Castagnole con crema alla vaniglia - senza glutine

Celiachia e Fantasia
Celiachia e Fantasia @Celiachia_e_Fantasia
Roma

Ho fatto lo "zucchero vanigliato home made", avendo delle bacche secche, le ho frullate con lo zucchero, quindi l'ho usato sia nella crema che come spolvero finale.
Una volta fritte le potete passare anche nello zucchero semolato ed omettere lo zucchero a velo finale.

Castagnole con crema alla vaniglia - senza glutine

Ho fatto lo "zucchero vanigliato home made", avendo delle bacche secche, le ho frullate con lo zucchero, quindi l'ho usato sia nella crema che come spolvero finale.
Una volta fritte le potete passare anche nello zucchero semolato ed omettere lo zucchero a velo finale.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti
24 palline
  1. ingredienti per la crema:
  2. 250 glatte
  3. 50 gtuorli
  4. 12 gamido si mais*
  5. 75 gzucchero bianco
  6. 1 baccavaniglia
  7. ingredienti per la pasta:
  8. 100 gacqua
  9. 75 griso finissima*
  10. 15 gfecola di patate*
  11. 40 gburro
  12. 2uova medie
  13. 2 cucchiairasi di zucchero
  14. 1 pizzicosale
  15. olio per friggere
  16. zucchero a velo q.b. per lo spolvero
  17. questi ingredienti devono essere certificati e sicuri senza glutine

Istruzioni per cucinare

40 minuti
  1. 1

    Procedimento della crema:
    Con una frusta a mano montate i tuorli con i semi della bacca, lo zucchero e l'amido, nel frattempo portate a bollore il latte con la bacca di vaniglia. Quando raggiunge il bollore togliete la bacca e versatelo sul composto di uova poi, sempre mescolando riportatelo sul fuoco fino ad addensare. Trasferite la crema in una ciotola di vetro, coprite con pellicola a contatto e fate freddare bene.

  2. 2

    Preparazione della pasta:
    Mettete sul fuoco un pentolino con l'acqua, il sale e fatevi sciogliere il burro. Quando arriva all'ebollizione, mettete in una sola volta le farine setacciate e lo zucchero.
    Girate e amalgamate bene per circa 2 minuti, quando diventerà una palla e il fondo inizierà a friggere, spegnete e trasferite il composto in una ciotola o nella planetaria e fate intiepidire.

  3. 3

    Sbattete le uova in una ciotola, e versatele a filo poco alla volta al composto mentre la planetaria è in funzione, con accessorio a K oppure amalgamando con un cucchiaio se si è versato nella ciotola.
    Il composto risulterà asciutto. Con l'aiuto di 2 cucchiaini create le palline e tenetele da parte. Mettete sul fuoco una padella con dell'olio e friggete le palline fino a doratura.

  4. 4

    Una volta cotte mettetele su carta assorbente e fatele intiepidire.
    Quando sono tiepide potete riempirle con la crema preparata in precedenza e messa in una sac a poche con beccuccio fine e piccolo.
    Spolveratele con zucchero a velo e gustatele.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Celiachia e Fantasia
Celiachia e Fantasia @Celiachia_e_Fantasia
il
Roma
FoodBlogger, Celiaca, Consulente del Senza Glutine, Pastry Chef al Triticum Bistrówww.celiachiaefantasia.blogspot.ithttps://instagram.com/celiachia_e_fantasia/
Leggi di più

Commenti (5)

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiCastagnole with Vanilla Cream - Gluten-Free