Lonza di maiale al melograno

MammaVanna
MammaVanna @vannacon

Il filo conduttore è sempre l'albero e questa volta tocca al bel melograno. Ho un albero nel mio giardino anzi due che mi regalano ogni anno degli squisiti frutti e a Natale la tavola viene impreziosita sempre da queste bellissime e dolcissime gemme rosse:dei veri e propri rubini.
La lonza di maiale al melograno è entrato ormai a far parte della nostra tradizione di famiglia.
#cookpad #nataletradizionale #natalesecondipiattidicarne

Lonza di maiale al melograno

1 sta pensando di prepararla

Il filo conduttore è sempre l'albero e questa volta tocca al bel melograno. Ho un albero nel mio giardino anzi due che mi regalano ogni anno degli squisiti frutti e a Natale la tavola viene impreziosita sempre da queste bellissime e dolcissime gemme rosse:dei veri e propri rubini.
La lonza di maiale al melograno è entrato ormai a far parte della nostra tradizione di famiglia.
#cookpad #nataletradizionale #natalesecondipiattidicarne

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 900 glonza di suino
  2. Olio extravergine d'oliva
  3. 4 cucchiaisenape
  4. Sale e pepe
  5. Rosmarino
  6. Pangrattato
  7. 1 bicchieresucco di melograno
  8. 1 bicchierevino rosso
  9. Salsa al melograno
  10. 2melagrane
  11. 2 cucchiaizucchero
  12. 200 mlvino rosso
  13. Poca fecola o maizena se necessario per addensare

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Sgrassare il più possibile il filetto e ungerlo con olio EVO, salare e pepare. Cospargere di rosmarino, senape e coprire con pangrattato.

  2. 2

    Mettere il filetto in una teglia versare il succo di melograno, il vino e infornare a 180 ° per circa 40/50 minuti.

  3. 3

    Nel frattempo preparare la salsa al melograno. Sgranare le melagrane e mettere da parte i chicchi facendo attenzione ad eliminare del tutto le parti di buccia e la pellicina gialla.

  4. 4

    Versarli poi in una pentola possibilmente di acciaio aggiungendo il vino, il sale, il pepe e infine lo zucchero

  5. 5

    Fare cuocere schiacciando i grani con una forchetta o meglio ancora con un batticarne facendo in modo che rilascino parte del succo. Mescolare bene il composto con un cucchiaio di legno finché l'intingolo risulterà piuttosto consistente e corposo (se necessario aggiungere un po' di fecola o di maizena).

  6. 6

    Affettare la carne, coprirla con il sugo di cottura e servirla accompagnata dalla salsa al melograno.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
MammaVanna
MammaVanna @vannacon
il
Sono una nonna con la curiosità di una bambina, la voglia di sperimentare, di esplorare, di condividere le bellezze della vita con le persone che trovo sul mio cammino che sono il carburante per affrontare le difficoltà della vita stessa
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili