Polpettine di Salmone, Patate e Carote al forno su insalata con salsa allo yogurt

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/11/06/polpettine-di-salmone-patate-e-carote-al-forno-su-insalata-con-salsa-allo-yogurt/

Buongiorno a tutti!

Molti nostri amici ma anche molti di voi, ci stanno chiedendo sempre di più delle ricette adatte ai bambini. Ricette veloci e gustose che invoglino i più piccoli specialmente a mangiare verdure e pesce, alimenti che normalmente non piacciono.

Noi abbiamo accettato la vostra sfida e stiamo pensando a piatti che soddisfino queste richieste. Ma nella nostra testa stanno ancora frullando tantissime idee…specialmente per il pesce!! In questo caso, infatti, oltre a “nasconderlo” agli occhi bisogna cercare, anche, di “mascherare” il sapore!! Ci è venuta così l’idea di trasformare dell’ottimo salmone in squisite e golose polpette. Ma non volendo esagerare con il sapore (non volevamo renderlo troppo “pescioso”) e volendo inserire, invece, delle verdure, abbiamo optato per aggiungere nel composto patate e carote, verdure che di solito i bambini tollerano.

Ecco che la ricetta ha preso forma. Per legare l’impasto abbiamo utilizzato un paio di uova. Abbiamo poi aggiunto delle erbe aromatiche per insaporire In ultimo per non appesantire il piatto abbiamo deciso per una cottura al forno. Il tutto è stato “rinfrescato” da un’insalata iceberg condita con una salsa allo yogurt e ed erbe aromatiche. Per i più piccoli potete evitare l’insalata e servire le polpette da sole o con un ottimo purè.

Polpettine di Salmone, Patate e Carote al forno su insalata con salsa allo yogurt

12 stanno pensando di prepararla

https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/11/06/polpettine-di-salmone-patate-e-carote-al-forno-su-insalata-con-salsa-allo-yogurt/

Buongiorno a tutti!

Molti nostri amici ma anche molti di voi, ci stanno chiedendo sempre di più delle ricette adatte ai bambini. Ricette veloci e gustose che invoglino i più piccoli specialmente a mangiare verdure e pesce, alimenti che normalmente non piacciono.

Noi abbiamo accettato la vostra sfida e stiamo pensando a piatti che soddisfino queste richieste. Ma nella nostra testa stanno ancora frullando tantissime idee…specialmente per il pesce!! In questo caso, infatti, oltre a “nasconderlo” agli occhi bisogna cercare, anche, di “mascherare” il sapore!! Ci è venuta così l’idea di trasformare dell’ottimo salmone in squisite e golose polpette. Ma non volendo esagerare con il sapore (non volevamo renderlo troppo “pescioso”) e volendo inserire, invece, delle verdure, abbiamo optato per aggiungere nel composto patate e carote, verdure che di solito i bambini tollerano.

Ecco che la ricetta ha preso forma. Per legare l’impasto abbiamo utilizzato un paio di uova. Abbiamo poi aggiunto delle erbe aromatiche per insaporire In ultimo per non appesantire il piatto abbiamo deciso per una cottura al forno. Il tutto è stato “rinfrescato” da un’insalata iceberg condita con una salsa allo yogurt e ed erbe aromatiche. Per i più piccoli potete evitare l’insalata e servire le polpette da sole o con un ottimo purè.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 polpette circa
  1. 400 Grsalmone
  2. 300 grpatate
  3. 2carote
  4. 1ceppo di insalata iceberg
  5. 200 mlyogurt bianco
  6. 2uova
  7. 100 grfarina per polenta
  8. qbErba cipollina, Aglio Orsino e Timo selvatico
  9. qbsale, pepe ed Olio EVO

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Iniziate pelando, lavando e facendo a tocchetti le patate e le carote, a questo punto lessatele (noi per comodità le abbiamo cotte al vapore in microonde).

  2. 2

    Mentre cuociono prendete lo yogurt, mettetelo in una ciotolina, salate, pepate e aggiungete erba cipollina, timo selvatico e aglio orsino a piacere, aggiungete un paio di cucchiai di Olio EVO, mescolate tutto e mettete in frigorifero sino all’utilizzo. Prendete l’insalata, mondatela e poi affettatela finemente, lavatela bene e lasciatela ad asciugare sino all’utilizzo.

  3. 3

    Ora prendete il salmone e tritatelo (noi abbiamo utilizzato un tritacarne, potete però utilizzare un robot da cucina, ma cercate di non tritarlo eccessivamente), mettetelo da parte. Quando le carote e patate saranno cotte lasciate intiepidire e poi tritate anche loro e aggiungetele al salmone. Rompete le uova e mettetele nella ciotola, aggiungete anche del sale, del pepe e le spezie a vostro piacere, amalgamate tutto sino ad ottenere un composto omogeneo.

  4. 4

    Ora formate delle polpettine del diametro di circa 3 cm, aiutandovi con uno stampo da mini muffin infornate mettendo una polpettina in ogni pirottino, infornate a 180° in modalità ventilata per circa 20 minuti. Sfornate e fate intiepidire.

  5. 5
  6. 6

    Non vi resta che impiattare, mettete sul fondo del vostro piatto l’insalata e poi adagiatevi le vostre polpettine!!!

    Gustate questo piatto….vedrete che anche i vostri bimbi ne andranno matti!!

  7. 7

    Buon appetito e alle prossime ricette.

    Pierre e Vivy!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili