PASTIERA SALATA A MODO MIO 🌺

Mia versione di un antipasto goloso e scenografico da proporre non solo a Pasqua.
Istruzioni per cucinare
- 1
Sul piano di lavoro impastare la farina con il burro, il sale e l'acqua (va aggiunta in ultimo, poco alla volta) fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgere nella pellicola e mettere in frigorifero per almeno 30 minuti.
- 2
Nel frattempo preparare il ripieno: in una ciotola, mescolare il grano cotto scolato, la ricotta, il parmigiano, i piselli, i funghi, il gorgonzola a cucchiaiate e l'uovo. Aggiustare di sale e pepe, aggiungere il prezzemolo tritato, la scorza di limone e mescolare amalgamando bene il tutto.
- 3
Stendere la pasta brisee sul piano di lavoro dello spessore di 1/2 cm e creare la base su una teglia rotonda imburrata e infarinata, puntellando il fondo con i rebbi di una forchetta. Versare il ripieno, livellare, rifilare i bordi e completare incrociando le strisce di pasta avanzata.
- 4
Infornare a 180°C statico per 35-40 minuti o fino a doratura. Lasciare intiepidire prima di sformare e servire.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Scritta da
Ricette simili
-
Torta Salata Ricotta, Piselli e Uova Torta Salata Ricotta, Piselli e Uova
Adoro le torte salate, facili e versatili, sono un ottimo antipasto o secondo piatto dal successo garantito 😋Quest'anno ho pensato a questa alternativa da proporre al posto della torta pasqualina (che amo e faccio sempre) comoda anche per il pic nic di Pasquetta.Abbinamento: Vermentino#tortasalata#pasquaincucina#LiuCookpad Liuba -
Pasta brisée con broccoli Pasta brisée con broccoli
la ricetta originale è di micki io ho fatto la mia versione con broccoli e parmigiano Roberta #maniinpasta -
Casatiello a modo mio 🌷 Casatiello a modo mio 🌷
Casatiello 🌷Il casatiello è una torta rustica della tradizione napoletana che si prepara nel periodo di Pasqua. Si tratta di un lievitato simile al pane, farcito di formaggio, salame, ciccioli e le uova, che piace tantissimo anche a noi siciliani.È la prima volta che lo preparo, è sicuramente non sarà l'ultima, perché è troppo buono, lo abbiamo mangiato ieri sera ed è quasi finito.Ho fatto l'impasto cercando di seguire la ricetta classica (però non ho usato la farina 00), per quanto riguarda la farcitura, l'ho un po' personalizzata, ho cercato di accontentare i gusti della mia famiglia e ho utilizzato alcuni ingrediente tipici siciliani, come la provola ragusana e il salame Sant'Angelo di Brolo.Chiaramente è un casatiello a modo mio. 😊Auguro a tutti voi una felice e gioiosa Pasqua 🕊️🌿#casatiello #pasquaintavola #pane Francesca Naselli -
Erbazzone a Modo Mio Erbazzone a Modo Mio
ERBAZZONE A MODO MIO, due strati di sfoglia allo strutto con un ripieno di ricotta, bietole e pancetta! Buonissimo! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Pastiera Salata Pastiera Salata
La Pastiera nella versione salata della più famosa e classica pastiera napoletana dolce. La base anche in questo caso è composta dalla pasta frolla ed il ripieno di ricotta e grano tutto in versione salata. Salame e Provolone sostituiscono i canditi, il Parmigiano e il Pecorino sostituiscono lo zucchero.#calendarioaprile Dolce per Amore -
Empanadas a modo mio Empanadas a modo mio
Ho provato la ricetta di Benedetta delle empanadas.. Ottima.. Ho apportato qualche modifica sostituendo le olive verdi con quelle nere, ho usato un soffritto di cipolla carote e sedano e non solo di cipolla e ho tirato la pasta molto molto sottile così da fare delle belle bolle in frittura.#calendariosettembre le_creazioni_di_lillabetulla -
Pastiera Napoletana Pastiera Napoletana
La Pastiera Napoletana rappresenta il dolce simbolo della Pasqua Partenopea. È buon dolce a base di pasta frolla e ripieno di ricotta, uova e crema di grano che viene solitamente preparato il giorno del Giovedì Santo per essere gustata poi nei giorni di Pasqua e Pasquetta. Si, perché la pastiera più riposa e più diventa buona! Le dosi proposte sono per una tortiera del diametro di 32 cm. #calendarioaprile in_cucina_con_flo -
-
Pastiera di grano Pastiera di grano
La pastiera come tutti già sanno è un dolce tipico campano che si prepara a Pasqua. Esistono tante ricette a riguardo. Io vi scrivo la ricetta tramandata dalla mia mamma. annamariaincucina -
Pastiera napoletana Pastiera napoletana
Questo dolce tipico napoletano che si prepara nel periodo di Pasqua ha origini antichissime ... secondo la leggenda nacque come offerta alla Sirena Parthenope come atto di devozione da parte del popolo. Sempre da leggenda anche le sette strisce sulla pastiera avrebbero un significato. La decorazione a “grata” di pastafrolla, in numero di sette strisce complessive (quattro in un senso e tre nel senso trasversale), rappresenta la “planimetria” del centro di Napoli. Un vero e proprio rito, fatto di gesti e segreti che si tramandano di generazione in generazione...#pasquaintavola Pamy Fatto con amore
Commenti