Ravioloni baccalà e olive taggiasche

Ravioloni baccalà e olive taggiasche
Istruzioni per cucinare
- 1
Su una spianatoia disporre la farina a fontana e rompere due uova al centro. Incorporare pian piano la farina alle uova e impastare fino a quando non si avrà ottenuto un impasto liscio e omogeneio. Avvolgere nella pellicola trasparente e lasciar riposare per 30 minuti in frigorifero.
- 2
A parte mettiamo il baccalà in una padella con un filo d'olio, il pepe e due bicchieri di latte. Cuocere per 10 minuti dal momento in cui avrà raggiunto l'ebollizione. Togliere il baccalà dalla padella e lasciare raffreddare. Una volta raffreddato, togliere le lische e la pelle e tritarlo grossolanamente.
- 3
A parte tagliare a cubettini i pomodorini e tritare le olive, aggiungere il baccalà e il prezzemolo tritato.
- 4
Togliamo la pasta dal frigorifero e stendiamola. La sfoglia dovrà essere molto sottile. Con un coppapasta della grandezza preferita segnamo metà la sfoglia, al centro mettiamo una piccola quantità di riempimento e copriamo con l'altra metà. Tagliamo i ravioli e premiamo bene i bordi, facendo uscire tutta l'aria.
- 5
Portiamo a ebollizione una pentola d'acqua, saliamo e aggiungiamo i ravioloni. Lasciamo cucocere 5/6 minuti. In una pentola a parte facciamo saltare velocemente il riempimento avanzato, scoliamo i ravioloni con una schiumarola, aggiungiamo 2 cucchiai d'acqua dove abbiamo cotto i ravioloni e facciamo saltare il tutto.
- 6
Impiattiamo e se lo gradiamo spolveriamo con del prezzemolo fresco.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Ravioloni all'ombrina con pomodoro e olive taggiasche Ravioloni all'ombrina con pomodoro e olive taggiasche
Per un #nataleinnovativo cosa c'è di più bello dei ravioli? Semplici e gustosi da customizzare con il ripieno che più vi piace ❤️ RK -
Spaghetti in padella 43 olive e baccalà Spaghetti in padella 43 olive e baccalà
#calendariodicembre#grembiuldoro23#tuttoinunapentola Paolobertoncin -
Baccalà al Latte con Patate e Olive Taggiasche Baccalà al Latte con Patate e Olive Taggiasche
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/20/baccala-al-latte-con-patate/Buongiorno a tutti, ecco per voi un piatto del nostro menù di Natale che di certo non può mancare: Baccalà al Latte con Patate e Olive Taggiasche!! Oramai è una tradizione, abbiamo iniziato a proporre questo piatto qualche anno fa, nella sua versione più classica, senza le olive taggiasche. Ma specialmente da quando abbiamo aggiunto questo ingrediente è stato apprezzato sempre di più e adesso non se ne può fare a meno. La ricetta base arriva dal nostro passato, sia mia nonna che i genitori di Vivy avevano l’usanza del baccalà al latte nei loro pranzi “Speciali”, poi, come spesso capita questa usanza si era persa. Quasi per caso i primi Natali a casa nostra lo abbiamo proposto. I nostri cari l’hanno molto apprezzato anche perché ha risvegliato in loro ricordi ormai sopiti!! Da allora NON è Natale se sulla nostra tavola non è presente il baccalà al latte. Va bene sia in versione antipasto (qui trovate una nostra idea) o come secondo. L’ importante è che il Baccalà ci sia!!!Un piatto sicuramente tradizionale, (vero Cookpad Italia?) che vi farà certamente apprezzare e gustare al meglio questo delizioso pesce!Provatela, magari già nel prossimo menù di Natale e vedrete che i vostri cari ne resteranno sicuramente entusiasti!Alle prossime ricettePierre e Vivy#nataletradizionale#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
BACCALA' CON POMODORINI ED OLIVE BACCALA' CON POMODORINI ED OLIVE
BACCALA' CON POMODORINI ED OLIVE, un secondo piatto a base di pesce, semplice e gustoso! Ottimo per la Vigilia di Natale! #nataleconcookpad #natale #natale2020 Lacucinaazzurradifrancesca -
Baccalà con Cipolle, Pomodori Freschi, Olive Nere e Capperi Baccalà con Cipolle, Pomodori Freschi, Olive Nere e Capperi
#Grembiuledoro23 Fabio Del Buono -
Baccalà con patate, cipolle rosse e olive taggiasche Baccalà con patate, cipolle rosse e olive taggiasche
Durante l'estate amo molto visitare i luoghi più belli e suggestivi della mia regione, perché mi permette di conoscere meglio il territorio e di assaggiare i prodotti tipici... per questo mi piace così tanto andare per sagre e feste di paese, con la famiglia o gli amici! Quest'anno purtroppo la grave situazione generale che stiamo vivendo non ha reso possibile questa cosa, ma la voglia di mangiare il baccalà è rimasta da luglio, periodo in cui in uno dei paesi di cui sopra si apre una sagra dedicata proprio al baccalà. E allora ve lo propongo in questa versione molto semplice ma ancor più saporita e gustosa! 😋#iocucinosolidale Daniela Innamorati -
-
BACCALÀ E PATATE IN UMIDO, ZUCCHINE E OLIVE TAGGIASCHE BACCALÀ E PATATE IN UMIDO, ZUCCHINE E OLIVE TAGGIASCHE
#leggerocongusto#piattisani Pamy Fatto con amore
Altre ricette consigliate
Commenti