Busiate allo scoglio

MariaLuisa Candy Vizzari @cook_6677177
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavate e mettete a scolare i frutti di mare, in una padella fate rosolare l’aglio schiacciato con prezzemolo tritato e un po’ d’olio d’oliva, aggiungete i frutti di mare è un bicchiere di vino bianco, aggiustate di sale e peperoncino
- 2
Intanto cuocete le busiate fresche, quando sono cotte buttateli in padella assieme ai frutti di mare.... e aggiungete un po’ di prezzemolo sulla pasta già condita.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto allo scoglio Risotto allo scoglio
Risotto all scoglio , un classico quando si torna in Puglia, non puoi non mangiarlo , quindi abbuffata a go go , anche in Emilia lo faccio, e i nipotini ringraziano#calendarioluglio#grembiulecookoaf2025 Caterina Martinelli -
Tonnarelli di semola allo scoglio Tonnarelli di semola allo scoglio
Il termine antico trapanese racconta di una minestra di mare condita, realmente, con pezzi di scoglio e tutti gli organismi che li abitano. Nella nostra cultura si tratta di una pietanza condita da quello che il mare offre. #iofitografoconcookpad Massimo Franco -
-
Spaghettoni allo scoglio Spaghettoni allo scoglio
Questo tipo di ricetta è la più richiesta in tutti i ristoranti in cui si cucina il pesce. Le ricette sono infinite e nella maggioranza dei casi non ne esiste una uguale all'altra, poiché nella ricetta è possibile inserire svariati tipi di pesce secondo le zone di mare in cui esistono anche pesci che in commercio non troveremo mai essendo poco commerciali.Questa mia ricetta è molto semplice con qualità di pesce facili da trovare in commercio. Ho usato crostacei e ,molluschi. Usate se possibile pesci di stagione Luciano Buttarelli -
Spaghetti allo scoglio Spaghetti allo scoglio
Gli spaghetti allo scoglio,un primo piatto a base di pesce,un grande classico della cucina mediterranea che non può mancare nei giorni di festa.Vi propongo la mia ricetta per un #nataledradizionale. Adriana -
Linguine al sapore di mare Linguine al sapore di mare
Li ho chiamati linguine al sapore di mare, mi diverte un po' a pensare che c'è più di un frutto e tutto il sapore del mare rimane nel sughetto, rimane intrappolato nel boccone che mangi.lacucinanapoletanaamodomio
-
Busiate pomodorini e buzzonaglia di tonno Busiate pomodorini e buzzonaglia di tonno
Non tutti sanno che la buzzonaglia di tonno è la parte più povera del pesce, quella con cui per secoli hanno mangiato i meno abbienti, i pescatori: mentre i tagli più pregiati venivano serviti sulle tavole di ricchi e nobili, la buzzonaglia scandiva i pasti di chi del tonno non poteva buttare via proprio niente. Eppure, come spesso accade, la gastronomia moderna ha riscoperto questo sapore della cucina tradizionale siciliana, rendendolo un ingrediente in alcuni casi ricercato e gourmet.La buzzonaglia è quell’insieme di carni scure che si trovano a ridosso della lisca centrale del pesce: si tratta in sostanza di quelle parti del filetto che restano attaccate alla spina dorsale e alle vertebre di un pesce di grandi dimensioni. Si parla infatti di buzzonaglia di tonno rosso, di tonno del Mediterraneo. Dopo la lavorazione queste carni vengono conservate, sott’olio, pronte per essere apprezzate sulle nostre tavole.Ottimo piatto sono le busiate trapanesi con pomodorini e buzzonaglia di tonno e “muddica atturrata” (abbrustolita).#buzzonagliaditonno@marepuro#custonaci#tonnara#trapani#sicilia#busiate#iocucinoconcookpad#mamme&ricette#fattietifattiamodomio Paola Catalano -
-
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/3752111
Commenti