Vellutata di sedano rapa, zenzero e ceci con nocciole

Cari amici,
finalmente il fresco si fa sentire e per ricomincia il periodo più bello dell'anno, che amo anche perché mi permette di mangiare alcuni tra i miei piatti preferiti: minestre, zuppe, vellutate e chi più me ha, più ne metta.
Vi propongo questa, che include anche l'apporto proteico dei ceci. Sedano rapa e zenzero si abbinano alla meraviglia 😋
Vellutata di sedano rapa, zenzero e ceci con nocciole
Cari amici,
finalmente il fresco si fa sentire e per ricomincia il periodo più bello dell'anno, che amo anche perché mi permette di mangiare alcuni tra i miei piatti preferiti: minestre, zuppe, vellutate e chi più me ha, più ne metta.
Vi propongo questa, che include anche l'apporto proteico dei ceci. Sedano rapa e zenzero si abbinano alla meraviglia 😋
Istruzioni per cucinare
- 1
Come prima cosa puliamo il sedano rapa, privandolo della scorza esterna. Lo laviamo e lo riduciamo a cubetti. Lo mettiamo in una pentola fonda.
- 2
Scoliamo i ceci dal liquido di conserva e li aggiungiamo in pentola.
- 3
Peliamo la radice di zenzero fresco e lo riduciamo a pezzetti. Aggiungiamo anch'esso in pentola
- 4
Aggiungiamo dell'aglio (io ho usato quello in polvere perché mi risulta più digeribile) e dell'erba cipollina.
- 5
Aggiungiamo anche il dado vegetale (io li preparo in casa e poi li congelo nelle vaschette del ghiaccio). Versiamo dell'acqua fino a coprire tutti gli ingredienti e mettiamo a cucinare con il coperchio. Lasciamo andare per almeno 30 minuti a fuoco basso.
- 6
Nel frattempo tagliamo il pane a cubetti, che trasferiamo in una padella antiaderente. Condiamo con un po' di olio evo e con del sale. Facciamoli saltare velocemente a fuoco alto, di modo che diventino belli dorati e croccanti. Teniamo da parte
- 7
Ora in un mixer mettiamo la manciata di nocciole e tritiamo grossolanamente fino ad ottenere una sorta di granella
- 8
Quando gli ingredienti della vellutata saranno morbidi, frulliamo con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema morbida, omogenea e senza grumi. Se volete, si può aggiungere uno o due cucchiai di panna acida o yogurt greco naturale per dare ancora maggiore cremosità
- 9
Versare nei piatti e servire con i crostini di pane e la granella di nocciole. Et voilà
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Vellutata di piselli e zenzero con ceci arrostiti alla paprika Vellutata di piselli e zenzero con ceci arrostiti alla paprika
Cari amici, come sono le temperature da voi? Qua a Milano il freddo si fa sentire. E allora, per riscaldarsi cosa c'è di meglio di una bella vellutata, leggera ma super nutriente??!!A voi la mia ricetta! Alessandra Petrei -
Carpaccio di sedano rapa Carpaccio di sedano rapa
Si dice che siano più le calorie che si consumano a mangiare il sedano rapa rispetto a quelle che si assimilano da quanto è leggero . ClauPxx👩🏼🍳⚜️ -
Vellutata di cavolo rapa Vellutata di cavolo rapa
Il tempo ancora permette la preparazione di vellutate e oggi ne prepareremo una con il cavolo rapa.#vellutata #cavolorapa #passato #verdure rosso rubinian -
Vellutata di sedano rapa e mela alla salvia Vellutata di sedano rapa e mela alla salvia
Per cucinare la vellutata di sedano rapa e mela, ho preso spunto dalla ricetta di Csaba dalla Zorza, sostituendo i porri che non avevo, con la cipolla rossa.Il sapore del sedano rapa, si sposa molto bene con la dolcezza della mela (io ho usato la mela gialla) e con la nota aromatica della salvia. Le nocciole in superficie danno quel tocco di croccantezza, che rende tutto più goloso. #dispensadigennaio Una pizza per amica -
Vellutata di zucca, sedano rapa e zenzero Vellutata di zucca, sedano rapa e zenzero
L'autunno è l'ideale per i piatti caldi. Questa vellutata non solo è molto buona, ma può rappresentare un primo piatto per un pranzo o cena importante ed elegante. Farete un figurone per la sua delicatezza. La freschezza del sedano rapa e dello zenzero le danno freschezza e tolgono il dolce stucchevole della zucca. Mentre il curcuma e il curry, insieme, danno un aroma particolare. E che dire dei grani di pepe tostati e schiacciati e il peperoncino tritato e schiacciato? Un equilibrio di sapori che rende questo piatto, a parer mio, incommensurabile! Tony Mazzanobile -
Insalata di cappuccio, carote e sedano rapa Insalata di cappuccio, carote e sedano rapa
L'insalata di cavolo è un classico d'oltreoceano, utilizzata come contorno ma anche per farcire panini di ogni tipo! 🤗 Di sicuro è molto fresca e leggera, ottima soprattutto se preparata con materie prime eccellenti e al pieno del loro vigore. Io stessa la preparo (la troverete anche sul mio profilo), e questa volta ho voluto aggiungere delle note di sapore in più utilizzando anche il sedano rapa (che da crudo ricorda molto il sedano) e una punta in più di senape! 😋#dispensadifebbraio Daniela Innamorati -
Vellutata di sedano rapa e cipolle caramellate Vellutata di sedano rapa e cipolle caramellate
Visto che continuo ad essere convinta che si ingrassa dalla Befana a Natale e non il contrario, diamogli di vellutata!Vellutata di sedano rapa, cipolle rosse caramellate, nocciole e semi di girasole, con un giro di olio al tartufo. Serena Delfi -
Cremosa di zucca e mela con mandorle tostate e bacon croccante Cremosa di zucca e mela con mandorle tostate e bacon croccante
Buongiorno amici, qua il primo fresco autunnale si fa sentire. E allora inizio a sbizzarrirmi con dei piatti che amo particolarmente: zuppe, minestre, vellutate, ecc.In più adoro la zucca e cerco di trovare sempre mille modi diversi per cucinarla. Ieri sera ho provato questo esperimento, era davvero delizioso e diverso dal solito.Vi lascio il procedimento👇👇👇 Alessandra Petrei -
Vellutata di sedano rapa e porcini, con castagne e chips di castagne Vellutata di sedano rapa e porcini, con castagne e chips di castagne
Il sedano rapa è una specie erbacea originaria della zona mediterranea e conosciuto come pianta medicinale fin dai tempi di Omero. Il sedano rapa è uno degli alimenti più apprezzati nelle diete dimagranti grazie alla sua leggerezza, alle poche calorie che contiene, alla sua capacità di ridurre la fame nervosa e perché è anche un ottimo alleato per combattere la ritenzione. Ma sono molte, molte di più le sue proprietà benefiche, alcune ancora poco conosciute come la capacità di ridurre trigliceridi e colesterolo, di contrastare l’ipertensione e le infiammazioni. Tony Mazzanobile -
Cotolette di sedano rapa Cotolette di sedano rapa
Croccantissime e dorate fuori, morbide all'interno, sane e saporite... Cosa chiedere di più da queste gustose cotolette? Il sedano rapa, da crudo, ha un sapore che ricorda quello del sedano, ma da cotto assume delle note delicate e dolci, molto gradevoli per grandi e piccini! Il tocco finale del succo di limone spremuto fresco completa il tutto e vi farà divorare il piatto in un batter d'occhio! 😉 Daniela Innamorati -
Purè di Sedano Rapa Purè di Sedano Rapa
Il gusto dolce misto di finocchio e di nocciole della purea di sedano rapa è un'ottima alternativa a un contorno di purè di patate. In Francia lo usano anche come base per una rémoulade. Il sedano rapa è disponibile tutto l'anno ma dà il meglio di sé da settembre ad aprile. Scegli uno sodo, pesante e usa un pelapatate per rimuovere la pelle spessa. Il sedano rapa si scolorisce rapidamente quindi, se non lo usi immediatamente, immergilo in una ciotola di acqua e limone dopo averlo tagliato. Dolce per Amore
Altre ricette consigliate
Commenti