Cheena Poda dell' Odisha 🇮🇳

#calendariogennaio Un dolce aromatico realizzato con un formaggio fatto in casa. In questa ricetta, infatti, impareremo a preparare il Cheena, che sarà l'ingrediente principale del piatto. È un processo simile alla realizzazione della Philadelphia o dello yogurt in casa: un po’ impegnativo, ma estremamente versatile.
Il Cheena può essere personalizzato in mille modi, con aromi orientali e non, e condito con gli ingredienti che più ci piacciono: olive, pomodorini secchi, funghi... Perfetto sia per preparazioni dolci che salate!
Scatenate la vostra fantasia e, soprattutto, divertitevi in cucina!
Cheena Poda dell' Odisha 🇮🇳
#calendariogennaio Un dolce aromatico realizzato con un formaggio fatto in casa. In questa ricetta, infatti, impareremo a preparare il Cheena, che sarà l'ingrediente principale del piatto. È un processo simile alla realizzazione della Philadelphia o dello yogurt in casa: un po’ impegnativo, ma estremamente versatile.
Il Cheena può essere personalizzato in mille modi, con aromi orientali e non, e condito con gli ingredienti che più ci piacciono: olive, pomodorini secchi, funghi... Perfetto sia per preparazioni dolci che salate!
Scatenate la vostra fantasia e, soprattutto, divertitevi in cucina!
Istruzioni per cucinare
- 1
In una pentola o pentolino portiamo il latte di capra scremato a 80-90 gradi appena sobbolle,Spostiamo la pentola dal fuoco aggiungiamo succo di lime o limone o altro agente acidificante poco alla volta continuando a mescolare delicatamente fino a che il siero non inizia a separarsi dal latte vedremo un composto chiaro dividersi dal latte. Ottimo segnale aggiungiamo altro lime e ripetiamo l operazione. Lasciamo riposare.
- 2
Se vediamo che il latte non ha ancora cominciato a cagliare aggiungiamo altro succo di limone. Ogni 10-20 minuti controlliamo il siero alla fine dovrà diventare giallo ed essendo più leggero dovrà stare in superficie rispetto allo yogurt o formaggio che andiamo a realizzare. Possiamo mettere il siero col composto per continuare a separarsi in frigo. Coperto con un coperchio o pellicola in modo da non catturare odori esterni
- 3
Quando notiamo la completa separazione del siero dal composto che dovrà essere simile a uno yogurt in caso del Cheena realizzato con il latte scremato e un po' più compatto in caso si usi il latte intero. La durata di separazione può variare. Ad esempio il Cheena realizzato con il latte scremato ha impiegato ben 2-3 giorni.
- 4
Versiamo su una mussola (panno per filtrare ricotta e formaggi,in genere realizzato in cotone) o come ho fatto io su delle garze sterilizzate senza additivi e come in foto disponiamo il colino mettiamo dei fermagli io ho utilizzato quelli dei pacchetti delle spezie. Sotto di esso un altro colino per raccogliere il siero che uscirà dall asciugatura del composto.
- 5
- 6
Quando avrà raggiunto la consistenza desiderata,umida ma non bagnata, avvolgiamo le garze a sacchetto e compattiamo strizzando ulteriormente se vogliamo ridurre l' umidità del composto. Il nostro Cheena sarà pronto da utilizzare.
- 7
Ora misceliamo il Cheena con la semola, la farina di cocco, una punta di cardamomo e lo zucchero. Lavoriamo con un cucchiaio o una Marisa, amalgamando bene il tutto.Imburriamo uno stampo da muffin e livelliamo il composto al suo interno. Cuociamo in forno a 180° per 25-30 minuti. Lasciamo raffreddare a temperatura ambiente e facciamo amalgamare tutti i sapori una notte coperto da pellicola.
- 8
Il giorno successivo procediamo al topping, riportando il Cheena fuori dal frigo per 15 minuti. Lo decoriamo a fantasia io ho scelto zucchero di cocco e lamelle di anacardi. Ripassiamo in forno al grill per 5 7 minuti. Lasciamo raffreddare prima di toglierlo dallo stampo e servirlo. Provatelo 😋. (Nelle foto i passaggi cruciali della ricetta)
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Parsi Sev 🇮🇳 Parsi Sev 🇮🇳
#calendariomaggio Un dessert indiano molto aromatico e salutare Gabriele Deriu -
Kaleji Masala 🇮🇳 Kaleji Masala 🇮🇳
#RicetteEconomiche Questa sorprendente ricetta che viene dall' India. Una ricetta ricca di profumi e spezie orientali è anche amica del portafoglio oltre che ad essere un pasto ricco di vitamine proteine e minerali. Gabriele Deriu -
Barfi al Cocco 🇮🇳 Barfi al Cocco 🇮🇳
#calendariofebbraio Cerchiamo di spegnere l' incendio provocato dal Vindaloo 😏con un dolce profumato e aromatico. Stiamo parlando del Barfi al cocco. Un dolce semplice fatto con latte condensato,latte in polvere ( sostituibile, si può anche omettere), farina di cocco, cardamomo e volendo frutta secca ( si può omettere , ma consigliata poiché oltre a conferire un gusto particolare al dolce aiuta anche a dare struttura. Gabriele Deriu -
Gajar Halwa 🇮🇳 Gajar Halwa 🇮🇳
#GLOBALAPRON2024 #calendarioluglio La cucina indiana, mi sta appassionando alla pari della cucina messicana e tradizionale italiana che non dobbiamo dimenticare mai ❤️. Questo è un dolce di carote molto aromatico. Gabriele Deriu -
Besan Kee Ladoo 🇮🇳 Besan Kee Ladoo 🇮🇳
#calendariogiugno Dei favolosi dolcetti indiani a base di farina di ceci, burro ghee e cardamomo accompagnati da un aromaticissimo gelato che ricorda lo Shrikhand un dessert indiano a base di Yogurt aromatizzato al cardamomo e zafferano. Gabriele Deriu -
Samosa 🇮🇳 Samosa 🇮🇳
#calendariogiugno Ci rechiamo in India, con degli involtini di pasta "di pane" a forma di coni ripieni principalmente di patate, carote e,a volte anche carne macinata, speziati e piccanti, ma si possono realizzare anche senza peperoncini e spezie( anche se in questo caso non sono come gli originali), vengono fritti, ma possono essere anche cotti in forno. Possono essere realizzati anche con pasta fillo, pasta brisée, pasta sfoglia. Presto realizzerò anche questa alternativa. Gabriele Deriu -
Soufflé con Edamer Soufflé con Edamer
#Grembiuledoro2023 Un antipastino, un piatto unico il soufflé come il flan è una preparazione versatile, può essere preparato con i più svariati ingredienti dolci e salati. Gabriele Deriu -
Aromi e spezie.....queste sconosciute Aromi e spezie.....queste sconosciute
#consigliutili#L'uso delle spezie sono molto in uso nei paesi orientali a causa di molti prodotti non trattati igienicamente e quindi molte spezie differenti servono per purificare da germi e batteri patogeni. Anche in antichità si usavano spezie e aromi soprattutto cucinando le carni, per coprire il gusto spesso della selvaggina che non avevano la frollatura adeguata e nemmeno le celle per il loro mantenimento.Queste abitudini del passato sono arrivate ancora oggi nelle nostre case, ma bisognerebbe anche imparare ad usarle adeguatamente. Le spezie vanno controllate e usate con moderazione affinché il loro aroma non copra l'ingrediente principale. La maggioranza hanno un aroma molto intenso e forte che possono coprire completamente gli ingredienti principali Luciano Buttarelli -
220 • Karkadè/tè freddo o altre bevande da infusione a freddo 🌺🌺🌺 220 • Karkadè/tè freddo o altre bevande da infusione a freddo 🌺🌺🌺
Ho scoperto che preparare le bevande che amiamo bere durante i giorni d’estate come tè verde, karkadè o altri tipi di tè nero partendo da una infusione a freddo permette di👌avere dei tè meno amari e delle bevande più aromatiche👌mantenere maggiormente alcune proprietà nutritive (come la vitamina C che é presente nel karkadè)👌e, cosa non da poco, è molto molto più comodo rispetto al metodo tradizionale perché non si deve far bollire l’acqua, mettere in infusione e poi aspettare che raffreddi prima di metterla in frigo. In questo caso si parte da acqua a temperatura ambiente, si mette in infusione ciò che si vuole e si mette direttamente in frigo per tutta la notte. La mattina seguente si elimina il tè o l’erba infusa e tutto è già fresco per essere gustato!Fatica zero, gusto migliore e praticità al massimo ❗️❗️❗️Noi beviamo il tè verde e il karkadè senza zucchero mentre il tè nero (come l’earl grey che risulterà molto più aromatico e comunque meno amaro rispetto all’infusione classica con acqua bollente) a volte lo dolcifichiamo leggermente mescolandoci un po’ di zucchero a infusione già fatta.➡️Ovviamente si può fare con qualsiasi erba o tè, anche deteinato, e se si desidera si può aggiungere un dolcificante o dei succhi di frutta etc.Due anni fa ho pubblicato un té freddo all’arancia delizioso, provatelo partendo da infusione a freddo.😋😋😋🌺 🌺 🌺25/8/24,9/6/25#infusioneafreddo#téfreddo#bibita#estate#bevandaestiva#karkade#tenero#teverde#erbe#calendariogiugno Mara -
Wrap di Chapati con Vindaloo e Pulao di Riso Nero 🇮🇳 Wrap di Chapati con Vindaloo e Pulao di Riso Nero 🇮🇳
#calendariofebbraio Continuo il viaggio, esplorando cucine e profumi lontani dalla nostra cultura italiana,anche per questo mese sono in India. Ho apportato delle piccole modifiche alle ricette originali, tipo il Pulao col riso nero, non avendo il basmati, al posto della farina ATA dei Chapati, ho utilizzato la farina integrale, nulla che stravolga le carte in tavola. Questa ricetta è per palati che non temono il piccante 🔥. Gabriele Deriu -
Byriani 🇵🇰 Byriani 🇵🇰
#GLOBALCOOKPADGAMES2024#GLOBALAPRON2024 Aggiungendo i piselli e cucinandolo con metà acqua e metà latte, questo piatto prende il nome di Pulao, una versione vegetariana del Byriani. Si può mettere come omettere lo zafferano, ma aggiungendo al riso questa spezia gli donerà un ulteriore gusto ricco e aromatico. Provate tutte queste versioni, vi stupiranno 😋. Gabriele Deriu
Altre ricette consigliate
Commenti