Chiacchiere o frappole leggere e bollose

Chiacchiere, frappole , cenci ecc ogni regione un nome diverso ricette diverse ma il risultato uguale. Chiacchiere in Lombardia e Puglia, bugie in Piemonte e in Liguria, crostoli o Galati in Veneto, frappe o frappole nel Lazio e in Emilia , ma anche cenci in Toscana e maraviglias in Sardegna.
#calendariofebbraio
Chiacchiere o frappole leggere e bollose
Chiacchiere, frappole , cenci ecc ogni regione un nome diverso ricette diverse ma il risultato uguale. Chiacchiere in Lombardia e Puglia, bugie in Piemonte e in Liguria, crostoli o Galati in Veneto, frappe o frappole nel Lazio e in Emilia , ma anche cenci in Toscana e maraviglias in Sardegna.
#calendariofebbraio
Istruzioni per cucinare
- 1
Versare la farina sul piano da lavoro, lo zucchero il sale e il limone grattugiato, mescolare fare una conca inserire l’uovo e il burro
- 2
Mescolare con la forchetta, versare il limoncello, impastare con il latte
- 3
Formare un panetto, avvolgere in pellicola e far riposare 20 min, passato il tempo riprendere l’impasto stagliare dei pezzi, stendere prima col matterello poi alla macchinetta (nonna papera) al num 1
- 4
Chiudere a libro stendere, ripetere per tre volte (questo passaggio è importante per formare le bolle) quindi passare al num uno poi al num 3
- 5
Infine per due volte al num 5, ora con la rotella dentata tagliare dei rettangoli o dei rombi (poi a voi la fantasia) e dare un taglio al centro
- 6
Portare a temperatura l’olio immergere le chiacchiere,girare subito e togliere ancora chiare, scolare in un colapasta poi sistemare su vassoio e cospargere con zucchero a velo
- 7
E sono pronte, andate a ruba 😘😘😘😘😉😉😉🎉🎉🎉🎉🎉
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Chiacchiere di carnevale Chiacchiere di carnevale
Si chiamano in tanti modi: chiacchiere, cenci, bugie, frappe.. chiamatele come volete... sono sempre buone! Doctor Cooking -
Mascherine, chiacchiere e stelle filanti!!! Mascherine, chiacchiere e stelle filanti!!!
A Carnevale non possono mancare... chiacchiere,frappe,bugie... regione che vai, usanza che trovi,ma la sostanza non cambia 😋 #chiacchere #frappe #bugie #calendariofebbraio #ricettadolce Anna Di Meo -
Chiacchiere di Carnevale Chiacchiere di Carnevale
Le chiacchiere di Carnevale da città a città vengono chiamate in tanti modi diversi…da frappe a crostoli a bugie fino ad arrivare a cenci.#ricettadigennaio#ricettaeconomica#chiacchiere Francesca Casa -
Chiacchiere Chiacchiere
Preparate in tutta Italia anche se chiamate in maniera diversa a seconda della regione di provenienza: Frappe, Bugie, Crostoli, Fiocchetti, Cenci ecc.E’ una ricetta velocissima e con pochi ingredienti, nella tradizione si friggono in olio di buona qualità‘ ma ultimamente spesso viene anche preparata la versione al forno. “Dolci in casa “ di Antonella -
Chiacchiere semplici veloci e senza uova Chiacchiere semplici veloci e senza uova
Sono dolci di sfoglia sottile, bollose, sono fritte e si possono farcire con crema pasticcera o usare per realizzare altri soggetti, tipo cannoli, tortelli, ecc. È la ricetta della mia mamma e ora non la cambio più. #carnevaleincucina Caterina Martinelli -
Chiacchiere di carnevale Chiacchiere di carnevale
È tempo di Carnevale tra maschere, coriandoli e dolci tradizionali da gustare in compagnia. Qui nella terra di Puglia, si chiamano "chiacchiere", sfoglie di pasta fritte nell'olio e spolverate con zucchero a velo, come la pasta delle cartellate natalizie. Chi le chiama chiacchiere, bugie, cenci, frappe o in altro modo, questi friabili dolcetti sono i veri protagonisti del periodo.Una pasta dolce fatta con farina uova e burro, aromatizzata con liquoreLavorata e stesa a mano con mattarello in una sfoglia sottileLa ricetta mi è stata donata da una carissima amica e ottima cuoca Enza Falco -
Chiacchiere di carnevale bollose Chiacchiere di carnevale bollose
Le chiacchiere napoletane sono un dolce di Carnevale fritto e ricoperto di zucchero a velo che amo particolarmente . A seconda delle zone, la ricetta originale può assumere nomi diversi, come bugie, cenci, frappe e via dicendo. Questa ricetta è perfetta per ottenere delle chiacchiere friabili e bollose che si mantengono per giorni (sempre se ne restano). Prepariamole insieme : cake_home_made -
Chiacchiere Svizzere Fasnachtschüechli Chiacchiere Svizzere Fasnachtschüechli
Chiacchiere svizzere o fasnachtschüechli (il loro nome originale) sono delle frittelle croccanti e con tante bolle tipiche della città di Basilea.La loro forma rotonda le differenzia dalle classiche chiacchiere italiane che solitamente hanno forma rettangolare, ma richiamano piuttosto la forma delle frittelle rotonde classiche del lunapark.Le chiacchiere svizzere sono croccanti e fragranti, e come preparazione assomigliano moltissimo alle nostre frappe, ma si differenziano dalla presenza di yogurt bianco all’interno dell’impasto. #challengericettadolcedicarnevale #La CucinaDiMimi# -
Chiacchiere Chiacchiere
Di solito le chiacchiere o crostoli li faccio nell'ultimo giorno di Carnevale. Ho deciso invece questa volta di farli oggi, di domenica. #CARNEVALEINCUCINA #calendariofebbraio morena marengo -
Le classiche chiacchiere Le classiche chiacchiere
Forza e coraggio, diamo inizio alle danze e largo ai #dolci fritti!E allora,in questa settimana di #carnevale abbandoniamoci a #frittelle #bugie #chiacchiere #crostoli #cenci #castagnole #frappe #tortelli... e chi più ne ha più ne metta! #dolcidicarnevale#carnevaleincucina #maniinpasta #dolcifritti #zuccheroavelo #pralinecolorate Alessandra MaisonRomantique -
Cannolo.....o frappa? Cannolo.....o frappa?
Ecco la versione del cannolo di carnevale ... unisce la preparazione delle frappe ( o bugie o chiacchiere, o cenci, ecc) tipico dolce fritto del periodo, alla forma del cannolo della mia amata Sicilia....con un ripieno di ricotta, zucchero a velo e cannella....guarnito in festa con canditi, arlecchini e smarties colorati . Piccoli, simpatici e gustosi bocconcini.#cannolifrappa#ricotta#acarnevaleogniricettavale#cookpadweekend#mamme&ricette#fattietifattiamodomio Paola Catalano -
Bugie ripiene Bugie ripiene
Ho voluto farmi le bugie o chiacchiere oggi che è l'ultimo giorno di Carnevale visto che non ho festeggiato.#calendariofebbraio#CARNEVALEINCUCINA morena marengo
Altre ricette consigliate
Commenti