Ratatouille (di Anita Rizza)

La ratatouille è una ricetta semplice e povera. La sua versione originale prevede semplici verdure di stagione stufate in padella. Molto diversa dalla versione di Remy, Topolino del film Disney Ratatouille. La particolarità di questo piatto e il sapore intenso e la consistenza che le verdure mantengono. Ognuna ha il suo gusto, le verdure restano croccanti, ma cotte. Un piatto straordinario proprio per la sua semplicità!
Anita, appassionata di cucina e ambassador Cookpad!
La trovate su
Cookpad Chemamma blog
Instagram @chemamma_blog
Facebook Blog Chemamma
Blog https://blog.giallozafferano.it/chemamma/
Ratatouille (di Anita Rizza)
La ratatouille è una ricetta semplice e povera. La sua versione originale prevede semplici verdure di stagione stufate in padella. Molto diversa dalla versione di Remy, Topolino del film Disney Ratatouille. La particolarità di questo piatto e il sapore intenso e la consistenza che le verdure mantengono. Ognuna ha il suo gusto, le verdure restano croccanti, ma cotte. Un piatto straordinario proprio per la sua semplicità!
Anita, appassionata di cucina e ambassador Cookpad!
La trovate su
Cookpad Chemamma blog
Instagram @chemamma_blog
Facebook Blog Chemamma
Blog https://blog.giallozafferano.it/chemamma/
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare e mondate le verdure, eliminate la buccia e le parti non commestibili, tagliatele a fettine sottilissime con una mandolina.
- 2
Per evitare che anneriscano, conservate le patate le melanzane affettate in acqua e sale.
- 3
In una padella antiaderente, disponete a chiocciola tutte le verdure tagliate, alternando i colori e le consistenze e adeguando, se serve, le fettine di verdure alla grandezza media. Terminate con il pomodorino tagliato a metà.
- 4
Create un'emulsione di acqua e olio in una ciotola, unite Le erbe aromatiche tritate salate pepate e irrorate la vostra chiocciola di verdure.
- 5
Mettete la padella su fuoco medio e coprite. Dopo 10 minuti scoprite, controllate la cottura e se le verdure hanno assorbito tutta l'acqua aggiungete dell'altra acqua. Lasciate cuocere per altri 10 minuti scoperto.
- 6
Servite la vostra ratatouille con il vostro secondo vegetariano di carne o di pesce che desiderate, oppure da sola come piatto unico vegano.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Ratatouille Ratatouille
La ratatouille è una ricetta povera, contadina. La ricetta originale, quella che oggi vi propongo, è semplicemente verdure stufate in padella. Diversa dalla versione al forno di Remy, il topolino della Disney. La particolarità di questo piatto è il sapore intenso e la consistenza che mantengono le verdure. Ognuna ha il suo gusto e restano leggermente croccanti ma cotte.Un piatto straordinario proprio per la sua semplicità! Chemamma -
Ratatouille in fiore Ratatouille in fiore
La ratatouille è un piatto umile e contadino divenuto famoso per la versione gourmet proposta nell'omonimo film Disney. Questa non è la versione originale, ma una variante di ratatouille in fiore, una monoporzione fatta a fiorellino e cotta, non in padella come l'originale, ma al forno.Questa ricetta grazie al film d'animazione viene apprezzata o perlomeno assaggiata anche dai bambini. Antipasto, contorno o piatto principale la ratatouille rimane un piatto dal fascino unico. Chemamma -
Straccetti di vitello con ratatouille speziata (Loredana Cefalo) Straccetti di vitello con ratatouille speziata (Loredana Cefalo)
Se dovessi trovare un nome per questo piatto lo chiamerei Le mille e una Notte. Primaverile, fresco colorato, contanti sapori contrastanti ma di una estrema semplicità. Poche verdure, una carne delicata, profumi di spezie lontane, il dolce caramellato, un gioco di colori che fanno della mescolanza di culture il loro cavallo di battaglia, dell'avventura il loro stile e della magia la loro pietra miliare. Questo è il mio piatto a tema Ratatouille per #atavolaper4.Loredana, appassionata di cucina scientifica vive a Roma ma ha sempre la valigia pronta.La trovate suCookpad loredana_iocucinoInstagram @loredana_iocucinoFacebook Loredana.IoCucino ATAVOLAPER4 -
Ratatouille alla Rémy Ratatouille alla Rémy
Dopo aver preparato il piatto non potevamo non fare un'attività basata sulla scena-simbolo del film d'animazione "Ratatouille"... Qual è il piatto della vosta infanzia? corsi di italiano a Verona -
Straccetti di vitello alla ratatouille speziata Straccetti di vitello alla ratatouille speziata
Se dovessi trovare un nome per questo piatto lo chiamerei Le mille e una Notte. Primaverile, fresco colorato, contanti sapori contrastanti ma di una estrema semplicità. Poche verdure, una carne delicata, profumi di spezie lontane, il dolce caramellato, un gioco di colori che fanno della mescolanza di culture il loro cavallo di battaglia, dell'avventura il loro stile e della magia la loro pietra miliare. Questo è il mio piatto a tema Ratatouille per #atavolaper4. Loredana_iocucino -
Ratatouille Ratatouille
#giocoestate Una vera delizia alla quale neanche il critico culinario Anton Ego può resistere. Sto parlando della famosissima e gustosa Ratatouille , un piatto di verdure di origine Francese, un piatto versatile che si può fare con ogni verdura di stagione. Questa è la versione al forno. Gabriele Deriu -
Tortino ratatouille (di Lucia Tolfo) Tortino ratatouille (di Lucia Tolfo)
La ratatouille, originariamente, era un piatto povero, preparato con verdure fresche di stagione. La versione originale, chiamata Ratatouille anni quasi, era preparata senza alle melanzane, ma con pomodori, zucchine, peperoni, cipolle ed aglio.Oggi Vi propongo la mia versione: un tortino con zucchine, peperoni, cipolle e patate. Il tutto fuso con dell'ottimo formaggio Montasio e impreziosito da una squisita salsa di peperoni.Un antipasto croccante e colorato che porterà allegria sulla vostra tavola!#atavolaper4Lucia Tolfo, grande appassionata di cucina è una delle ambassador Cookpad più accreditate.La trovate suCookpad Lucia TolfoInstagram @ltolfoFacebook Lucia Tolfo ATAVOLAPER4 -
Ratatouille come si può Ratatouille come si può
Libera interpretazione della ricetta con le verdure che sono riuscita a trovare. Praticamente è quella che a casa mia viene genericamente chiamata salsa e le verdure vengono tutte tagliate a pezzettini e cotte molto. #stelleepadelle Roberta Guidetti -
Ciambellone salato con ratatouille primavera (Giusy Schingaro) Ciambellone salato con ratatouille primavera (Giusy Schingaro)
La ratatouille è un piatto tipico della cucina francese, in particolare della Provenza. Il suo nome trae origine della parola francese "touiller", rimestare, infatti la ratatouille altro non è che un piatto a base di verdure tagliate a dadini e stufate. Principalmente è una ricetta estiva, a base di melanzane, peperoni, zucchine e pomodori. Io ho utilizzato delle verdure primaverili, piselli, asparagi e carote e ne ho fatto la base per il mio ciambellone salato. Si tratta di una ricetta molto semplice, bastano solo una frusta a mano ed un paio di ciotole. In realtà potrete farcire il vostro ciambellone come preferite, aggiungendo alle verdure del formaggio filante o dei salumi, insomma quello che avete in frigo. Le verdure possono essere aggiunte anche crude, io ho preferito cuocerle, ma non è necessario. Questa ricetta è perfetta per un buffet di compleanno, un aperitivo o anche per la cena. Io l'ho mangiato insieme ad una ricca insalatona ed una salsa tzatziki, una cena perfetta!.Giusy, mamma e appassionata di pasticceria dolce e salata, vive a Roma, vicino al mare.La trovi in:Cookpad 👉 La Pasticcioneria di GiusyInstagram 👉 @la_pasticcioneria_di_ giusyBlog 👉blog.giallozafferano.it/lapasticcioneriadigiusy/Facebook 👉 La Pasticcioneria di Giusy#atavolaper4 ATAVOLAPER4 -
Scrigni di peperoni ripieni di pasta al forno (Daniela Malito) Scrigni di peperoni ripieni di pasta al forno (Daniela Malito)
Un' esplosione di sapori e colori, racchiusi in scrigni di peperoni ripieni di pasta alle verdure con salsiccia e crema alle zucchine...ripassata al forno!!! La mia versione ratatouille di pasta al forno, una Sicilia molto colorata!!!#atavolaper4Daniela, siciliana D.O.C., innamorata della sua terra e della cucina tradizionale. Ma sempre con uno sguardo verso l'innovazione.La trovate su:Blog 👉blog.giallozafferano.it/lacucinadigiulieInstagram👉@la_cucina_di_giulieFacebook 👉@la_cucina_di_giulieYou Tube👉 Daniela Malito la cucina di Giulie ATAVOLAPER4 -
Tortino di ratatouille Tortino di ratatouille
La Ratatouille originariamente era un piatto povero, preparato con verdure fresche di stagione. La versione originale, chiamata "Ratatouille Nicose" era preparata senza le melanzane, ma con pomodori, zucchine, peperoni, cipolle ed aglio. Oggi vi propongo la mia versione, un tortino con zucchine, carote, cipolla e patate! Il tutto fuso con dell'ottimo formaggio ed impreziosito da una squisita crema di peperoni. Un antipasto croccante e colorato che porterà allegria sulla vostra tavola. #atavolaperquattro Lucia Tolfo -
Ratatouille di frutta e verdura Ratatouille di frutta e verdura
È sempre piacevole sperimentare contorni diversi, sani e a base di ortaggi e frutta, così, dovendo stare in casa, ho pensato di preparare la ratatouille e di volare in Provenza, tra i campi di lavanda e le foreste di pini.Un piatto a base di verdure stufate, ma che, come sempre, ho voluto personalizzare:le carote, le zucchine ed i peperoni rosso e giallo si uniscono alle fragole, alla mela Smith ed ai mirtilli rossi per creare un dolce diverso, fresco e colorato.Ho cotto tutto nello zucchero e l’ho accompagnato con una spuma di ricotta...Sperimentare e creare nuove ricette è sempre bello, soprattutto in questo periodo 🥰 Laura volse
Altre ricette consigliate
Commenti