Paccheri con salsiccia e peperoni

L'ortaggio più colorato dell' estate è sicuramente il peperone e allora perché non sfruttarlo al meglio con questa pasta super colorata e super saporita
Paccheri con salsiccia e peperoni
L'ortaggio più colorato dell' estate è sicuramente il peperone e allora perché non sfruttarlo al meglio con questa pasta super colorata e super saporita
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa arrostire il peperone e farlo raffreddare
- 2
Cuocere la salsiccia sbriciolata in padella con la cipolla e l'olio di oliva. sfumare con il vino e tenere da parte.
- 3
Spellare i peperoni e tagliarli a listarelle sottili. Cuocerli per 5' in padella con olio, sale, cipolla e capperi. Aggiungere infine origano e basilico.
- 4
Aggiungere la salsiccia e il Philadelphia e mantecare a fuoco spento.
- 5
Cuocere la pasta al dente e saltarla in padella pe pochi minuti a fiamma bassa.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Paccheri con peperoni e crema di ricotta allo zafferano Paccheri con peperoni e crema di ricotta allo zafferano
Un’altra ricetta super golosa per mettere il sorriso al rientro da scuola…Mio figlio adora i peperoni e, se li abbino alla pasta (la sua più grande passione), so di renderlo felice.È un primo fresco e leggero, cremoso e aromatico.Utilizzo sempre il mio tocco per rendere i peperoni estremamente digeribili.#backtoschool Elodia -
Mezzi paccheri con zucchine e salsiccia Mezzi paccheri con zucchine e salsiccia
La pasta con zucchine e salsiccia è un piatto perfetto sostanzioso e veloce da preparare, il sapore deciso della salsiccia si sposa con quello delicato delle zucchine.#piattoprimaverile Enza -
Cavatoni salsiccia,porcini e Philadelphia Cavatoni salsiccia,porcini e Philadelphia
La pasta con i porcini è tipicamente autunnale, con l'aggiunta di salsiccia e Philadelphia diventa un piatto un po' più complesso, ma adatto anche in questo periodo dell'anno.Questa è la mia versione.#cookpaditalia #passionidifarro #piattifreddi Anna Vella -
Fusilli con crema di peperoni rossi Fusilli con crema di peperoni rossi
Questa ricetta è velocissima su prepara con poco e il risultato è ottimo. Non si rinuncia alla pasta ma il condimento è super leggero e light ve lo assicuro. le_creazioni_di_lillabetulla -
Fusilli con crema di peperoni e basilico fresco Fusilli con crema di peperoni e basilico fresco
I peperoni sono tra le verdure estive che più preferisco perche oltre a essere belli carnosi e colorati sono molto versatili e sempre gustosi... questa ricetta si può realizzare sia con il peperone rosso ma anche con quello giallo e se volete aggiungere una nota di croccantezza potete anche farlo aggiungendo delle mandorle a fine impiattamento.#calendarioagosto Mary's_cooking -
Panzanella con pane multicereali, verdure, tonno, al profumo di aceto balsamico Panzanella con pane multicereali, verdure, tonno, al profumo di aceto balsamico
Pietanza fresca, saporita, veloce, colorata (perché anche l occhio vuole la sua parte) in Toscana usa molto quando avanza il pane, perché il pane deve essere "posato" non fresco, fare questa pietanza, soprattutto in estate, serve anche come svuota frigo, perché ci puoi mettere di tutto, ma per la panzanella classica non devono mancare, naturalmente il pane raffermo (normalmente toscano bianco) l aceto, la cipolla, i pomodori, il basilico, il tonno.... poi puoi aggiungere gli ingredienti che vuoi, tipo formaggi, verdure crude a piacere ecc, io ho sostituito il pane bianco con quello multicereali, e oltre all aceto di vino bianco ho aromatizzato con aceto balsamico #calendariodigiugno2024 Lida Cecchini -
Peperoni arrostiti con tonno e olive Peperoni arrostiti con tonno e olive
Un colorato #antipasto o #contorno che qui da noi, a #Cosenza e provincia, in #estate non manca mai. Aggiungendo i #filetti di un noto ed ottimo #tonno #calabrese ed accompagnando il tutto con una #frisella può essere considerato anche uno sfizioso e veloce piatto per la #pausapranzo. #piattifreddi #peperoni #arrostiti #tonno #olive #olivenere#buffet #inviaggioconcodiokpad #calabria #calabrese Alessandra MaisonRomantique -
Paccheri con ragù di salsiccia e fonduta di parmigiano Paccheri con ragù di salsiccia e fonduta di parmigiano
Ricetta di una pastasciutta invernale, profumata e saporita! Enrico Altran -
Paccheri con pescespada, melanzane fritte e menta Paccheri con pescespada, melanzane fritte e menta
Giorni fa ricordavo questo piatto mangiato molti anni addietro a Cefalù. Mi sono detto: perché non scriverne la ricetta? ma poi valutando che è un classico della cucina siciliana, e che mia madre (palermitana doc oltre che ottima cuoca) lo cucinava avvalendosi di una ricetta che tramandavano di generazione in generazione, ho optato per trascrivere la sua ricetta. Quindi questa è la ricetta che penso risalga alla metà dell'800.A Palermo questo tipo di condimento si trova spesso anche al ristorante, si chiama pasta alla Lido, e per profumare questo piatto si usa sempre la menta, se non l’avete potete sostituirla con del basilico fresco o con del prezzemolo, vi avviso in tutta onestà che con la menta questa pasta ha davvero una marcia in più. Il pesce spada, neanche a dirlo dev’esser rigorosamente fresco. Tony Mazzanobile -
Risotto con ceci, salsiccia e peperoni Risotto con ceci, salsiccia e peperoni
Buonasera a tutti,Ieri abbiamo preparato i ceci cotti nel coccio, e oggi vi vogliamo proporre questo risotto con ceci, salsiccia e peperoni!Dopo i ricordi legati alle pentole in terracotta, ci sono venuti in mente ricordi legati a mia mamma, lei adorava i ceci e spesso ce li faceva trovare in tavola, sia come contorno con cipolle e un filo d’Olio EVO, oppure in tante altre ricette, dalla classica zuppa di ceci, alla pasta e ceci sino a ricette più articolate….Noi vi vogliamo proporre un risotto dal gusto molto particolare, abbiamo voluto azzardare l’abbinamento di legumi, in questo caso ceci cotti nel coccio, con salsiccia e peperoni, visto che la stagione sta volgendo al termine ne approfittiamo per gustare gli ultimi…Il risultato ci ha pienamente soddisfatto, il gusto dei peperoni ben si abbina al gusto sapido della salsiccia, e i ceci, croccanti e gustosi hanno dato quel tocco in più a questo risotto così come il pepe malabar affumicato, intenso e profumato ha donato al piatto un’insieme dal profumo d’estate!Per rendere il piatto anche bello da vedere abbiamo servito questo risotto direttamente dentro a dei peperoni, da gustare crudi, per avere un’altra consistenza!Ecco la nostra ricetta per questo fantastico Risotto con Ceci, salsiccia e peperoni, provatelo, gustatelo e poi passate a dirci se vi è piaciuto!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica #cascinaalberona Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Fusilloni al sugo di peperoni Fusilloni al sugo di peperoni
🌶🍃🍅🍃🌶🍃Amo tanto i #peperoni per i loro colori, per il loro sapore, perchè mi parlano del sole della mia terra e per la loro estrema versatilità. Possono essere cucinati in tanti modi o non essere cucinati affatto, consumati sott’aceto o a listarelle, insaporiti semplicemente con olio, pepe e sale. Oggi sono serviti per fare un buon #sugo per la #pasta.#fusilloni #primipiatti #primi #ilmiolibrolemiericette #ortaggi #estate #dispensadiluglio Alessandra MaisonRomantique
Altre ricette consigliate
Commenti