Linguine con coda di rospo e crema di broccolo romanesco

Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht

L'ho sempre sostenuto: se tu hai il prodotto fresco e di qualità, non può che venire un piatto eccellente!

Linguine con coda di rospo e crema di broccolo romanesco

L'ho sempre sostenuto: se tu hai il prodotto fresco e di qualità, non può che venire un piatto eccellente!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 400 glinguine di semola di grano duro
  2. 1coda di rospo (500/600g)
  3. 1peperoncino fresco
  4. 1 spicchiod'aglio
  5. 1 ramettorosmarino
  6. q.bbasilico
  7. q.bolio evo
  8. q.brum o cognac
  9. q.bolive taggiasce
  10. q.bpepe
  11. Crema di broccolo romanesco:
  12. 1piccolo broccolo romanesco
  13. 1piccola patata
  14. 1scalogno
  15. 1manciata di basilico
  16. 1 cucchiaioparmigiano
  17. q.bolio evo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Pulire la coda di rospo togliendo la pelle. Metterla in un tegame da forno con carta forno. Salare, pepare, far cadere qualche goccia di rum sopra, mettere un rametto di rosmarino e un filo d0olio. Infornare per 20 minuti a 180° ventilato

  2. 2

    Puliamo il broccolo e ricaviamone le cimette (non buttate il tronco che potrete utilizzare per una minestra o un piatto di pasta). Mettere a bollire le cimette per 15 min. in acqua salata bollente. Colatele (non buttate l'acqua) e trasferitele subito per un minuto in acqua e ghiaccio per fermare la clorofilla.

  3. 3

    Intanto in un padellino mettete lo scalogno tritato, la patata tagliata sottile e un giro d'olio. Fate insaporire salando e poi aggiungete un po' d'acqua di cottura. fate cuocere coperto finchè non sarà tutto ammorbidito. Poi frullate con minipiper le cimette con il basilico e un po' d'acqua di cottura. A questo punto aggiungere la patata con lo scalogno, il parmigiano e l'olio a filo. Continuate a frullare fino a crema regolandovi per la densità con l'acqua di cottura. Aggiustate di sale.

  4. 4

    Tagliate a dadini la polpa della coda di rospo, non buttando l'osso delle spine centrale. Nella padella dove padellerete poi la pasta, mettete un giro d'olio, il peperoncino privato di semi, l'osso del pesce, l'aglio e un rametto di basilico. Fate bene insaporire per un po', poi togliete l'aglio, l'osso e il basilico. Intanto mettete a cuocere la pasta nell'acqua di cottura del broccolo.

  5. 5

    A 2 o 3 minutti dalla cottura trasferite le linguine nella padella. Fate insaporire poi continuate la cottura aggiungendo acqua di cottura. Quando è già al dente unite la crema, insaporite bene aggiungendo se necessario un po' d'acqua (ricordate che avrà la tendebnza ad asciugarsi..), poi aggiungete il pesce, le olive, un giro d'olio e padellate.

  6. 6

    Impiattate facendo colare ancora un po' della crema. Un giro di olio a crudo e BUON APPETITO!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht
il

Commenti

Ospite

Ricette simili