Sugo di Carnevale

Gabriella Privitera @cook_14264170
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pasta ai 5 buchi con sugo di carne di maiale e ricotta fresca 🌷 Pasta ai 5 buchi con sugo di carne di maiale e ricotta fresca 🌷
La pasta ai 5 buchi condita con il sugo di carne di maiale, molto grasso non può mancare nelle tavole siciliane, specialmente nel periodo di carnevale. L'ideale per giornate fredde come oggi. Un piatto unico molto gustoso grazie anche alla ricotta fresca, che gli da un sapore unico. #sugodicarne #ricotta #pasta #cookpaditalia #dispensadimarzo Francesca Simona Naselli -
-
Lo spezzatino della nonna Lo spezzatino della nonna
#nataletradizionaleQuesto è un piatto che sa di condivisione, spesso me lo sono trovato in tavola al pranzo di Natale, ma anche di domenica a volte. A seconda del periodo cambiava il tipo di carne usato, spesso mia nonna lo usa fare con la carne "minuta" , l'ideale è cuocerlo con calma, su una stufa a legna magari. Il risultato è una carne tenerissima, e un sugo denso che grazie alle parti delle patate che inevitabilmente possono sfaldarsi in cottura danno vita ad un condimento corposo, che una volta tolto "il grosso" dello spezzatino, diventa un ottimo diversivo anche per il primo. È il piatto della pazienza. E anche se io ho molto da imparare su questa virtù , oggi vi porto la mia versione di questa tradizione di famiglia. Enzo Falleti -
Ragù con macinato e piselli Ragù con macinato e piselli
Questo ragù con macinato misto, passata di pomodoro e piselli viene preparato per farcire l' interno degli arancini siciliani. Ma può essere utilizzato anche per condire pasta fresca, lasagne e cannelloni....e la mitica ciambella di anelletti al forno.Per me rappresenta un ricordo d' infanzia ...."quando mio padre aggiungeva alla salsa, un bel po' di zucchero", ma non per togliere l' acidità alla passata fresca...Il suo era dolcissimo, e a casa piaceva soltanto a me. In Sicilia in alcune province, lo zucchero viene utilizzato in molti piatti, e non solo dolci. Oggi ho preparato questa ricetta per il mio ricordo di bambina.#raguconpiselli#sicilia#ricordidinfanzia#tradizionifamiliari#dimmicosacucini#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
-
Sugo di salsiccia e spuntature di maiale Sugo di salsiccia e spuntature di maiale
#CALENDARIODICEMBRE.. il sugo di salsiccia e spuntature di maiale è una vera bontà e con questo sugo, potete condirci la polenta come ho fatto io oppure delle belle fettuccine magari fatte a mano o perché no anche gli gnocchi...a voi la scelta. Cooking Boss Kitchen -
Bollito misto di vitello Bollito misto di vitello
Non c'è rimedio migliore per combattere il freddo di un buon brodo caldo fatto in casa.Non solo scalderete tutta la cucina mentre lo cucinate 🤣 ma con degli ottimi tortellini o della pastina potrete gustarvi un piatto caldo, un toccasana per tosse e mal di gola 🙃La ricetta è molo semplice se avete una pentola a pressione, altrimenti potete utilizzare una pentola normale, ma la cottura sarà tre volte più lunga.La carne di vitello è economica, ma se volete un brodo ancora più buono scegliete la carne di manzo e aggiungete un pezzo di gallina per rendere più grasso e gustoso il piatto.#senzaglutine#cookpaditalia#foodblog#cucinachepassione I pasticci di Ele -
-
Pappardelle con il sugo di cinghiale Pappardelle con il sugo di cinghiale
È un piatto che richiede tempo per la preparazione. La carne di cinghiale ha bisogno di una buona marinatura, la sera prima va messa in una capiente ciotola con tutti gli odori e ricoperta da un buon vino rosso. Al mattino si continua la preparazione, i tempi di cottura sono lunghi, la carne deve cuocere lentamente. Alla fine si ottiene un ottimo sugo per la pasta o per la polenta #calendariogennaio Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Pezzetti di cavallo (ricetta tipica salentina) Pezzetti di cavallo (ricetta tipica salentina)
In occasione del San Martino, che in Salento si festeggia in semplicità e in compagnia di amici e parenti, (troverete maggiori dettagli di questa festa tipica in Salento nel racconto che introduce un’altra mia ricetta, la FOCACCIA DI SAN MARTINO), ecco a voi un altro caposaldo di tradizione antichissima, i PEZZETTI DI CAVALLO, un must che troverete in tutti i locali di cucina tipica salentina e presente anche negli stand gastronomici di ogni sagra che si rispetti. Per chiunque faccia un salto in Salento è d’obbligo assaggiarli! Una preparazione semplice ma con tempi lunghi e lentissimi che sono, però, assolutamente necessari alla riuscita del piatto. Una carne tenerissima che si scioglie in bocca e che si gusta pucciando il pane casereccio di grano duro (anch’esso tipico dalle mie parti) nel sugo un po’ piccantino. Ad accompagnare questa poesia, immancabile, un bel bicchiere di vino rosso primitivo. Vediamo insieme la ricetta.Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🥩🍷#ilmiolibrolemiericette #pezzetti #pezzettidicavallo #secondidicarne #salento Marcella Sweetly Elvie -
Ragù di soia Ragù di soia
Quando penso al ragù la prima cosa che mi viene in mentre è la scarpetta... 🤭 perché la caratteristica più amata del ragù è proprio la corposità, unitamente a quella ricchezza di sapore e di aromi che lo rende così buono! E questo ragù vegetale ha decisamente tutto ciò che serve per farne un piatto amato da tutta la famiglia, compreso il richiamo alla scarpetta! ❤️#vegan#stellepadelle Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/7423400
Commenti