Pastiera di Castiglioncello !

serrimoni
serrimoni @cook_8174421

A Pasqua, anche al mare in Toscana, si mangia (rivisitata) questo tipico dolce campano!

Pastiera di Castiglioncello !

A Pasqua, anche al mare in Toscana, si mangia (rivisitata) questo tipico dolce campano!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 400 grfarina 00 per pasta frolla
  2. 200 grburro per pasta frolla
  3. 150 grzucchero a velo per pasta frolla
  4. 1uovo intero e due tuorli per pasta frolla
  5. qbbuccia di limone grattugiata (un limone) per pasta frolla
  6. qbsale (un pizzico) per pasta frolla
  7. 250 grricotta per la pastiera
  8. 300 grgrano cotto per la pastiera
  9. 200 grzucchero per la pastiera
  10. 3uova intere + due tuorli per la pastiera
  11. 1busta di vanillina per la pastiera
  12. 1/4di litro di latte per la pastiera
  13. 1arancio, solo buccia grattata per la pastiera
  14. 1scorza di limone per la pastiera
  15. 1fialetta di estratto di rum per la pastiera
  16. qbgocce di cioccolata per la pastiera

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Pastiera: preparare con largo anticipo la crema di grano, mettendo in un recipiente grano, latte, un cucchiaio di burro (fa parte dei 250 gr scritti), un cucchiaio di zucchero (idem al burro), un pizzico di sale e la scorza di limone che deve rimanere intera senza grattugiarla. Cuocere a fiamma bassa finche' il grano avra' assorbito tutto il latte. Far raffreddare bene.

  2. 2

    Pastiera: montare le uova e tuorli con lo zucchero, unire la ricotta, la vanillina, la buccia grattata dell'arancio e la fialetta di rum. Amalgamare bene il tutto e quando il composto e' uniforme unire le gocce di cioccolata a proprio gusto.

  3. 3

    Pastiera: unire la crema di grano alla crema di ricotta, avendo cura di togliere la buccia di limone.

  4. 4

    Pasta frolla: preparare la pasta frolla con gli ingredienti sopra scritti, lasciarla riposare in frigo una ora. Foderare il fondo di una tortiera (consigliata da 24 cm) o con burro o con carta forno. Gli avanzi di pasta frolla, si impastano di nuovo e si fanno delle strisce che serviranno per la decorazione della pastiera.

  5. 5

    Stendere la pasta frolla nella tortiera, aggiungere il composto di uova ricotta e grano, decorando la parte superficiale con le strisce di pasta frolla. Far cuocere in forno non ventilato a 180 gradi C per circa un ora. Quando il dolce assume un colore dorato, spengere il forno e lasciare la pastiera dentro il forno aperto per una decina di minuti.

  6. 6

    Quando si leva dal forno si aggiunge una spolverato di zucchero vanigliato. Si serve dopo un po' (qualche ora), tagliata a fette!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
serrimoni
serrimoni @cook_8174421
il

Commenti

Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiPastiera di Castiglioncello