Pastiera napoletana

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45 min
16 porzioni
  1. Per la pasta frolla:
  2. 150 gzucchero
  3. La scorza di un limone non trattato
  4. I semi di una stecca di vaniglia
  5. 1uovo intero
  6. 2tuorli
  7. 170 gburro
  8. 350 gfarina 00
  9. 1 pizzicosale
  10. Per la ricotta dolce:
  11. 350 gricotta fresca di mucca sgocciolata dal siero
  12. 300 gzucchero
  13. Per il grano aromatizzato:
  14. 300 ggrano cotto per pastiera
  15. 25 gburro
  16. 200 glatte intero fresco
  17. 1 cucchiaioaroma fiori d’arancio (o acqua millefiori)
  18. La scorza di un’arancia non trattata
  19. La scorza di un limone non trattato
  20. Per il ripieno:
  21. 3uova
  22. 2tuorli
  23. 80 g(o più, a seconda dei gusti) di frutta mista candita (io ho usato arancia e cedro) a pezzetti

Istruzioni per cucinare

45 min
  1. 1

    Per la pasta frolla: polverizzare (es con un mixer) zucchero, scorza di limone e semi di vaniglia. Aggiungere l’uovo intero, i tuorli, il burro, la farina e il sale e impastare (si può impastare il tutto in un recipiente). Trasferire l’impasto sul piano di lavoro, compattarlo con le mani, avvolgerlo nella pellicola trasparente e conservare in frigorifero per 12 ore.

  2. 2

    Per la ricotta dolce: in un recipiente mescolare la ricotta con lo zucchero, coprire con pellicola trasparente e conservare in frigorifero per 12 ore.

  3. 3

    Per il grano aromatizzato: in una pentola mettere il grano cotto, il burro, il latte, l’aroma, le scorze di arancia e limone e cuocere per circa 20 min mescolando spesso.

  4. 4

    Per il ripieno: in una ciotola mescolare la ricotta dolce, le uova, i tuorli e i canditi; unire il grano aromatizzato e amalgamare.

  5. 5

    Preriscaldare il forno a 150 gradi in modalità statico. Imburrare e infarinare uno stampo tondo per pastiera in alluminio (26 cm diametro).

  6. 6

    Sistemare la frolla tra due fogli di carta forno e con un matterello stenderla ad uno spessore di 4-5 mm. Eliminare il foglio superiore, adagiare la teglia sulla frolla stesa e capovolgere il tutto.

  7. 7

    Far aderire l’impasto alla teglia ed eliminare anche l’altro foglio di carta forno. Con un coltello a lama liscia ritagliare i bordi a filo con lo stampo e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta. Versare il ripieno sulla frolla. Rimpastare la frolla rimasta e stenderla ad uno spessore di 2-3 mm, ricavare delle strisce larghe circa 1,5 cm e formare il classico reticolato sulla superficie.

  8. 8

    Cuocere in forno caldo per 1 ora e 45 min circa a 150 gradi in modalità statico. Controllare di tanto in tanto la cottura ed eventualmente coprire la superficie con un foglio di carta forno o alluminio verso gli ultimi 30 min di cottura.

  9. 9

    Spegnere il forno e lasciare riposare la pastiera al suo interno per 30 min con lo sportello leggermente aperto. Togliere dal forno e lasciarla raffreddare completamente.

  10. 10

    Spolverizzare a piacere con lo zucchero a velo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Candida Barbonetti
Candida Barbonetti @cook_16662159
il

Commenti

Ospite

Ricette simili