Polpettine di Salmone, Patate e Carote al forno su insalata con salsa allo yogurt

https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/11/06/polpettine-di-salmone-patate-e-carote-al-forno-su-insalata-con-salsa-allo-yogurt/
Buongiorno a tutti!
Molti nostri amici ma anche molti di voi, ci stanno chiedendo sempre di più delle ricette adatte ai bambini. Ricette veloci e gustose che invoglino i più piccoli specialmente a mangiare verdure e pesce, alimenti che normalmente non piacciono.
Noi abbiamo accettato la vostra sfida e stiamo pensando a piatti che soddisfino queste richieste. Ma nella nostra testa stanno ancora frullando tantissime idee…specialmente per il pesce!! In questo caso, infatti, oltre a “nasconderlo” agli occhi bisogna cercare, anche, di “mascherare” il sapore!! Ci è venuta così l’idea di trasformare dell’ottimo salmone in squisite e golose polpette. Ma non volendo esagerare con il sapore (non volevamo renderlo troppo “pescioso”) e volendo inserire, invece, delle verdure, abbiamo optato per aggiungere nel composto patate e carote, verdure che di solito i bambini tollerano.
Ecco che la ricetta ha preso forma. Per legare l’impasto abbiamo utilizzato un paio di uova. Abbiamo poi aggiunto delle erbe aromatiche per insaporire In ultimo per non appesantire il piatto abbiamo deciso per una cottura al forno. Il tutto è stato “rinfrescato” da un’insalata iceberg condita con una salsa allo yogurt e ed erbe aromatiche. Per i più piccoli potete evitare l’insalata e servire le polpette da sole o con un ottimo purè.
Polpettine di Salmone, Patate e Carote al forno su insalata con salsa allo yogurt
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/11/06/polpettine-di-salmone-patate-e-carote-al-forno-su-insalata-con-salsa-allo-yogurt/
Buongiorno a tutti!
Molti nostri amici ma anche molti di voi, ci stanno chiedendo sempre di più delle ricette adatte ai bambini. Ricette veloci e gustose che invoglino i più piccoli specialmente a mangiare verdure e pesce, alimenti che normalmente non piacciono.
Noi abbiamo accettato la vostra sfida e stiamo pensando a piatti che soddisfino queste richieste. Ma nella nostra testa stanno ancora frullando tantissime idee…specialmente per il pesce!! In questo caso, infatti, oltre a “nasconderlo” agli occhi bisogna cercare, anche, di “mascherare” il sapore!! Ci è venuta così l’idea di trasformare dell’ottimo salmone in squisite e golose polpette. Ma non volendo esagerare con il sapore (non volevamo renderlo troppo “pescioso”) e volendo inserire, invece, delle verdure, abbiamo optato per aggiungere nel composto patate e carote, verdure che di solito i bambini tollerano.
Ecco che la ricetta ha preso forma. Per legare l’impasto abbiamo utilizzato un paio di uova. Abbiamo poi aggiunto delle erbe aromatiche per insaporire In ultimo per non appesantire il piatto abbiamo deciso per una cottura al forno. Il tutto è stato “rinfrescato” da un’insalata iceberg condita con una salsa allo yogurt e ed erbe aromatiche. Per i più piccoli potete evitare l’insalata e servire le polpette da sole o con un ottimo purè.
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate pelando, lavando e facendo a tocchetti le patate e le carote, a questo punto lessatele (noi per comodità le abbiamo cotte al vapore in microonde).
- 2
Mentre cuociono prendete lo yogurt, mettetelo in una ciotolina, salate, pepate e aggiungete erba cipollina, timo selvatico e aglio orsino a piacere, aggiungete un paio di cucchiai di Olio EVO, mescolate tutto e mettete in frigorifero sino all’utilizzo. Prendete l’insalata, mondatela e poi affettatela finemente, lavatela bene e lasciatela ad asciugare sino all’utilizzo.
- 3
Ora prendete il salmone e tritatelo (noi abbiamo utilizzato un tritacarne, potete però utilizzare un robot da cucina, ma cercate di non tritarlo eccessivamente), mettetelo da parte. Quando le carote e patate saranno cotte lasciate intiepidire e poi tritate anche loro e aggiungetele al salmone. Rompete le uova e mettetele nella ciotola, aggiungete anche del sale, del pepe e le spezie a vostro piacere, amalgamate tutto sino ad ottenere un composto omogeneo.
- 4
Ora formate delle polpettine del diametro di circa 3 cm, aiutandovi con uno stampo da mini muffin infornate mettendo una polpettina in ogni pirottino, infornate a 180° in modalità ventilata per circa 20 minuti. Sfornate e fate intiepidire.
- 5
- 6
Non vi resta che impiattare, mettete sul fondo del vostro piatto l’insalata e poi adagiatevi le vostre polpettine!!!
Gustate questo piatto….vedrete che anche i vostri bimbi ne andranno matti!!
- 7
Buon appetito e alle prossime ricette.
Pierre e Vivy!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Baccalà al Latte con Patate e Olive Taggiasche Baccalà al Latte con Patate e Olive Taggiasche
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/20/baccala-al-latte-con-patate/Buongiorno a tutti, ecco per voi un piatto del nostro menù di Natale che di certo non può mancare: Baccalà al Latte con Patate e Olive Taggiasche!! Oramai è una tradizione, abbiamo iniziato a proporre questo piatto qualche anno fa, nella sua versione più classica, senza le olive taggiasche. Ma specialmente da quando abbiamo aggiunto questo ingrediente è stato apprezzato sempre di più e adesso non se ne può fare a meno. La ricetta base arriva dal nostro passato, sia mia nonna che i genitori di Vivy avevano l’usanza del baccalà al latte nei loro pranzi “Speciali”, poi, come spesso capita questa usanza si era persa. Quasi per caso i primi Natali a casa nostra lo abbiamo proposto. I nostri cari l’hanno molto apprezzato anche perché ha risvegliato in loro ricordi ormai sopiti!! Da allora NON è Natale se sulla nostra tavola non è presente il baccalà al latte. Va bene sia in versione antipasto (qui trovate una nostra idea) o come secondo. L’ importante è che il Baccalà ci sia!!!Un piatto sicuramente tradizionale, (vero Cookpad Italia?) che vi farà certamente apprezzare e gustare al meglio questo delizioso pesce!Provatela, magari già nel prossimo menù di Natale e vedrete che i vostri cari ne resteranno sicuramente entusiasti!Alle prossime ricettePierre e Vivy#nataletradizionale#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Cestini di Gamberi Golosi Cestini di Gamberi Golosi
Buongiorno a tutti,Stiamo iniziando a pensare al pranzo di Natale, e grazie anche al contest di Cookpad questa settimana ci siamo "sbizzarriti" con gli antipasti.Avendo molte idee in testa ne abbiamo preparati parecchi e poi sceglieremo quelli giusti in base al menù che creeremo.Abbiamo preparato sia antipasti "carnivori" che vegetariani che di pesce, il tutto per avere un'ampia scelta...e giusto per complicarci ancora di più la vita abbiamo anche preparato alcuni di questi in versione finger food....Natale tradizionale o Natale innovavito?? questa settimana pari e patta, ne abbiamo per entrambi gli schieramenti!Ora sotto con il primo antipasto, una rivisitazione del classico Gamberetti in salsa rosa, abbiamo variato la base, inserendo un cestino di pane. Al posto della salsa rosa abbiamo alleggerito con una salsa allo yogurt speziata....e i gamberetti??? piuttosto che lessati li abbiamo scottati con le spezie....il risultato? Un mix davvero interessante per questo Finger-food decisamente innovativo!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy!#nataleinnovativo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Salmone al forno agli agrumi e erbe aromatiche Salmone al forno agli agrumi e erbe aromatiche
Il Salmone al forno è un secondo facile e veloce da preparare arricchito semplicemente dal profumo degli agrumi e delle erbe aromatiche.Anche se cotto al forno resta morbidissimo perché non richiede lunghi tempi di cottura, lo potete personalizzare in base ai vostri gusti aggiungendo le erbe aromatiche che preferite. Simona ChicchiDiSorriso -
Finger Food - Coppetta di salmone bicolore con insalata di radicchio e salsa allo yogurt Finger Food - Coppetta di salmone bicolore con insalata di radicchio e salsa allo yogurt
Buonasera a tutti,continua il caldo...e noi continuiamo a combatterlo con piatti freschi, leggeri e salutari....Oggi vi proponiamo delle gustosissime coppette di salmone con insalata di radicchio e salsa allo yogurt, tre ingredienti freschissimi che abbinati assieme donano a questo antipasto finger-food un gusto davvero completo e delicato.Il gusto amarognolo del radicchio si contrappone al sapore dolce del salmone, marinato in succo di cavolo viola per donare un sentore di "terra" e il colore violaceo, il tutto completato dall'acidità della salsa di yogurt speziata con sale vikingo dal sapore affumicato, pepe di timur molto agrumato e delle zest di limone, il tutto per dare al piatto un insieme di sapori decisamente bilanciato!Che ne dite...vi viene voglia di provare questo antipasto?Ecco a voi la nostra ricetta Finger Food per una gustosa coppetta di salmone marinato con insalata di radicchio e salsa allo yogurt!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Salmone al vapore di tè verde e salsa allo yogurt Salmone al vapore di tè verde e salsa allo yogurt
Il salmone al tè verde, è un secondo piatto di pesce molto leggero e dal sapore delicato. Il salmone viene cotto con il vapore prodotto dall’acqua nella quale sono state aggiunte delle erbe aromatiche e una bustina di tè verde.In questo modo il salmone assorbe gli aromi (e rimane più saporito rispetto alla cottura al vapore semplice), ma senza che si sentano in maniera eccessiva. Una pizza per amica -
Fagottini di Pollo al Forno Fagottini di Pollo al Forno
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/28/fagottini-di-pollo-al-forno/Buongiorno a tutti, quella che vi proponiamo oggi non è una classica ricetta delle feste. Noi l’abbiamo utilizzata per farci “venire fame” visto che in questi giorni tra pranzi e cene la voglia di mangiare “scarseggia”. Ecco la nostra idea: Fagottini di Pollo con Verdure al Forno, un piatto goloso, sfizioso e leggero. Come spesso ci capita, quando esageriamo con pranzi e cene “importanti”, i giorni successivi ci passa quasi la voglia di mangiare. Proprio in questi casi cerchiamo di elaborare ricette sfiziose e golose. Questa volta ci siamo fatti ispirare dalla cucina cinese, in particolare dagli “involtini primavera“. Io e Vivy ci siamo confrontati parecchio, io volevo farcire i fagottini con del manzo, lei invece voleva provare con del pesce, alla fine abbiamo scelto degli straccetti di pollo.Bisognava però completare il ripieno, ed eravamo a corto di idee, ma come spesso ci capita ci è venuto in soccorso il nostro fruttivendolo di fiducia. Questa mattina aveva dei peperoni bellissimi, noi eravamo scettici, siamo a dicembre e non è stagione, ma lui ha insistito e ci ha garantito che erano davvero gustosi e dolci. Ci siamo fidati e non abbiamo sbagliato! Oltre ai peperoni abbiamo aggiunto delle carote e dei porri, il tutto tagliato a julienne.Leggero e gustoso, con una crosta croccante e dal cuore morbido e succoso.Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#nataleinnovativo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Carote al Forno Leggere e Saporite Carote al Forno Leggere e Saporite
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/carote-al-forno-leggere-e-saporite/Buongiorno a tutti, oggi un contorno goloso e gustoso: Carote al Forno Leggere e Saporite!In questi giorni stiamo cercando di “rimpolpare” la nostra sezione dei contorni, proprio oggi abbiamo fatto queste deliziose carote al forno.Questo è uno dei contorni che prepariamo quando, verso fine settimana, la verdura fresca scarseggia. Le carote si mantengono a lungo e ci danno l’opportunità di poter gestire le emergenze. Le carote spesso vengono “snobbate” perchè hanno poco sapore, in parte è vero, ma sono un’ingredienti che facilmente si può insaporire.Anche in questo caso proponiamo una cottura al forno, per il semplice fatto che cuocendole così possiamo ridurre al minimo l’utilizzo dei grassi, cosa che non guasta, e valorizzare questo ortaggio!Come nostra abitudine abbiamo giocato molto con le spezie, vero alleato per insaporire senza aumentare le calorie. In questo caso abbiamo utilizzato anche della paprika dolce, per dare al contorno un sapore davvero unico! Croccantine all’esterno e morbide e succose all’interno, queste carote, grazie al generoso uso di spezie, hanno un sapore e una consistenza uniche!Siete pronti a servirle con il vostro prossimo secondo? noi oggi le abbiamo abbinate a delle belle salsicce al forno, perfette!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Hamburger di Trota al Forno con Panini al Curry Hamburger di Trota al Forno con Panini al Curry
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/hamburger-di-trota-al-forno/Buongiorno a tutti, come promesso ecco la ricetta che ho studiato per valorizzare i nostri Panini al Latte Fatti in Casa, degli ottimi Hamburger di Trota al forno. Ieri abbiamo ritirato la spesa al supermercato e avevo degli ottimi filetti di trota. Volevo prepararli in una maniera diversa dal solito, creare un’hamburger mi sembrava una bella alternativa. Il pesce è uno dei miei punti forti, e quello di acqua dolce, essendo un pescatore, lo conosco davvero bene. I panini al latte con curry erano già stati pensati per questo panino, così come l’hamburger di trota, però mi mancava qualcosa… Per completare l’hamburger ho pensato di utilizzare delle cime di rapa saltate, che con il loro gusto amarognolo potevano contrastare il dolce della trota e dei crauti che avrebbero dato croccantezza. In ultimo mi mancava la salsa (non è un hamburger se non ha la salsa!!) ero incerto tra una salsa allo yogurt e una salsa all’arancia….non mi sono deciso….alla fine le ho fatte entrambe! Questi hamburger sono davvero eccezionali, in ogni boccone sentirete ben distinti tutti i vari sapori, dal profumato e morbido panino, sino alla dolcezza della trota, tutto esaltato e valorizzato dalle salse e dalle cime di rapa! Tutto è reso ancora più buono dal fatto che lo avrete fatto tutto in casa, tutto voi! Spesso basta poco per creare piatti speciali, senza uscire di casa!!Alle prossime ricette!#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Trancio di trota con verdure saltate Trancio di trota con verdure saltate
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2018/03/01/trancio-di-trota-con-verdure-saltate/Buonasera a tutti!Oggi un piatto velocissimo, gustoso e leggero!Un trancio di trota salmonata cotta in padella molto velocemente con delle verdure saltate in padella…Questo piatto nasce dal fatto che essendo io un pescatore spesso ci troviamo in casa pesce in abbondanza e non volendo fare le solite preparazioni abbiamo optato per una cottura velocissima che lascia il pesce morbido e gustoso, le verdure le abbiamo spesso in frigorifero così questo piatto diventa anche un piatto da fare quando si è di fretta!!Alle prossime ricette! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Insalata estiva con peperoni, mele, pinoli e uvette in salsa allo yogurt e nasi goreng Insalata estiva con peperoni, mele, pinoli e uvette in salsa allo yogurt e nasi goreng
Buonasera a tutti,Oggi torniamo ai contorni, in questo caso ad una insalata estiva davvero gustosa!Come base abbiamo deciso di utilizzare dell’insalata Iceberg (molto croccante e fresca) e di andare a completarla inserendo verdure e frutte che secondo noi danno all’insalata uno sprint particolare.La stagione permette ancora di avere dei peperoni gustosi e freschi e quindi li abbiamo inseriti a crudo per dare croccantezza a questa insalata, abbiamo anche trovato al mercato le prime mele della stagione…potevamo non utilizzarle? abbiamo così dato una nota dolce e fruttata, poi guardando in dispensa abbiamo trovato delle uvette e dei pinoli, quindi ecco che l’insalata si è completata…Per far si che il tutto fosse più gustoso abbiamo preparato una salsa allo yogurt aromatizzato al nasi goreng (un mix di spezie di origine indonesiana molto profumato e gustoso con all’interno zenzero, fiocchi di cipolla e di aglio, chili e curcuma) e dell’Olio EVO allo zenzero il tutto per un’insalata dal gusto davvero estivo e fresco!Noi abbiamo utilizzato questa insalata estiva come contorno per un Branzino (seguirà la ricetta) ed è stato davvero apprezzato dagli amici che avevamo a cena, però questa insalata è, a nostro modo di vedere, sicuramente comoda anche per una gita fuori porta o nelle giornate che ancora sono calde come piatto unico, magari aggiungendo del formaggio fresco o del tonno al naturale!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Wrap con spinacina, guacamole & salsa allo yogurt Wrap con spinacina, guacamole & salsa allo yogurt
Siete di fretta e cercate una ricetta veloce da fare per pranzo, senza però rinunciare al gusto ?? Ecco allora quello che fa per voi !!Un wrap molto veloce e saporito da realizzare che accontenterà sia i più piccini che i più grandi. Ricetta espressa dalle vibes messicane e leggera perfetta per un pranzo anche fuori casa.#GLOBALGREMBIULE2024#GLOBALAPRON2024#VIAGGIOINCUCINA#CALENDARIOOTTOBRE#avocado #wrap #piadina #yogurt #guacamole #ricettaveloce #ricettafacile In Cucina con Alessio -
Insalata di Bollito con Ceci e Cipolle Insalata di Bollito con Ceci e Cipolle
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/insalata-di-bollito/Come oramai avrete capito da noi non si butta nulla, specialmente della carne saporita come quella del bollito. Avendo a disposizione questa deliziosa carne abbiamo deciso di preparare un’insalata di bollito fresca e gustosa. Abbiamo abbinato dei ceci, anch’essi avanzati dai giorni precedenti e della cipolla, il tutto per avere un piatto completo. Spesso questa ricetta era utilizzata da mia madre. Mio padre aveva un pollaio con galline, tacchini e conigli, erano la sua passione, avevamo sempre uova fresche e carne “buona” in freezer. Mia mamma specialmente in inverno, era solita preparare del buon brodo di carne, lo utilizzava spesso per le minestre e per i risotti. Quando lei preparava il brodo, avevamo sempre in tavola le verdure e la carne del bollito. Spesso però ne avanzava e il giorno successivo era solita preparare qualche insalata di bollito. Ogni volta però variava i componenti, la faceva con i fagioli, con le lenticchie e a volta anche con i ceci. Però un’ingrediente era sempre presente oltre al bollito, le cipolle. Lei diceva che le cipolle servivano per “togliere” il sapore di bollito e dare al piatto “consistenza”. Ora, anche a distanza di anni, le cipolle non riesco più a toglierle da questo piatto. Non so se è perché ci stiano bene o perché me la ricordano…sta di fatto che ogni volta che preparo un’insalata con il Bollito non posso fare a meno di metterle!#riciclocreativo#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti