Brioche Pandoro

Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Una Brioche al sapore di Pandoro , un connubio dall’effetto waooooo, meraviglioso , finite in un attimo e ripetute , e’ un lievitato ed ha i suoi tempi, il risultato e’ una nuvola soffice profumata di burro e agrumi , buona da gustare con creme varie a piacere o cosi al naturale .( io ho usato la crema al latte).un grazie va allo chef ce le ha create.😊😊😉😉😉
#calendarioaprile

Brioche Pandoro

3 stanno pensando di prepararla

Una Brioche al sapore di Pandoro , un connubio dall’effetto waooooo, meraviglioso , finite in un attimo e ripetute , e’ un lievitato ed ha i suoi tempi, il risultato e’ una nuvola soffice profumata di burro e agrumi , buona da gustare con creme varie a piacere o cosi al naturale .( io ho usato la crema al latte).un grazie va allo chef ce le ha create.😊😊😉😉😉
#calendarioaprile

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3h e 30 min piu la cottura di 18 min circa
  1. Per il Water Roux
  2. 25 grfarina 00
  3. 125 mllatte
  4. Per l’impasto
  5. 500 grfarina Manitoba (io Caputo Oro)
  6. 25 grlievito fresco
  7. 70 grzucchero
  8. 150 gr di uova a pasta gialla (3)
  9. 60 mllatte
  10. 10 grsale
  11. 15 grmiele millefiori
  12. 3 grestratto di vaniglia
  13. 1 cucchiaiopasta d’arancia
  14. 100 grburro morbido
  15. Strumenti
  16. Per la crema al latte
  17. 300 grlatte intero
  18. 200 grpanna fresca da frigo
  19. 70 grzucchero (io Eritritolo a velo)
  20. 40 gramido di mais
  21. Qblatte per spennellare
  22. Strumenti
  23. Spianatoia
  24. Ciotole
  25. Planetaria
  26. Tarocco
  27. Bilancina
  28. Tegami mono porzione d’alluminio
  29. Pennello

Istruzioni per cucinare

3h e 30 min piu la cottura di 18 min circa
  1. 1

    Preparare gli ingredienti, prima fare il water roux, in un tegamino mettere la farina e poco latte mescolare fare sciogliere aggiungere il resto del latte mescolare e portare sul fornello facendolo addensare, versare in un bicchiere e far raffreddare in planetaria versare la farina e sbriciolare il lievito,unire il water roux avviare la planetaria, vel 1

  2. 2

    In una caraffa mettere il latte e le uova mescolare,versare a filo, unire lo zucchero a piu’ step,

  3. 3

    A questo punto coprire e mettere in frigo per 20 min, passato il tempo, riprendere la ciotola,azionare la planetaria e inserire un po’ di aromi precedentemente preparati e mescolati tra loro (miele, pasta d’arancia e estratto di vaniiglia)

  4. 4

    Inserire il burro poco per volta aspettare che venga assorbito, alternando con il mix di aromi, impastare inserire il sale e lavorare per 10 min circa, imburrare il piano da lavoro

  5. 5

    Versare il composto, fare un giro di pieghe,formare un panetto

  6. 6

    Mettere in una boule imburrata, coprire con pellicola e lasciare lievitare in forno con lucina accesa, e un bricco di acqua bollente pere dare umidità all’impasto, (circa 30-35 min) passato il tempo riprendere l’impasto

  7. 7

    Versare sul piano da lavoro, e stagliare pezzi da 120 gr usando una bilancina,

  8. 8

    Mettere i panetti in tegami di alluminio imburrati, mettere in forno con lucina accesa e il bricco dell’acqua bollente fino al raddoppio, nel frattempo preparare la crema al latte

  9. 9

    In un pentolino mettere l’amido di mais e 50 gr di latte preso dal totale e mescolare facendolo sciogliere, aggiungere il restante latte e lo zucchero

  10. 10

    Portare sul fornello e far addensare, a questo punto versare in una boule e coprire con pellicola a contatto lasciare raffreddare

  11. 11

    Ora montare la panna, in una boule aggiungere 2 cucchiai di zucchero a velo e con le fruste elettriche montare, unire la panna alla crema al latte ormai bella fredda, poca per volta mescolare dal basso verso l’alto (potente non mettere la panna)

  12. 12

    Passato il tempo di lievitazione, andiamo in cottura io ho usato il kit forno quindi cuocere tre la volta, i primi. 10 min fiamma semi alta, e 10-15 min fiamma bassa.sfornare e spennellare ancora calde con il latte,ripetere per due volte

  13. 13

    Far raffreddare sulla griglia del forno,poi andiamo alla farcitura, cona siringa o sacca a poche farcire le brioche

  14. 14

    E sono pronte, vi dico la verità’ sparite in un attimo e rifatte di nuovo

  15. 15

    Buone buone 😊😊

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
il
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Salve sono Caterina nata a Bari , ma vivo a Bologna , amo cucinare per due, quattro,otto e a volte anche più di cento , sono cuoca di professione , il numero non mi fa paura , sono moglie mamma e nonna e con loro mi diverto , a casa con nonna non ci si annoia mai .
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili