Lonza di maiale al melograno

Il filo conduttore è sempre l'albero e questa volta tocca al bel melograno. Ho un albero nel mio giardino anzi due che mi regalano ogni anno degli squisiti frutti e a Natale la tavola viene impreziosita sempre da queste bellissime e dolcissime gemme rosse:dei veri e propri rubini.
La lonza di maiale al melograno è entrato ormai a far parte della nostra tradizione di famiglia.
#cookpad #nataletradizionale #natalesecondipiattidicarne
Lonza di maiale al melograno
Il filo conduttore è sempre l'albero e questa volta tocca al bel melograno. Ho un albero nel mio giardino anzi due che mi regalano ogni anno degli squisiti frutti e a Natale la tavola viene impreziosita sempre da queste bellissime e dolcissime gemme rosse:dei veri e propri rubini.
La lonza di maiale al melograno è entrato ormai a far parte della nostra tradizione di famiglia.
#cookpad #nataletradizionale #natalesecondipiattidicarne
Istruzioni per cucinare
- 1
Sgrassare il più possibile il filetto e ungerlo con olio EVO, salare e pepare. Cospargere di rosmarino, senape e coprire con pangrattato.
- 2
Mettere il filetto in una teglia versare il succo di melograno, il vino e infornare a 180 ° per circa 40/50 minuti.
- 3
Nel frattempo preparare la salsa al melograno. Sgranare le melagrane e mettere da parte i chicchi facendo attenzione ad eliminare del tutto le parti di buccia e la pellicina gialla.
- 4
Versarli poi in una pentola possibilmente di acciaio aggiungendo il vino, il sale, il pepe e infine lo zucchero
- 5
Fare cuocere schiacciando i grani con una forchetta o meglio ancora con un batticarne facendo in modo che rilascino parte del succo. Mescolare bene il composto con un cucchiaio di legno finché l'intingolo risulterà piuttosto consistente e corposo (se necessario aggiungere un po' di fecola o di maizena).
- 6
Affettare la carne, coprirla con il sugo di cottura e servirla accompagnata dalla salsa al melograno.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Filetto di maiale al melograno e rucola Filetto di maiale al melograno e rucola
Il melograno oltre ad avere un valore simbolico in quanto rappresenta l'energia vitale e significa fecondità abbondanza amore ardente è anche un frutto eccezionale ricco di vitamine dal gusto irresistibile che trova tanto spazio in cucina.Ed ecco che un semplice filetto di maiale si trasforma in un piatto succulento e di grande effetto.#ilmiolibrolemiericette #iocucinosostenibile #menusettimanale MammaVanna -
Lonza di maiale al forno Lonza di maiale al forno
La lonza di maiale al forno è un classico secondo piatto, questo arrosto è una preparazione piuttosto semplice che richiede però due diverse cotture: la prima in padella, per sigillare la carne e impedire la dispersione dei succhi durante la cottura e, la seconda, direttamente in forno.#calendarioaprile #La CucinaDiMimi# -
Lonza di maiale ripiena in crosta di pistacchi Lonza di maiale ripiena in crosta di pistacchi
Oggi ho voluto provare a cucinare la lonza di maiale in modo diverso, gustoso ma molto semplice da preparare 🤗 Aifornelliconme -
Lonza di maiale al forno Lonza di maiale al forno
Quando le feste si avvicinano, mi viene sempre in mente il profumo dell’arrosto e così mi sono messa ai fornelli, anzi davanti al forno per una bella ricetta di #nataleconcookpad Alessia -
Lonza di maiale con salsa di arance Lonza di maiale con salsa di arance
Nel nord Italia la lonza è il taglio ricavato dal muscolo del carré senza gli ossi, noto anche come lombo o lombata. È un taglio gustoso per la quantità di grasso non eccessiva ma sufficiente a renderlo morbido. Io scelgo sempre il pezzo di carne che ha più parte con grasso (che poi non è molto) così rimane più morbita e non asciutta. Tony Mazzanobile -
Tagliata di vitello al primitivo e melograno Tagliata di vitello al primitivo e melograno
Una ricetta che vi lascerà davvero a bocca aperta. Super deliziosa.Per la ricetta del topping al melograno fate la ricerca nella mia gallery.#ricetteatempo#ilmiolibrolemiericette Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Lonza di maiale arrosto al limone ed erbette Lonza di maiale arrosto al limone ed erbette
Per questa preparazione non ho utilizzato la lonza intera con cottura lenta bensì una lonza a fette marinata prima con limone ed erbette e poi con una cottura rapida. Risultato eccellente con carne piena di sapori.👍🤗 Lele -
Lonza di maiale al latte Lonza di maiale al latte
Questa è una ricetta che ho preparato alla lezione carni alla scuola di cucina. Ognuno doveva preparare una ricetta proposta dallo chef e io ho fatto questa perché mi riesce sempre, la carne è morbidissima e la salsa a me piace molto. La preparo sempre quando devo fare una cena di carne! Vi consiglio di provarla anche voi! Adriana -
Funghi con lonza 🤩 Funghi con lonza 🤩
Per mio marito ho fatto i funghi con la lonza 🤩 invece per me ho fatto sempre la lonza con l'insalata . Le Ricette di Milly ❤️🥰 -
Scaloppine di lonza di maiale glutee free Scaloppine di lonza di maiale glutee free
La lonza di maiale è in taglio di carne che uso abbastanza spesso in cucina per diversi motivi: è economica ed allo stesso tempo è povera di grasso, e dove è presente è facilmente riconoscibile e quindi si può eliminare, inoltre può essere accomunata alle carni bianche ed infine, e non per ultimo , si presta a diverse preparazioni. Una delle ricette che preferisco è alla scaloppina dott.ssa Liliana Famoso -
Trancio di Lonza di maiale al forno con verdure Trancio di Lonza di maiale al forno con verdure
La Lonza di maiale al forno con verdure è un classico secondo piatto di carne Siciliana. È un piatto da portare in tavola sia durante le festività di Natale, Capodanno, Befana, Pasqua e sia per il pranzo della domenica in famiglia. #secondipiattidellabefana. Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Risotto al Melograno Risotto al Melograno
In soli 30 minuti, con un melograno biologico e pochissimi altri ingredienti, è possibile preparare un risotto delicatamente cremoso e molto raffinato.Le popolazioni antiche consideravano il melograno panacea di tutti i mali tanto che ne utilizzavano, per la cura di diverse malattie, tutte le parti della pianta e dei frutti (radici, fiori, buccia…)Anche oggi il melograno è un frutto molto apprezzato per i suoi effetti benefici sulla salute.La ricerca scientifica ha dimostrato che il melograno è un ottimo coadiuvante nella prevenzione di molti fattori di rischio per diverse malattie tra cui ipertensione, colesterolo alto, stress ossidativo, infezioni micotiche e infiammazioni. Possiede un’elevata capacità antiossidante tre volte superiore a quella del vino rosso e del tè verde.Le sostanze che rendono il melograno un prodotto tanto eccezionale sono l’acido ellagico, i flavonoidi, gli antociani e i flavonili (antiossidanti e anti radicali liberi).Un succo di melograno rappresenta, quindi, un vero e proprio concentrato di salute! Per realizzarlo basta sgranare il melograno e schiacciarne i chicchi con uno schiacciapatate.Per preparare questo risotto ho scelto di cuocere il riso con l’acqua e non con un brodo vegetale per evitare di coprire l’aroma delicato del melograno.Stesso motivo ha determinato la scelta della mantecatura con olio extravergine d’oliva anziché con burro.#menusettimanale #iocucinosostenibile #ilmiolibrolemiericette Elodia
Altre ricette consigliate
Commenti