Lo spezzatino della nonna

Questo è un piatto che sa di condivisione, spesso me lo sono trovato in tavola al pranzo di Natale, ma anche di domenica a volte. A seconda del periodo cambiava il tipo di carne usato, spesso mia nonna lo usa fare con la carne "minuta" , l'ideale è cuocerlo con calma, su una stufa a legna magari. Il risultato è una carne tenerissima, e un sugo denso che grazie alle parti delle patate che inevitabilmente possono sfaldarsi in cottura danno vita ad un condimento corposo, che una volta tolto "il grosso" dello spezzatino, diventa un ottimo diversivo anche per il primo. È il piatto della pazienza. E anche se io ho molto da imparare su questa virtù , oggi vi porto la mia versione di questa tradizione di famiglia.
Lo spezzatino della nonna
Questo è un piatto che sa di condivisione, spesso me lo sono trovato in tavola al pranzo di Natale, ma anche di domenica a volte. A seconda del periodo cambiava il tipo di carne usato, spesso mia nonna lo usa fare con la carne "minuta" , l'ideale è cuocerlo con calma, su una stufa a legna magari. Il risultato è una carne tenerissima, e un sugo denso che grazie alle parti delle patate che inevitabilmente possono sfaldarsi in cottura danno vita ad un condimento corposo, che una volta tolto "il grosso" dello spezzatino, diventa un ottimo diversivo anche per il primo. È il piatto della pazienza. E anche se io ho molto da imparare su questa virtù , oggi vi porto la mia versione di questa tradizione di famiglia.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa scaldare l'olio in una pentola molto capiente, fare un trito grossolano di cipolla, carota e sedano e quando l'olio è abbastanza caldo iniziare a soffriggere le verdure aggiungendo qualche foglia d'alloro subito dopo. Abbassare la fiamma e fare soffriggere fino ad asciugare tutta l'acqua contenuta nel trito.
- 2
Dopodiché inserire la carne, aggiustare di sale e pepe, rosolare bene a fiamma vivace facendo attenzione a non bruciare il trito. Una volta rosolata bene alzare la fiamma al massimo e sfumare bagnando col vino rosso, fare sfumare l'alcool completamente, e poi aggiungere il pomodoro. Aspettare che riprenda il bollore, aggiungere dell'acqua e aggiustare di sale e quando riprende il bollore coprire e tenere al minimo.
- 3
Per la cottura ovviamente non ci può essere una direttiva precisa. Dipende dalla carne principalmente, ma anche dal metodo di cottura. L'ideale sarebbe farla cuocere su una stufa col calore indiretto per moltissime ore, sul fornello potrebbero bastarne anche un paio al minimo, ogni tanto va controllata la carne. Quando la carne vi sembra quasi cotta a puntino aggiungete le patate tagliate a quarti e finite di cuocere, saranno pronte contemporaneamente.
- 4
Se avete poco tempo potete fare uno spezzatino del genere con la pentola a pressione, ci vorrà circa una mezz'ora dal fischio, dopodichè aprite e aggiungete le patate tagliate a quarti e fate finire di cuocere. Così dovrebbe essere pronto in 50 minuti totali circa.
- 5
Buon appetito e buon Natale!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Ragù della Nonna (di carne) Ragù della Nonna (di carne)
Esistono infiniti modi di fare il ragù. Io ho imparato a farlo con mia nonna, da piccola stavo spesso in casa con lei ed è la che è nato il mio amore per la cucina! Lei mi ha tramandato infinite ricette, tra quelle che amo di più c'è proprio il ragù che io faccio spesso. Oggi ho deciso di dedicargli proprio il suo spazio perché spesso mi capita di condividere altre ricette che lo richiedono e così potrete trovarlo facilmente. Spero tanto che vi piaccia! Veronica Girgenti -
Stracotto di manzo Stracotto di manzo
Questa ricetta indicata per i primi freddi è una di quelle che scalda il cuore.Immaginate dei bocconcini di carne, morbidissimi che si sciolgono in bocca, con l'intingolo corposo dato dalla riduzione del vino in fase di cottura, ecco questo è lo stracotto, accompagnato da un contorno di patate è un piatto perfetto per il pranzo della domenica che piacerà a tutti.Quando cucino questo piatto spesso sorrido, penso ad un episodio che vede protagonista mio marito, un giorno eravamo a mangiare in un ristorante e lui ha ordinato 2 porzioni di stracotto, quando il ristoratore gli ha chiesto se era buono, lui gli ha risposto "questo stracotto è strabuono....ma anche STRAPOCO"Vi lascio la mia versione magari abbondate con le porzioni...#ilmiolibrolemiericette Simona ChicchiDiSorriso -
Spezzatino di vitello con patate Spezzatino di vitello con patate
Questa è la ricetta di come preparo io lo spezzatino di vitello.La carne, grazie alla lenta cottura a fuoco basso, risulterà morbidissima e saporita.#dispensadifebbraio#cookpad Michelle🍁🌻 -
Tortelloni in brodo di carne Tortelloni in brodo di carne
Questo resta tra i piatti pieni di tradizione che si facevano un tempo, c'è chi addirittura ancora lo cucina con zampe di gallina e aromi vari. Era ed è considerato un piatto lussuoso anche se può sembrare povero e privo di sapori.Delicatissimo. Richiede tempo e lunga cottura. Incucinacon_Masha🍉 -
Spezzatino di vitello con verdure Spezzatino di vitello con verdure
Lo spezzatino di vitello con verdure è un secondo piatto che mette d’accordo tutti: carne tenera e verdure saporite per una cena davvero gustosa! Sarag93 -
Spezzatino con patate alla toscana Spezzatino con patate alla toscana
Un bel secondo in serate invernali.la tradizione vuole che sia cucinato in tegame di coccio, ma va bene anche in un antiaderente. Sonia #maniinpasta -
Spezzatino di manzo con patate Spezzatino di manzo con patate
Questa volta lo spezzatino l'ho preparato con Samuele.Questa è una delle due versioni del nostro spezzatino. Luisa e Samuele -
Spezzatino di maiale con le patate Spezzatino di maiale con le patate
Lo spezzatino con le patate è un classico della cucina italiana, piatto di carne in umido che si può preparare con la carne di manzo, vitello o maiale. Si può preparare in bianco o con l'aggiunta di pomodoro. È un secondo piatto molto sostanzioso che può essere anche un piatto unico. Adriana -
Pasta ai 5 buchi con sugo di carne di maiale e ricotta fresca 🌷 Pasta ai 5 buchi con sugo di carne di maiale e ricotta fresca 🌷
La pasta ai 5 buchi condita con il sugo di carne di maiale, molto grasso non può mancare nelle tavole siciliane, specialmente nel periodo di carnevale. L'ideale per giornate fredde come oggi. Un piatto unico molto gustoso grazie anche alla ricotta fresca, che gli da un sapore unico. #sugodicarne #ricotta #pasta #cookpaditalia #dispensadimarzo Francesca Simona Naselli -
-
Spezzatino di vitello Spezzatino di vitello
Dopo quasi 3 lunghi mesi d’ospedale cosa ce di meglio che tornare a casa e poter riprendere a cucinare?La voglia di carne saporita e il mangiar bene sono sempre importanti ed ecco quindi un delizioso spezzatino facile facile✌🏼 martina -
Ragù alla bolognese Ragù alla bolognese
Oggi ho provato per la prima volta la passata Petti dal gusto corposo e prodotta totalmente con pomodoro toscano... Ho preparato un ragù alla bolognese... Squisito 😋😋🍅🍅 Rosannafoschi
Altre ricette consigliate
Commenti