Capesante sfiziose con salsa d'arancia e crema di patate

La capasanta è un mollusco che si acquista normalmente con il proprio guscio se si vuole eseguire gratinato al forno,oppure soltanto il guscio nel caso si desidera eseguire un risotto o altro. Questo mollusco ha un gusto molto delicato che si accompagna bene con degli spiedini di mazzancolle flambè (la ricetta delle mazzancolle flambè le trovate nelle mie ricette)
Capesante sfiziose con salsa d'arancia e crema di patate
La capasanta è un mollusco che si acquista normalmente con il proprio guscio se si vuole eseguire gratinato al forno,oppure soltanto il guscio nel caso si desidera eseguire un risotto o altro. Questo mollusco ha un gusto molto delicato che si accompagna bene con degli spiedini di mazzancolle flambè (la ricetta delle mazzancolle flambè le trovate nelle mie ricette)
Istruzioni per cucinare
- 1
Sbucciate le patate,lavate le inflorescenze del broccolo,sbollentate i pomodori per 30 secondi e poi eliminate la pelle,tagliateli a metà per il lungo ed eliminate i semi e tenete da parte
- 2
Tagliate le patate a piccoli pezzi e le inflorescenze del broccolo eliminando i manici duri e cuoceteli in padella con poco d'olio extra,sale ed il porro ben tritato,finché saranno ben cotti.
- 3
Togliete le capesante dalla conchiglia,lavate la conchiglia e asciugatela, marinate il mollusco nel succo di arancia con un filo d'olio extra,un pizzico di sale,poco pepe ed il succo di mezzo limone e lasciatele insaporire per un'ora in frigorifero coperte.
- 4
Dopo aver cotto bene le verdure schiacciate e con i lembi di una forchetta aggiungete poco latte ricavando una purea e tenete da parte.
in un pentolino fate addensare il succo d'arancia,aggiungete i molluschi e cuocete un paio di minuti,poi passatele nel pane grattugiato assieme al formaggio grana al 50% e tenete da parte. - 5
Ora componete i vari ingredienti: Preparate una piastra da forno su cui metterete le conchiglie poi su ognuna mettete uno strato di purea,poi sopra una capasanta e a fianco due mezzi pomodorini,leggermente salati con sopra una spolverata di erba cipollina e alla fine spolverate con il pangrattato e formaggio con poca salsa d'arancia addensata e finite con un giro di olio extra e poco sale.
- 6
Accendete il forno a 180° poi infornate e cuocete con il grill finché inizieranno a dorarsi leggermente.
Toglietele,lasciate intiepidire e servite con il loro guscio
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Riso venere con zucchine,pomodorini e mazzancolle aromatizzate Riso venere con zucchine,pomodorini e mazzancolle aromatizzate
Il riso nero conosciuto come riso Venere è un riso integrale noto anche per il suo aroma particolare e si accompagna con diversi ingredienti particolari.Nella mia ricetta ho aggiunto pomodorini datterino,zucchine a jiulienne e code di mazzancolle aromatizzati all'arancia e zenzero. Luciano Buttarelli -
Risotto con riso venere e fiori di zucchine Risotto con riso venere e fiori di zucchine
Il riso Venere è un riso particolare profumato,integrale e di colo nero rossastro. Normalmente cuoce in acqua salta per almeno 35 minuti.Questo riso si presta essere condito con diversi ingredienti,o soltanto semplicemente con pomodorini a grappolo e basilico.Questa mia ricetta è leggermente più completa,ispirandomi a dei fiori di zucchina che avevo in frigorifero e arricchendoli con della pancetta affumicata croccante. Luciano Buttarelli -
Polpette ai friarielli (cime di rapa) Polpette ai friarielli (cime di rapa)
Le polpette si possono eseguire con molti ingredienti e possono essere di carni, o misto carne e verdura,oppure anche di sole verdure. La loro cottura poi si possono friggere,oppure cuocere al forno,che normalmente è il miglior sistema per mangiar sano. Luciano Buttarelli -
Salsa di capesante Salsa di capesante
Ho creato questa ricetta per natale, da mangiare coi crostini di pane tostato ma ottima anche per condire delle tagliatelle loki -
Passato di zucca semplice Passato di zucca semplice
Il passato di verdure è un semplice frullato di verdure in cui si mescola una patata, la verdura scelta e aromatizzata. Si degusta con l'inserimento di crostini. Questa ricetta è semplice e senza aggiunte di troppi aromi per degustare il sapore delicato della zucca Luciano Buttarelli -
Hamburger di pesce Hamburger di pesce
Una variante per degustare del pesce grigliato con qualità poco costose,pur mantenendo le proprietà del pesce.Quindi inutile usare dei tranci costosi e particolari che si possono degustare da soli ed eseguiti in modi diversi.Per queste hamburger potete usare sia il pesce fresco che surgelato,ma per avere il sapore naturale sarebbe meglio scegliere quello fresco.I tranci di pesce meno costosi sono il Merluzzo,Nasello,Rombo e Pesce Spada,che aggiunto alle alici daranno un misto di valori nutrizionali eccellenti.Aggiungendo sia aromi che spezie potrete eseguire delle hamburger piacevoli e convenienti Luciano Buttarelli -
Polpettone con tonno in scatola e patate Polpettone con tonno in scatola e patate
Il tonno in scatola,oltre essere usato nei piatti freddi,insalate,stuzzichini e pastasciutte,si può usare per eseguire un polpettone e insaporita con una salsina per renderlo piùsfizioso.Nella maggioranza dei casi si usa cuocerlo in acqua,ma si può anche eseguire al forno,dove rimane integro e più in forma.Dovendo cuocere il polpettone al forno vi serviranno uno stampo per plumcake e carta da forno. Se invece lo cuocete in acqua,dopo averlo modellato a cilindro,lo dovrete avvolgere in carta da forno e poi avvolgerlo con carta di alluminio,per fargli mantenere la forma e poterlo chiudere bene a caramella. Luciano Buttarelli -
Capesante su salsa di yogurt greco, curry ed erba cipollina Capesante su salsa di yogurt greco, curry ed erba cipollina
Per festeggiare il compleanno di mia mamma alla quale piace molto il pesce, ho cucinato questo piatto che con lo yogurt e l’erba cipollina assume un tono di freschezza, mentre il curry dona un gusto particolare #estateitaliana Michele Pieraccini -
Riso venere verdure e mazzancolle agli aromi Riso venere verdure e mazzancolle agli aromi
Il riso nero conosciuto come riso Venere è un riso integrale noto anche per il suo aroma particolare e si accompagna con diversi ingredienti.Nella mia ricetta ho aggiunto verdure (datterino e broccoli di due qualità) e gamberetti aromatizzati all'arancia e zenzero.Alla fine ho aggiunto al riso lo zafferano per dargli un aroma più esotico. Luciano Buttarelli -
Capesante con marmellata di uva spina e cipolle caramellate Capesante con marmellata di uva spina e cipolle caramellate
Le capesante sono un tipo di mollusco che mi è sempre piaciuto, dal sapore molto particolare che si presta a tante combinazioni diverse. In questa ricetta ho abbinato l’acidità dell’uva spina ed il caramellato delle cipolle con la dolcezza del mollusco. Enjoy! lacucinadibuba -
Crema di finocchio con buccia di arancia 🌷 Crema di finocchio con buccia di arancia 🌷
Semplice e saporita, un calda coccola che ti sorprenderà. Un piatto unico vegano, semplicissimo da fare, molto cremoso grazie all'aggiunta della patata. Durante la lunga cottura le verdure si disfano e la patata perde l'amido e una volta frullato il composto si addensa . Una crema da mangiare calda, magari con dei crostini di pane, un ottimo comfort food da gustare al cucchiaio. La preparazione è facile, utilizzo per 1-2 persone (a seconda della densità che voglio ottenere) : 1 finocchio, 1 patata e 1 piccola cipolla e li faccio stufare dolcemente. Se si preferisce più liquida, si dovrà aggiungere un po' di acqua o brodo in più . Alla fine l'ho arricchita con dell'erba cipollina e la buccia dell'arancia biologica, che precedentemente ho messo a bagno in acqua fredda per 2 giorni (cambiando l'acqua 2-3 volte) per togliere l'amaro dell'albedo. Il finocchio è un ortaggio di stagione con un sapore delizioso, si può mangiare sia crudo, sia cotto, un concentrato di vitamine, si sposa benissimo con gli agrumi, specialmente con l'arancia, infatti l'aggiunta della buccia ha donato alla crema di finocchio un sapore unico, rendendola molto profumata e aromatizzata. Per avere un aroma più intenso, si può aggiungere la buccia anche al soffritto. #dispensadifebbraio #cookpad #velluta Francesca Simona Naselli -
Pasta di lenticchie con crema al porro e granella di nocciole Pasta di lenticchie con crema al porro e granella di nocciole
Oggi una ricetta tutta vegetariana, facilissima e velocissima.Ho preparato la pasta di lenticchie con una crema di porro e patata e ho guarnito con granella di nocciole.È un piatto davvero delicato e gustoso.#dispensadiluglio#giocoestate#pastadilenticchie Michelle🍁🌻
Altre ricette consigliate
Commenti