Crostata con crema di castagne

1 sta pensando di prepararla
Fornelli Bio
Fornelli Bio @cook_22151704
Salerno

#calendarioottobre

Il mese delle castagne, l'avvento dell'autunno ed ecco l'idea di questo dolce perfetto per le domeniche autunnali.

Leggi di più
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Ingredienti

4 ore
10 persone
  1. Per la crema:
  2. 250 grcastagne
  3. 200 mllatte di mandorle
  4. 50 grcioccolato fondente
  5. 40 grcacao amaro
  6. 1 tazzinacaffè
  7. 6 cucchiaizucchero di canna
  8. 2 fogliealloro
  9. q.b.Cannella
  10. Per la frolla:
  11. 2uova
  12. 100 grzucchero di canna
  13. 150 grmargarina
  14. 220 grfarina tipo 2
  15. 100 grfarina di farro
  16. 20 grcacao
  17. q.b.Cannella

Istruzioni per cucinare

4 ore
  1. 1

    Per prima cosa tagliamo le castagne e mettiamole in ammollo per 1 notte.

  2. 2

    Preparare la frolla iniziando a mescolare le uova con lo zucchero, aggiungiamo le farine, un pizzico di lievito e amalgamiamo.

  3. 3

    Aggiungiamo anche la margarina che potete sostituire con del burro, il cacao e la cannella. Impastiamo tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto liscio e compatto.

  4. 4

    Riponiamo la frolla in frigo per un paio di ore.

  5. 5

    Cuociamo le castagne al forno a 180° per circa 30 min. Aspettiamo qualche minuto e sbucciamole.

  6. 6

    In una casseruola mettiamo le castagne, il latte di mandorla, lo zucchero, il cacao, il cioccolato, l'alloro, il caffè e la cannella.

  7. 7

    Cuociamo a fuoco bassissimo sul fornello più piccolo per circa un'ora.

  8. 8

    Passiamo la crema con il minipimer ad immersione così da ottenere una crema compatta avendo l'accortezza di eliminare le foglie di alloro. Facciamo cuocere ancora per 30-40 min a fiamma bassissima sul fornello più piccolo.

  9. 9

    Lasciamo intiepidire la crema per un'oretta. Nel frattempo tiriamo fuori dal frigo la frolla.

  10. 10

    Iniziamo a stendere la pasta frolla nello stampo da crostata, riempiamo la frolla con il ripieno di crema e formiamo le striscioline della crostata.

  11. 11

    Cuocere la crostata in forno preriscaldato a 180° per circa 30 min.

  12. 12

    Con le dosi descritte vi usciranno sia una crostata sia delle crostatine piccole, e avanzerà anche della crema che potrete consumare nel giro di 3-4 giorni.
    Ovviamente tutto dipende dalla grandezza dei vostri stampi.

Reazioni

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella

Commenti

Ospite

Scritta da

Fornelli Bio
Fornelli Bio @cook_22151704
il
Salerno

Ricette simili