Castagnole con crema alla vaniglia - senza glutine

Ho fatto lo "zucchero vanigliato home made", avendo delle bacche secche, le ho frullate con lo zucchero, quindi l'ho usato sia nella crema che come spolvero finale.
Una volta fritte le potete passare anche nello zucchero semolato ed omettere lo zucchero a velo finale.
Castagnole con crema alla vaniglia - senza glutine
Ho fatto lo "zucchero vanigliato home made", avendo delle bacche secche, le ho frullate con lo zucchero, quindi l'ho usato sia nella crema che come spolvero finale.
Una volta fritte le potete passare anche nello zucchero semolato ed omettere lo zucchero a velo finale.
Istruzioni per cucinare
- 1
Procedimento della crema:
Con una frusta a mano montate i tuorli con i semi della bacca, lo zucchero e l'amido, nel frattempo portate a bollore il latte con la bacca di vaniglia. Quando raggiunge il bollore togliete la bacca e versatelo sul composto di uova poi, sempre mescolando riportatelo sul fuoco fino ad addensare. Trasferite la crema in una ciotola di vetro, coprite con pellicola a contatto e fate freddare bene. - 2
Preparazione della pasta:
Mettete sul fuoco un pentolino con l'acqua, il sale e fatevi sciogliere il burro. Quando arriva all'ebollizione, mettete in una sola volta le farine setacciate e lo zucchero.
Girate e amalgamate bene per circa 2 minuti, quando diventerà una palla e il fondo inizierà a friggere, spegnete e trasferite il composto in una ciotola o nella planetaria e fate intiepidire. - 3
Sbattete le uova in una ciotola, e versatele a filo poco alla volta al composto mentre la planetaria è in funzione, con accessorio a K oppure amalgamando con un cucchiaio se si è versato nella ciotola.
Il composto risulterà asciutto. Con l'aiuto di 2 cucchiaini create le palline e tenetele da parte. Mettete sul fuoco una padella con dell'olio e friggete le palline fino a doratura. - 4
Una volta cotte mettetele su carta assorbente e fatele intiepidire.
Quando sono tiepide potete riempirle con la crema preparata in precedenza e messa in una sac a poche con beccuccio fine e piccolo.
Spolveratele con zucchero a velo e gustatele.
Ricette simili
-
Biscotti - Sablé al cioccolato e sale di Maldon - senza glutine Biscotti - Sablé al cioccolato e sale di Maldon - senza glutine
ricetta di Ernest Knam - senza uovaVi scrivo le modifiche che ho apportato in quanto non potendo uscire mi sono arrangiata con ciò che avevo, ma posso dirvi che sono spettacolari.Non ho aggiunto la vaniglia, ho usato il sale rosa, al posto dello zucchero di canna ho usato lo zucchero semolato. Celiachia e Fantasia -
Plumcake al caffè - senza glutine Plumcake al caffè - senza glutine
Preparazione facile, senza latte e derivati, si conserva chiuso bene a temperatura ambiente per 6 giorni, si può consumare così nella sua semplicitá oppure... seguitemi e vi farò vedere nella prossima ricetta 😊 Celiachia e Fantasia -
Frappe senza glutine Frappe senza glutine
Fate attenzione l'impasto durante la cottura non diventerà scuro quindi non aspettatevi questo, prenderanno colore mentre si raffreddano 😉 Celiachia e Fantasia -
-
Crostata morbida con crema e frutta - senza glutine Crostata morbida con crema e frutta - senza glutine
Dolce creato per la festa della mamma, ma essendo un dolce fresco lo si può preparare per ogni occasione. Ho utilizzato uno stampo a cuore con misure 24x26x4,5h, si conserva in frigo massimo 3 giorni. Celiachia e Fantasia -
Cassata Siciliana al forno - senza glutine Cassata Siciliana al forno - senza glutine
Io ho usato la sponge cake ma nella ricetta originale, da cui mi sono ispirata, viene usato il pan di spagna bagnato con il maraschino Celiachia e Fantasia -
Plumcake latte e caffè - senza glutine Plumcake latte e caffè - senza glutine
Soffice e delicato.#calendariosettembre Celiachia e Fantasia -
Torta Tagliatelle - senza glutine Torta Tagliatelle - senza glutine
Questa torta l'ho vista in un format televisivo e mi ha subito incuriosita ed ho provato a farla, devo dire particolare ma buona. Sicuramente dovrò comprarmi uno stampo più idoneo cioè quello a cerniera ma nel complesso sono soddisfatta.Note: la frolla avanzerà un po potete farci dei biscotti. Celiachia e Fantasia -
Palline per brodo senza glutine Palline per brodo senza glutine
Da un semplice impasto della pasta choux, in un impasto ricco di fibre proveniente dal grano saraceno e proteine vegetali e sali minerali dai ceci.Le palline si possono aggiungere ad un buon brodo oppure ad un passato di verdure. Celiachia e Fantasia -
Castagnole con panna - senza glutine Castagnole con panna - senza glutine
Per il Carnevale deliziose castagnole fritte senza utilizzo di mix industriali e senza addensanti, rimangono morbide anche il giorno dopo 😋difficoltà: facileconservazione: 4 giorni ben chiusi a temperatura ambiente #calendariogennaio Celiachia e Fantasia -
Salame di Cioccolato senza uova - senza glutine Salame di Cioccolato senza uova - senza glutine
Per creare un dolce diverso lo si può aromatizzare con il caramello, caffė, cannella, rum, amaretto. Può essere usato anche come base per un dolce. Si mantiene a temperatura ambiente per 30 giorni o più. Celiachia e Fantasia
Altre ricette consigliate
Commenti (5)