Pasta con le alici

Letizia @tuttalpiupapa
Un classico della cucina siciliana per il pranzo di Natale.
Istruzioni per cucinare
- 1
Fate rosolare l’aglio con l’olio in una padella, quindi aggiungete uvetta, pinoli e il finocchietto tagliato grossolanamente.
- 2
Unite le alici pulite e divise a metà e fate cuocere per circa 3 minuti
- 3
Aggiungete la salsa di pomodoro e fate cuocere per ulteriori 5 minuti
- 4
Usate questa base per condire la vostra pasta preferita
- 5
Spolverate con il pangrattato e buon appetito!
Ricette simili
-
Pasta con le Sarde alla Trapanese Pasta con le Sarde alla Trapanese
La Pasta con le Sarde è un primo piatto classico della cucina tipica siciliana. Ne esistono diverse versioni e ogni provincia ha la propria versione. Quella che sto per presentarvi è la versione che si prepara in provincia di Trapani. in_cucina_con_flo -
Tajarin o tagliolini con alici, olive e pinoli Tajarin o tagliolini con alici, olive e pinoli
Una ricetta della meravigliosa cucina siciliana Claudio Rega -
Tagliolini al Pistacchio con Aglio Olio e Colatura di Alici Tagliolini al Pistacchio con Aglio Olio e Colatura di Alici
TAGLIOLINI AL PISTACCHIO CON AGLIO OLIO E COLATURA DI ALICI, un primo piatto per il giorno della Vigilia di Natale. Semplice e buonissimo! Da provare! #tagliolinialpistacchio #aglioeolio #colaturadialici #vigiliadinatale #natale2021 #natale #stellepadelle Lacucinaazzurradifrancesca -
Torta salata con scarola, uvetta e pinoli Torta salata con scarola, uvetta e pinoli
È una torta salata tipica della cucina napoletana. Potete servirla tutto l'anno ma non può mancare alla vigilia di Natale o nelle scampagnate pasquali. Angela Febbo angie_1310 -
Polpette di alici Polpette di alici
Il pesce azzurro fa bene ai bimbi ma i miei figli non lo preferiscono tanto.. Quindi gioco un po’ con i sapori😋Sweetfelaco__
-
Spaghettoni con alici, zafferano e finocchietto selvatico Spaghettoni con alici, zafferano e finocchietto selvatico
La ricetta originale viene preparata con le sarde.È un piatto della tradizione siciliana.I suoi ingredienti sono della cucina povera di un tempo. Le alici con Il finocchietto selvatico e lo zafferano arricchiscono questo piatto di sapore e la dolcezza dell'uvetta ricorda un'influenza saracena.Ho tostato i pinoli e poi ho preparato un po' di (a' muddica atturrata) pangrattato croccante con un filo di olio, semi di finocchio e granella di mandorle. Doneranno al piatto un po' di croccantezza.#spaghettoni#alici#finocchietto#zafferano#sicilia#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pasta con broccoli alla palina Pasta con broccoli alla palina
ricetta tipica della cucina palermitana, conosciuta anche con il nome di Paolina. Francesca Casa -
Pasta “chi vrocculi arriminati”🌷 Pasta “chi vrocculi arriminati”🌷
La pasta “chi vruocculi arriminati” è un primo piatto tipico della cucina siciliana.Un tripudio di sapori e profumi, un piatto completo da provare assolutamente, per la sua cremosità e la sua dolcezza.A differenza di quello che si pensa, la pasta con i “vruocculi” si prepara con il cavolfiore e non con i broccoli (io ho utilizzato anche 2 cimette di broccolo che avevo in frigorifero, sole, solette).Il termine “arriminati”significa rimestati, il cavolfiore viene di continuo mescolato, fino a diventare una crema, con l’aggiunta dell’acqua cottura, che no va buttata, perché serve anche per cuocere la pasta.Il condimento viene addolcito grazie all’uvetta e ai pinoli, che contrastano la sapidità dei filetti d’acciuga.Lo zafferano e il concerto di pomodoro (che non dev’essere tantissimo) donano colore e profumo.Alla fine per completare il piatto si aggiunge il formaggio dei poveri “a muddica atturrata” (io non utilizzo il pangrattato, la preparo come sbriciolando la mollica del pane raffermo, come si faceva una volta). La mollica prima viene tostata e poi soffritta nell’olio evo.Di solito si utilizzano i bucatini, ma anche altri tipi di formato di pasta, a mio parere, vanno bene.#calendariogennaio Francesca Naselli -
Pasta con sugo di melanzane Pasta con sugo di melanzane
Quando la mamma non sa cosa cucinare per un pranzo veloce ma squisito, opta sempre per la pasta con il sugo di melanzane; un sughetto buonissimo, leggero e profumato pronto in pochi minuti e perfetto per moltissime occasioni Martina -
Sarde a beccafico Sarde a beccafico
Un classico della cucina povera siciliana per il mio #nataletradizionale! Lety -
Ossobuco con piselli e funghi Ossobuco con piselli e funghi
Ciao a tutti.. oggi ossobuco 🤩🤩🤩🤩🤩.. questo é uno dei piatti che più mi ricorda la mia infanzia e infatti questa é la ricetta della mia mamma 😍😍😍😍😍.. che guardo cucinare estasiata da quando sono piccola, la cucina migliore che c'è per un figlio penso che sia sempre quella della mamma, per questo certe ricette non voglio proprio cambiarle, ci sono troppo affezionata, poi l'ossobuco con il contorno di piselli e funghi non si batte 😆😆😆😆😆.. insomma viva la mamma 😘😘😘😘😘!#ricettedellamamma#ricetteamodomio#ossobuco Francesca -
Pasta e ceci Pasta e ceci
Ben ritrovati, mi sono fermata qualche giorno ma eccomi di nuovo.La ricetta che vi propongo oggi è un classico della cucina italiana di cui ogni regione, ogni città, ogni paese ha una propria versione. Questa è la mia!Piccola curiosità: la pasta e ceci è un piatto che per usanza, qui nella mia città, si prepara per il pranzo della vigilia di Natale, ma siccome a casa mia piace molto, lo facciamo ogni volta che ci va. Patri - Rock&Food
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/6595410
Commenti