Pastiera napoletana

Istruzioni per cucinare
- 1
Per la pasta frolla: polverizzare (es con un mixer) zucchero, scorza di limone e semi di vaniglia. Aggiungere l’uovo intero, i tuorli, il burro, la farina e il sale e impastare (si può impastare il tutto in un recipiente). Trasferire l’impasto sul piano di lavoro, compattarlo con le mani, avvolgerlo nella pellicola trasparente e conservare in frigorifero per 12 ore.
- 2
Per la ricotta dolce: in un recipiente mescolare la ricotta con lo zucchero, coprire con pellicola trasparente e conservare in frigorifero per 12 ore.
- 3
Per il grano aromatizzato: in una pentola mettere il grano cotto, il burro, il latte, l’aroma, le scorze di arancia e limone e cuocere per circa 20 min mescolando spesso.
- 4
Per il ripieno: in una ciotola mescolare la ricotta dolce, le uova, i tuorli e i canditi; unire il grano aromatizzato e amalgamare.
- 5
Preriscaldare il forno a 150 gradi in modalità statico. Imburrare e infarinare uno stampo tondo per pastiera in alluminio (26 cm diametro).
- 6
Sistemare la frolla tra due fogli di carta forno e con un matterello stenderla ad uno spessore di 4-5 mm. Eliminare il foglio superiore, adagiare la teglia sulla frolla stesa e capovolgere il tutto.
- 7
Far aderire l’impasto alla teglia ed eliminare anche l’altro foglio di carta forno. Con un coltello a lama liscia ritagliare i bordi a filo con lo stampo e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta. Versare il ripieno sulla frolla. Rimpastare la frolla rimasta e stenderla ad uno spessore di 2-3 mm, ricavare delle strisce larghe circa 1,5 cm e formare il classico reticolato sulla superficie.
- 8
Cuocere in forno caldo per 1 ora e 45 min circa a 150 gradi in modalità statico. Controllare di tanto in tanto la cottura ed eventualmente coprire la superficie con un foglio di carta forno o alluminio verso gli ultimi 30 min di cottura.
- 9
Spegnere il forno e lasciare riposare la pastiera al suo interno per 30 min con lo sportello leggermente aperto. Togliere dal forno e lasciarla raffreddare completamente.
- 10
Spolverizzare a piacere con lo zucchero a velo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pastiera napoletana Pastiera napoletana
Per Pasqua non è mancata la mitica pastiera, ricetta originale!! angelo_del_focolare (Pina Famiglietti) -
Pastiera Napoletana Pastiera Napoletana
La Pastiera Napoletana rappresenta il dolce simbolo della Pasqua Partenopea. È buon dolce a base di pasta frolla e ripieno di ricotta, uova e crema di grano che viene solitamente preparato il giorno del Giovedì Santo per essere gustata poi nei giorni di Pasqua e Pasquetta. Si, perché la pastiera più riposa e più diventa buona! Le dosi proposte sono per una tortiera del diametro di 32 cm. #calendarioaprile in_cucina_con_flo -
-
Pastiera Napoletana Pastiera Napoletana
Oggi vorrei condividere con voi la ricetta della Pastiera Napoletana, giusto in tempo per Pasqua. La ricetta non è mia, ma del maestro Iginio Massari. Se volete potete seguire la mia pagina su facebook e instagram, si chiama "DolciCreazioniDiChiara". Chiara Constantin -
Pastiera napoletana Pastiera napoletana
Per seguire il procedimento, vai sul mio canale YouTube "Ricette in un click" 😉#pasqua#pastiera#ricettepasquali Sara -
-
Pastiera napoletana (senza glutine) Pastiera napoletana (senza glutine)
#pasqua #glutenfree Cristina Russo -
Pastiera napoletana Pastiera napoletana
Un classico delle feste pasquali. Nella pastiera sono racchiuse: storia, profumo e tradizione di una delle più belle città d'Italia "Napoli"!Io inizio la preparazione il mercoledi e il giovedì santo assemblo tutti gli ingredienti e procedo alla cottura...praticamente finisco a tarda notte! 🤣. La pastiera si mangia rigorosamente il giorno di Pasqua! Vi lascio la mia ricetta.#pasquaintavola Angela Febbo angie_1310 -
Pastiera napoletana Pastiera napoletana
La ricetta è di mia mamma che la fa da anni ormai....io l'ho rifatta con il mio tocco personale.#pasquaintavola Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Pastiera napoletana Pastiera napoletana
#dolcidipasqua #bimby #dolci #torta #ricotta #cremapasticcera #arancia #frolla Eleonora Lombini -
Pastiera di Castiglioncello ! Pastiera di Castiglioncello !
A Pasqua, anche al mare in Toscana, si mangia (rivisitata) questo tipico dolce campano! serrimoni -
Pastiera napoletana Pastiera napoletana
Questo dolce tipico napoletano che si prepara nel periodo di Pasqua ha origini antichissime ... secondo la leggenda nacque come offerta alla Sirena Parthenope come atto di devozione da parte del popolo. Sempre da leggenda anche le sette strisce sulla pastiera avrebbero un significato. La decorazione a “grata” di pastafrolla, in numero di sette strisce complessive (quattro in un senso e tre nel senso trasversale), rappresenta la “planimetria” del centro di Napoli. Un vero e proprio rito, fatto di gesti e segreti che si tramandano di generazione in generazione...#pasquaintavola Pamy Fatto con amore
Altre ricette consigliate
Commenti