Risotto allo scoglio

Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Risotto all scoglio , un classico quando si torna in Puglia, non puoi non mangiarlo , quindi abbuffata a go go , anche in Emilia lo faccio, e i nipotini ringraziano
#calendarioluglio
#grembiulecookoaf2025

Risotto allo scoglio

1 sta pensando di prepararla

Risotto all scoglio , un classico quando si torna in Puglia, non puoi non mangiarlo , quindi abbuffata a go go , anche in Emilia lo faccio, e i nipotini ringraziano
#calendarioluglio
#grembiulecookoaf2025

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

6 persone
  1. 500 grriso (io parboiled)
  2. 1,500 grfrutti di mare misto
  3. 6pomodorini
  4. Qbsale
  5. Qbprezzemolo
  6. Qbolio Evo
  7. 2 spicchid’aglio
  8. 1 bicchierevino bianco secco
  9. Strumenti
  10. Cucchiaio
  11. Tegame
  12. Padella grande

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparare un brodo con alcuni frutti di mare, quindi mettere in tegame con acqua fredda, olio prezzemolo aglio e un pomodorino, un pizzico di sale coprire e portare a bollore, quando bolle far passare 5 min poi spegnere sarà il condimento per il risotto

  2. 2

    Ora in una padella capiente mettere aglio e olio, far imbiondire unire i frutti di mare,(se ci sono i crostacei assicurarsi di togliere il budello)

  3. 3

    Mescolare coprire e cuocere 5 min, unire vino bianco far sfumare, inserire i pomodorini e un po’ di prezzemolo, unire il riso mescolare, unire due mestoli di brodo, coprire e far cuocere. Fare attenzione che non si asciughi, unire brodo caldo

  4. 4

    Finché non cuoce il riso,e che tutto sia cotto per essere gustato, Infine aggiungere ancora prezzemolo e servire caldo. (io mi conservo sempre il brodo perché lo aggiungo al mio piatto)

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
il
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Salve sono Caterina nata a Bari , ma vivo a Bologna , amo cucinare per due, quattro,otto e a volte anche più di cento , sono cuoca di professione , il numero non mi fa paura , sono moglie mamma e nonna e con loro mi diverto , a casa con nonna non ci si annoia mai .
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili