Frittelle di nonna Isola

Eh ! Sapori e odori che ricordano l' infanzia, a casa della nonna per S . Giuseppe
merenda con frittelle e cenci...
Frittelle di nonna Isola
Eh ! Sapori e odori che ricordano l' infanzia, a casa della nonna per S . Giuseppe
merenda con frittelle e cenci...
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete a scaldare il latte con la buccia di limone grattato e il sale quando e' caldo aggiungere il riso e bollire piano finche' il latte non sara' assorbito
- 2
Togliere dal fuoco e far raffreddare, aggiungete l' uovo sbattuto, lo zucchero,la farina, il lievito e la cannella. Amalgamate tutto molto bene
- 3
Scaldare l' olio di semi in una larga padella a fuoco moderato, l'olio dovrebbe raggiungete 175 gradi
- 4
Con il cucchiaio prendere una noce di impasto e adagiatelo nell' olio bollente
- 5
Togliete le frittelline mano a mano che avranno raggiunto un bel colore dorato scuro, adagiatele sulla carta per fritto e passatele nello zucchero.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Frittelle di San Giuseppe Frittelle di San Giuseppe
Oggi è la festa del papà, per noi toscanacci , del babbo e la ricetta della nostra tradizione per festeggiarli , sono le frittelle di riso . Ogni nonna non faceva arrivare S.Giuseppe senza le sue frittelle sulla tavola . Odori e sapori che non hanno età . Vi va di farle con noi ? Sorrisiaifornelli -
Frittelle di riso di San Giuseppe Frittelle di riso di San Giuseppe
Quando ero bambina , il 19 marzo , non era San Giuseppe , se per casa non si sentiva l odore delle frittelle di riso.... Ed io cerco di continuare la tradizione, della mia mamma e di mia suocera , Lida Cecchini -
Frittelle di riso Frittelle di riso
Le preparava mia nonna per S. Giuseppe , ho voluto provare , ma so che non avranno lo stesso sapore. Oh pero' sono buone !!! serrimoni -
Frittelle di mele superlative 😋 Frittelle di mele superlative 😋
Mi ricordano troppo i pomeriggi in oratorio si aspettavano le feste per queste meravigliose frittelle profumate nell gelide domeniche d'inverno a Milano ❤️ #dispensadigennaio Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Frittelle di mele Frittelle di mele
Le uniche frittelle col buco: ideali per la merenda e per un dolce dopocena. Ellie -
Frittelle di mele e cannella Frittelle di mele e cannella
Frittelle di mele e cannella! 🍎🍏Grazie a #cristinafarinelli @lericettefacilidelacri per la ricetta veramente deliziosa! Frittelle di mele preparate con una pastella a base di latte, farina, un pizzico di lievito e le chiare d'uovo montate a neve che rende l'impasto molto soffice. Praticamente un dolce profumato di cannella soffice al cuor di mela. E grazie a l'ispirazione di Paola Catalano, con la pastella rimasta, aggiungendo dell'uvetta ho preparato delle deliziose bombette super golose 😋!#frittelledimele#cooksnap#carnevale#zuccheroecannella#iocucinoconcookpad Adriana -
Zeppole fritte con lo strutto Zeppole fritte con lo strutto
Le zeppole di S Giuseppe è un tipico dolce che si prepara il giorno della festa del papà, ma buono tutto l annoLa zeppola deve essere rigorosamente fritta per il suo intenso sapore#calendario2023 Enza Falco -
Frittelle di fiori di zucca dolci!😋 Frittelle di fiori di zucca dolci!😋
Queste frittelle sono un ricordo indelebile della mia infanzia! Erano la mia merenda! Che ricordi! Raccolte stamattina direttamente nell'orto dei mie genitori!Dopo quasi 10 anni le ho cucinate di nuovo!😋😋😋Voi le avete mai provate dolci? Lucia Tolfo -
Frittelle di riso Frittelle di riso
In Toscana le frittelle a Carnevale si fanno così! Che buone... serrimoni -
Ciambellone della nonna Ciambellone della nonna
Se penso ad un dolce della mia infanzia non posso non ricordare il ciambellone che mi preparava la mia nonna.. Alto e bello soffice e in questo caso marmorizzato... Adesso lo preparo io a lei ma usando le uova fresche delle sue galline 😀auguri a tutti i nonni❤️ #ricettedinfanzia le_creazioni_di_lillabetulla -
Frittelle di San Giuseppe 🌷 Frittelle di San Giuseppe 🌷
Deliziosi bocconcini di pastella, tipici qui Sicilia. Hanno origini antichissime e nomi diversi in quasi tutte le regioni d’ItaliaUn dolce semplice, sia per la forma, sia per la preparazione, molto casalingo, una volta si preparava durante le feste. Sicuramente di origine contadina, realizzato con ingredienti poveri, che nel corso del tempo, hanno subito delle modifiche. La ricetta antica, molto probabilmente, non prevedeva l’utilizzo né di latte, né di uova e le frittelle venivano fatte lievitare con la pasta di riporto e poi fritte nell’olio d’oliva e forse anche nello strutto.Oggi ci sono tantissime versioni, ogni famiglia ha la sua ricetta, ognuna delle quali ha personalizzato il procedimento aggiungendo aromi e ingrediente diversi.Questa è la ricetta di mia nonna, una variante più semplice del dolce antico, ma altrettanto buono e gustoso.#frittelle #festadelpapà #unaricettaperpapà Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti