Pan di Spagna

Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti)
Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) @pattyeisuoipiatti
Genova

Il Pan di Spagna, nonostante abbia una ricetta semplice ha bisogno di essere eseguita con dei passaggi che devono essere giusti, perché deve diventare soffice, alto e leggero. Non necessita di lievito ed è per questo che l’impasto va montato per bene in modo che inglobi tanta aria e si riempia di bollicine. Questa è la ricetta del Pan di Spagna classico.

Pan di Spagna

5 stanno pensando di prepararla

Il Pan di Spagna, nonostante abbia una ricetta semplice ha bisogno di essere eseguita con dei passaggi che devono essere giusti, perché deve diventare soffice, alto e leggero. Non necessita di lievito ed è per questo che l’impasto va montato per bene in modo che inglobi tanta aria e si riempia di bollicine. Questa è la ricetta del Pan di Spagna classico.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
  1. Per il Pan di Spagna
  2. 5Uova (250 gr. sgusciate)
  3. 175 gZucchero
  4. 150 gFarina 00
  5. 50 gFecola di patate
  6. 1 baccavaniglia
  7. 1 pizzicosale
  8. Per lo stampo
  9. q.b.Burro
  10. q.b.Farina

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Accendere il forno a 175° e preparare lo stampo imburrato e infarinato. Versare le uova e lo zucchero in un pentolino capiente e montarle a bagnomaria (sul fuoco acceso), fino a quando il composto raggiungerà i 40 gradi. Togliere dal fuoco, unire i semi della bacca di vaniglia e versare in planetaria montando alla massima velocità per 20 minuti. Quando l’impasto cadrà dalla frusta formando un nastro, sarà giusto.

  2. 2

    A questo punto aggiungere le farine usando il setaccino e mescolare delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Versare l’impasto nella teglia e infornare a metà altezza per 30 minuti. Lasciare riposare per 5 minuti con lo sportello del forno socchiuso. Tirarlo fuori e lasciarlo raffreddare. Toglierlo dalla teglia a cerniera e metterlo sulla gratella in modo che esca l’umidità. Preparato il giorno prima si presta meglio ad essere tagliato e farcito.

  3. 3

    Una volta finito, il Pan di Spagna è pronto per essere farcito. Scegliete le creme che più vi piacciono e preparate una bagna che si abbini a queste per non avere un mix di sapori. La crema pasticcera è la più usata, c’è poi la crema ganache al cioccolato (panna liquida tiepida nella quale si fa sciogliere il cioccolato spezzettato) che sta bene con le bagne al latte e cacao, caffè o rum.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti)
il
Genova
Ciao a tutti, sono Patrizia e ho la passione per la cucina e per tutto ciò che è arte. Amo cucinare piatti classici della tradizione e variare le ricette con la fantasia. Per fare conoscere e condividere le mie ricette ho aperto un blog Patty e i suoi piatti...cucinando con semplicità.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili