOBALPRON2024healthyandhappy
-
Colomba Pasquale Colomba Pasquale
Una ricetta che aveva preso la mia mamma da un vecchio libro e che aveva fatta sua.#calendarioaprile mserino -
Torta colomba in teglia Torta colomba in teglia
È una torta con tutto il profumo della vera colomba. È molto soffice, nell'impasto ci sono canditi, mandorle e latte di mandorla. È tanto soffice, ideale nel periodo pasquale, la preparazione è veloce, si cuoce in teglia e rispetto all'impasto della tradizionale colomba, è più semplice. #calendarioaprile Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Colomba pasquale al pistacchio Colomba pasquale al pistacchio
Una colomba farcita con crema al pistacchio e decorata con la granella di pistacchio. L'ho realizzata con il lievito di birra non avendo il lievito madre, ed il risultato è stato una soffice colomba e golosa. Armatevi di pazienza, sarà un po' lunga la lavorazione ma ne vale la pena.#pasquaintavola Enza -
Colomba classica Colomba classica
Da sempre ho voluto provare a fare la colomba...ingrediente principale ? La pazienza e il divertimento nel prepararla....è il premio è la genuinità @Angela Ferranti -
Altre ricette consigliate
Commenti