Sarde a Beccafico

LaSiciliaVienMangiando
LaSiciliaVienMangiando @cook_17335412

In siciliano "sardi a beccaficu", sono una preparazione tipica della gastronomia palermitana, messinese e catanese.

Il nome del piatto deriva dai beccafichi volatili della famiglia dei Silvidi. In passato i nobili siciliani li consumavano, dopo averli cacciati. Il piatto era gustoso ma inavvicinabile al popolo in quanto bene di lusso. I popolani siciliani ripiegarono quindi sulle materie prime che potevano permettersi ovvero le sarde.

Sarde a Beccafico

7 stanno pensando di prepararla

In siciliano "sardi a beccaficu", sono una preparazione tipica della gastronomia palermitana, messinese e catanese.

Il nome del piatto deriva dai beccafichi volatili della famiglia dei Silvidi. In passato i nobili siciliani li consumavano, dopo averli cacciati. Il piatto era gustoso ma inavvicinabile al popolo in quanto bene di lusso. I popolani siciliani ripiegarono quindi sulle materie prime che potevano permettersi ovvero le sarde.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 1 kgSarde fresche
  2. 100 grpangrattato
  3. 100 grpecorino
  4. 1trito di aglio e prezzemolo
  5. 5uova
  6. 100 grfarina bianca
  7. Aceto
  8. Olio oliva
  9. Sale
  10. Pepe

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    1. Privare le sarde della testa e della lisca e metterle a macerare nell'aceto per circa 30 minuti.

  2. 2

    2. Sbattere 3 uova, insaporire con sale e pepe, quindi unite il trito di prezzemolo e aglio e il pangrattato.

  3. 3

    3. Lavorare il composto e formare delle polpettine allungate. Devono avere la stessa forma della sarda aperta, “a linguata”, ma più strette ai bordi e ben spesse, in modo da formare la pancia delle sarde a beccafico.

  4. 4

    4. Prendere una sarda, poggiare una polpettina e chiudere con l'altra sarda.

  5. 5

    5. Sbattere 2 uova e passare le sarde prima nell'uovo e poi nella farina.

  6. 6

    6. Friggere in abbondante olio caldo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
LaSiciliaVienMangiando
LaSiciliaVienMangiando @cook_17335412
il

Commenti

Ospite

Ricette simili