Chitarrina con sughetto di speck

Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate tagliando a listelle lo speck e metete da parte
- 2
Poi in un ampio tegame,con un filo d'olio evo, imbiondite la cipolla tritata finemente,aggiungete lo speck e il peperoncino tagliato a rondelle, rosolate a fuoco vivace(una volta rosolato,togliete una parte di speck che vi servirà per decorare il vassoio di portata) poi sfumate con il vino
- 3
Una volta evaporata la parte alcolica del vino, aggiungete il pomodoro, aggiustate di sale e pepe e iniziate la cottura a fuoco basso
- 4
Nel frattempo mettete a bollire l'acqua in una pentola con due pugni di sale grosso e un filo d'olio
- 5
Aggiungete al sugo la paprika affumicata e il basilico spezzettato a mano e portate e a fine cottura
- 6
Gettate la chitarrina nell'acqua che sta bollendo cuocete al dente,scolate e versatela nel tegame del sugo
- 7
Mantecate per un paio di minuti e impiattate in un vassoio
- 8
Buon appetito 😉
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti con pesto di fiori di zucchina con speck croccante Spaghetti con pesto di fiori di zucchina con speck croccante
Compro spesso le zucchine e con esse mi arrivano sempre i fiori che io adoro cucinati in tutte le salse, fritti stufati con la pasta e come contorno. Il loro gusto delicato si sposa sia con le carni che con il pesce e allora mi faccio ispirare dal momento. Questa è la versione di oggi a presto un altra ricetta con questo gusto fiore che dura tutta l'estate. Ursula -
Zuppa di pesce improvvisata con purè di patate Zuppa di pesce improvvisata con purè di patate
Ho cucinato questa zuppa di pesce con quello che avevo in freezer e in dispensa di fresco. Di seguito troverete anche 2 veloci ricette per preparare degli ottimi dadi fatti in casa. Lorenzo Lang -
-
Polpette di melanzane al forno con sugo di datterini Polpette di melanzane al forno con sugo di datterini
Ricetta un po' lunga e laboriosa ma gustosissima.Per accorciare i tempi di solito mi anticipo con la bollitura delle melanzane che poi lascio asciugare in frigo così il giorno dopo sono pronte per la preparazione.Accompagnate da un contorno di insalatina mista diventa un piatto unico, e con il sugo di datterini la scarpetta è d'obbligo. Nunzia Marzocco -
Hello Speck Hello Speck
Un primo velocissimo e a basso costo, dalla resa assicurata.Abbinamento classico, non privo di qualche accorgimento sfizioso. Enzo Falleti -
Penne fantasia Penne fantasia
Le penne fantasia sono un perfetto connubio fra dolce e salato tutto da gustare. Potete sostituire il prosciutto cotto con la pancetta per ottenere un sapore più ricco.#calendariofebbraio#incucinaconvisciola Visciola Versilia -
Risotto carciofi e speck Risotto carciofi e speck
La semplicità di un semplice risotto ai carciofi, arricchito dal gusto affumicato dello speck....si sposano benissimo!#dispensadigennaio Mycooking06 -
Melanzane, speck e mano di brise Melanzane, speck e mano di brise
Halloween è il periodo dell'anno perfetto per creare piatti sfiziosi, la mano è un classico, oggi con melanzane, speck e cacio ricotta... Marzia Giustiniani -
Stracotto alla tedesca Stracotto alla tedesca
Si tratta di uno spezzatino di vitello o manzo, particolarmente saporito e succulento a base di cipolle e speck, un piatto che, con l'aggiunta della verza, può essere definito completo e nutriente. Per la cottura ho utilizzato una birra chiara e delicata e a fine cottura otterrete uno spezzatino morbidissimo da accompagnare con fettine di pane casereccio o della polenta. Per un sapore più deciso potete utilizzare una birra scura.#incucinaconvisciola#calendariofebbraio Visciola Versilia -
Risotto mele & speck Risotto mele & speck
Oggi avevo voglia di tepore casalingo, regalando ai miei cari un piatto che ricordasse l'autunno. Questo risotto è molto raffinato e originale, perfetto per una cena elegante purché accompagnato da un buon vino secco e frizzante!#dispensadisettembre Mycooking06 -
Pizza con patate e speck home made Pizza con patate e speck home made
Nei nostri panifici, qui in Sicilia, uno dei prodotti gastronomici che si trova sul bancone è proprio la pizza con le patate. Io adoro questa pizza e mi diverto a riproporla in diverse varianti. Mycooking06
Altre ricette consigliate
Commenti