Chiacchiere o frappole leggere e bollose

Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Chiacchiere, frappole , cenci ecc ogni regione un nome diverso ricette diverse ma il risultato uguale. Chiacchiere in Lombardia e Puglia, bugie in Piemonte e in Liguria, crostoli o Galati in Veneto, frappe o frappole nel Lazio e in Emilia , ma anche cenci in Toscana e maraviglias in Sardegna.
#calendariofebbraio

Chiacchiere o frappole leggere e bollose

3 stanno pensando di prepararla

Chiacchiere, frappole , cenci ecc ogni regione un nome diverso ricette diverse ma il risultato uguale. Chiacchiere in Lombardia e Puglia, bugie in Piemonte e in Liguria, crostoli o Galati in Veneto, frappe o frappole nel Lazio e in Emilia , ma anche cenci in Toscana e maraviglias in Sardegna.
#calendariofebbraio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 min
  1. 250 grfarina 00
  2. 1uovo
  3. 10 grburro
  4. 60 mllatte
  5. 1 cucchiaiozucchero
  6. 13 mllimoncello
  7. Scorza di limone grattugiato
  8. 1 pizzicosale
  9. Olio di semi per friggere
  10. Zucchero a velo
  11. Strumenti
  12. Nonna papera
  13. Rotella dentata
  14. Matterello
  15. Padella
  16. Forchetta
  17. Spianatoia
  18. Grattugia

Istruzioni per cucinare

40 min
  1. 1

    Versare la farina sul piano da lavoro, lo zucchero il sale e il limone grattugiato, mescolare fare una conca inserire l’uovo e il burro

  2. 2

    Mescolare con la forchetta, versare il limoncello, impastare con il latte

  3. 3

    Formare un panetto, avvolgere in pellicola e far riposare 20 min, passato il tempo riprendere l’impasto stagliare dei pezzi, stendere prima col matterello poi alla macchinetta (nonna papera) al num 1

  4. 4

    Chiudere a libro stendere, ripetere per tre volte (questo passaggio è importante per formare le bolle) quindi passare al num uno poi al num 3

  5. 5

    Infine per due volte al num 5, ora con la rotella dentata tagliare dei rettangoli o dei rombi (poi a voi la fantasia) e dare un taglio al centro

  6. 6

    Portare a temperatura l’olio immergere le chiacchiere,girare subito e togliere ancora chiare, scolare in un colapasta poi sistemare su vassoio e cospargere con zucchero a velo

  7. 7

    E sono pronte, andate a ruba 😘😘😘😘😉😉😉🎉🎉🎉🎉🎉

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
il
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Salve sono Caterina nata a Bari , ma vivo a Bologna , amo cucinare per due, quattro,otto e a volte anche più di cento , sono cuoca di professione , il numero non mi fa paura , sono moglie mamma e nonna e con loro mi diverto , a casa con nonna non ci si annoia mai .
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili