Melanzana ripiena 100% vegana

Tiziano Paragone
Tiziano Paragone @cook_14312263
San Nicandro Garganico

Capita a tutti di avere a pranzo o a cena un amico vegano. Di solito scattano nella mente tutti gli allarmi possibili se non si ha dimestichezza con tofu, muscolo di grano e via dicendo. Mi fanno sempre sorridere le ricette di “hamburger o salame vegano”, “bistecca di muscolo di grano”...come se occorresse emulare per forza il cibo animale! Bene, esistono piatti tipici della nostra tradizione totalmente vegani o che si possono rendere tali con piccoli aggiustamenti. È il caso di questa melanzana ripiena in cui ho sostituito l’uovo, che funge da legante, con...altro...

Melanzana ripiena 100% vegana

5 stanno pensando di prepararla

Capita a tutti di avere a pranzo o a cena un amico vegano. Di solito scattano nella mente tutti gli allarmi possibili se non si ha dimestichezza con tofu, muscolo di grano e via dicendo. Mi fanno sempre sorridere le ricette di “hamburger o salame vegano”, “bistecca di muscolo di grano”...come se occorresse emulare per forza il cibo animale! Bene, esistono piatti tipici della nostra tradizione totalmente vegani o che si possono rendere tali con piccoli aggiustamenti. È il caso di questa melanzana ripiena in cui ho sostituito l’uovo, che funge da legante, con...altro...

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 persone
  1. 1melanzana
  2. 5o 6 pomodorini
  3. Capperi sotto aceto
  4. 100 grpane raffermo
  5. 140 mlolio di semi
  6. 100 mllatte di soya
  7. Olio EVO, aglio, peperoncino, sale, prezzemolo, mezzo bicchiere di vino bianco

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    La realizzazione di questo piatto prevede diverse preparazioni ma, vi assicuro, è più complicato descriverle che realizzarle. Tagliate in due la melanzana, dopo averla lavata e privata del peduncolo. Cavate la polpa dalla buccia avendo cura di renderla il più sottile possibile. Le due mezze melanzane così cavate costituiranno delle “barchette” che accoglieranno il ripieno.

  2. 2

    Tagliate la polpa a cubetti. Fate dorare in olio d’oliva uno spicchio d’aglio tagliato a metà e privato del germoglio con un po’ di peperoncino. Quando l’aglio sarà appena dorato (attenzione che non bruci, altrimenti darà un sapore sgradevole al vostro preparato!) aggiungete la melanzana, saltatela un pochino, sfumate con un goccio di vino bianco.

  3. 3

    Togliete l’aglio. Aggiungete capperi e pomodori tagliati a metà. Aggiungete un po’ d’acqua alla volta fino a quando la melanzana sarà cotta. Regolate di sale.

  4. 4

    Prepariamo il pane. Se avete il Bimby mettete uno spicchio d’aglio ed un ciuffetto di prezzemolo. Pochi secondi a vel. 4 poi pochi sec. Al massimo. Fermate, aggiungete il pane, un pizzico di sale ed avviate 25 sec. Vel. 7. Se non avete il Bimby vuol dire che sapete cavarvela senza!

  5. 5

    Ora prepariamo una maionese vegana che sostituirà l’uovo e servirà a legare il ripieno. Mettete il latte di soya, un pizzico di sale ed un po’ di succo di limone (o, se preferite, di aceto bianco) in un boccale e frulliamo con un mixer ad immersione aggiungendo l’olio di semi “a filo”. Questa operazione richiede circa un minuto. Montate bene.

  6. 6

    Mescoliamo tutte le preparazioni accuratamente, riempiamo i “gusci” delle melanzane. Inforniamo per 20 min. a 200 gradi. Gli ultimi minuti al grill. Il risultato sarà sorprendente!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Tiziano Paragone
Tiziano Paragone @cook_14312263
il
San Nicandro Garganico
Chirurgo e musicista. Cuoco all’occorrenza...
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili