Raviolo classico con zucca su crema di cavolfiore, zucchine e mandorle

Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare la zucca a pezzi, togliere i semi, avvolgerla nella stagnola e cuocerla in forno a 180° fino a che risulti morbida.
- 2
Ricavare la polpa con un cucchiaio e metterla in un recipiente e aggiungere i rimanenti ingredienti, assaggiando per aggiustare il sapore.
- 3
Preparare la crema di cavolfiore ricavando le cime del cavolfiore e facendole rosolare in una casseruola dal fondo spesso con un po’ d’olio extravergine di oliva. Salare e portare a cottura con del brodo vegetale. Frullare e aggiustare la consistenza con del brodo vegetale o del latte di mandorle
- 4
Preparare la crema di zucchine :prelevare solo la parte verde dalle zucchine, sbollentarla per circa 5 minuti in acqua bollente salata, raffreddarle in acqua e ghiaccio, frullarle aiutandosi con un po’ di acqua di cottura.
- 5
Impastare le uova con le farine per preparare il raviolo e lavorarlo fino a farlo diventare liscio. Lasciarlo riposare almeno mezz’ora coperto con la pellicola.
- 6
Tirare la sfoglia e formare i tortelli con la farcia.
- 7
Lessarli in acqua salata, saltarli in padella con un po’ d’olio e acqua di cottura, adagiarli sulle due creme, completare con mandorle a lamelle tostate e un filo d’olio.
Più cercate
Ricette simili
-
Agnello su crema di zucca e cavolfiore Agnello su crema di zucca e cavolfiore
Stasera ho cucinato selvaggina e ho impiattato usando la crema di zucca e cavolfiore che avevo preparato il giorno prima. lacucinadibuba -
Tortelli di zucca e amaretti alla mantovana Tortelli di zucca e amaretti alla mantovana
Non è nulla di nuovo, ma la pasta fresca tradizionale per me non perde mai il suo fascino. Poi con l'autunno, la zucca ci regala il meglio di sé, quindi come non approfittarne? Stefania Bartolini -
Gnocchi di cavolfiore al vapore crema di topinambur e taleggio Gnocchi di cavolfiore al vapore crema di topinambur e taleggio
Gli gnocchi, che siano di patate o di semolino, sono sempre buonissimi.Ma li avete mai provati con il cavolfiore?Per la ricetta devo ringraziare @cucinadanymimmiNella mia versione li ho impastati con farina integrale di grano tenero, conditi con crema di topinambur e del taleggio sciolto con poco latte.Che dire ... Strepitosi!#technicolor 🤍#cooksnap#dispensadinovembre#verduradistagione Francesca Diomede -
47 • Sugo con zucca, mostarda di Cremona, noci e amaretti 47 • Sugo con zucca, mostarda di Cremona, noci e amaretti
Un sugo per pasta o lasagne che piacerà a chi ama i sapori dolci anche nei piatti salati.Ricetta della rivista "La cucina italiana" di tantissimi anni fa, ricetta di casa mia ormai. 💖 Uno dei miei sughi preferiti!Zucca cotta con scalogno, poi frullata con mostarda di Cremona piccante, amaretti e noci.Io normalmente frullo tutto fino ad avere una consistenza cremosa ma si può frullare non interamente la zucca e aggiungere qualche pezzetto di noce e di mostarda come tocco finale.Ho usato la zucca violina perché è quella che trovo qui, ma la mantovana è più appropriata dato che ci vuole una zucca dolce e cremosa.W la zucca!#zucca#mostarda#amaretti#ricettedifamiglia#lacucinaitaliana#pastaezucca#sugoperpasta#sugopreferito Mara -
Gnocchi di zucca sbagliati con burro salvia mostarda di Cremona e coppa croccante Gnocchi di zucca sbagliati con burro salvia mostarda di Cremona e coppa croccante
Volevo fare dei gnocchi di zucca ma la zucca era poca e molto bagnata ho pensato di scottarla in pentola ed aggiungere una patata.... #capodannoconcookpad Paolobertoncin -
Spaghetti con spinaci, ceci e crema di mandorle Spaghetti con spinaci, ceci e crema di mandorle
Un primo piatto molto apprezzato e di successo. Un piatto unico e speciale. L'armonia e il sapore degli ingredienti vi lascerà esterrefatti.#passionidifarro #vegan #primopiatto #calendarionovembre #cookpad_it #foodgreen #basedplant #vegan Anna Vella -
Paccheri con crema di cime di rape fonduta di provolone e mandorle tostate Paccheri con crema di cime di rape fonduta di provolone e mandorle tostate
Sono sta colpita da questa ricetta su istangram da un noto chef pugliese e da pugliese non potevo che replicare questo piatto fantastico e ricco di gusto#calendariodigennaio#calendario2025 Enza Falco -
Tortelli di zucca mantovani Tortelli di zucca mantovani
Mio padre ha vissuto la sua infanzia a Governolo in provincia di Mantova ed aveva una venerazione per i tortelli di zucca rigorosamente mantovani. Quindi dovevano essere fatti assolutamente con la mostarda (frutta candita in sciroppo) e con gli amaretti. Dovendo ricreare la ricetta tanto amata da mio padre in versione vegana ho dovuto rinunciare agli amaretti ma non al loro sapore. Come?! Seguite la ricetta e scoprirete i trucchi per rendere vegana e altrettanto buona questa ricetta della tradizione culinaria regionale italiana. #tortelli #zucca #vegan Laura Rossi
Altre ricette consigliate
Commenti