Cream Tart Cuore

#ilmiolibrolemiericette
#senzaglutine
A forma di cuore, numero, lettera o anche un semplice cerchio, la Cream Tart detta anche Number cake è semplice ma scenografia e adatta a ogni occasione! Nasce negli Stati Uniti ed è composta da due strati di pasta biscotto alternati da 2 strati di crema consistente. Io la faccio anche in versione millefoglie con dei semplici rotoli di pasta sfoglia. Viene poi decorata con fiori, macaron, meringhe, frutta ... E tutto quello che ci viene in mente! Oggi vi racconto la mia versione #senzaglutine con cocco e fragole.
Cream Tart Cuore
#ilmiolibrolemiericette
#senzaglutine
A forma di cuore, numero, lettera o anche un semplice cerchio, la Cream Tart detta anche Number cake è semplice ma scenografia e adatta a ogni occasione! Nasce negli Stati Uniti ed è composta da due strati di pasta biscotto alternati da 2 strati di crema consistente. Io la faccio anche in versione millefoglie con dei semplici rotoli di pasta sfoglia. Viene poi decorata con fiori, macaron, meringhe, frutta ... E tutto quello che ci viene in mente! Oggi vi racconto la mia versione #senzaglutine con cocco e fragole.
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepara frolla: metti le farine e il burro freddo a pezzetti nell'impastatrice e aziona fino ad avere un composto sabbiato. Aggiungi lo zucchero e in ultimo i tuorli e la scorza grattugiata del limone. Finisci di impastare velocemente a mano, cercando di non scaldare troppo l'impasto, forma un panetto, avvolgi con la pellicola e riponi in frigorifero a riposare per almeno mezz'ora.
- 2
Intanto prepara la crema: scalda il latte in un pentolino con i semi della bacca di vaniglia, a parte sbatti i tuorli con lo zucchero e poi aggiungi l' amido. Quando il composto e liscio e fluido diluisci con parte del latte e poi versa tutto nel pentolino. Cuoci mescolando continuamente fino ad addensamento. Versa la crema un una ciotola di vetro, copri con la pellicola a contatto e lascia raffreddare.
- 3
Monta a neve ferma la panna e uniscila alla crema quando si è raffreddata, conserva in frigo fino al momento di usarla.
- 4
Riprendi la frolla, stendi uno strato sottile direttamente sulla carta forno e ritaglia la forma desiderata. Io ho preparato uno stencil di carta forno a forma di cuore e ne ho ritagliati due. Ti avanzerà abbastanza frolla che puoi utilizzare per dei biscottini o congelare.
- 5
Prima di infornarla rimetti in frigo per almeno altri 30 minuti, questo aiuterà a mantenere la forma in cottura. Poi informa a 180 gradi per 15 minuti.
- 6
Quando tutti gli elementi sono freddi puoi comporre il dolce. Posiziona il primo cuore di frolla sul vassoio mettendo sotto un cucchiaino di crema per tenerlo fermo, con l'aiuto di una sac a poche ricopri di crema e spolvera con il cocco. Posiziona il secondo cuore senza pressare e ricopri con ciuffetti di crema.
- 7
Decora la Cream Tart con fragole, meringhe e biscottini. Per completare cospargi con il cocco in superficie e lungo il contorno.
- 8
Lascia riposare in frigorifero un paio d'ore prima di consumarla.
- 9
Per realizzare la Cream Tart con glutine puoi sostituire il mix di farine con farina 00.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cream Tart cuore Cream Tart cuore
Cream Tart realizzata con tre strati di frolla al limone e crema pasticcera decorata con frutta fresca.#calendariofebbraio Adriana -
Cream tart Cream tart
È la torta perfetta per ogni occasione. Estremamente versatile e personalizzabile la cream tart è la torta in voga al momento. Nella versione più classica la base è fatta con una frolla morbida e la crema un mix di panna e mascarpone. La decorazione è personalizzabile con cioccolatini, meringhe, macarons, frutta e fiori edibilii.Vi consiglio di preparare questo dolce in due giorni. Il primo fate la base e il giorno successivo la crema e la decorazione. Chemamma -
Cream Tart Cuore e Brasile Cream Tart Cuore e Brasile
Una ricetta che racchiude una persona del cuore e il suo Paese di nascita, anche negli ingredienti avendola divisa con due strati di crema di cui una tipicamente brasiliana, “brigadeiro de leite ninho”, una crema di latte condensato, latte in polvere, panna e cioccolato bianco; l’altra classica per questo tipo di Torta, fatta con mascarpone e panna. I due strati che supportano le due creme sono due tipi di impastato, uno è un pan di spagna al cioccolato, l’altro un biscotto di frolla morbida al cacao. Completa questa Cream Tart una decorazione ricca e variegata.Nata come Torta di Compleanno, può essere utilizzata anche per commemorare il prossimo giorno di San Valentino.#creamtart#dolcedisanvalentino Dolce per Amore -
Cream tart (letter cake o alphabet cake) Cream tart (letter cake o alphabet cake)
Per l'onomastico di mio figlio Andrea, che era il 30 di novembre, ho preparato una cream tart con la lettera della sua iniziale, conosciuta in questo caso come letter cake o alphabet cake. Qualunque sia il suo nome, è un dolce molto scenografico, infatti questo dolce è perfetto ed adattabile a qualsiasi ricorrenza. Semplicissimo da fare e allo stesso tempo molto scenografico, perché possiamo realizzarlo nella forma che più preferiamo, dal classico cerchio a ciambella (ho già postato qualche tempo fa come corona dell'avvento) oppure a cuore per San Valentino, o scegliere di fare l'iniziale di una lettera come in questo caso, o numeri con una o più cifre per festeggiare un compleanno o un anniversario... insomma ci si può solo sbizzarrire.Per farcire vanno privilegiate creme dense, come quella che ho utilizzato io in questa ricetta, utilizzando più amido per rendere più soda la crema pasticcera, in grado di reggere il peso dei vari strati di pasta. Sono adatte anche creme tipo Namelaka, oppure una ganache al cioccolato montata, mascarpone e panna tutte le cream cheese. Per la decorazione libero spazio alla fantasia con biscottini, frutta, meringhe, fiori edibili, macarons, cioccolatini ecc., rendendo ogni volta la cream tart speciale per un preciso momento.#regalodinatale Laura Cicutto -
Number cream tart Number cream tart
La cream tart è un dolce a due strati che riproduce lettere, numeri, cuori o forme geometriche, per questo è perfetto per ogni occasione e molto personalizzabile!Oggi vi propongo la versione realizzata per delle Nozze d'Oro con una base morbida al cacao!Decorata con frutta di stagione, pesche, albicocche e peschenoci!#dispensadiluglio GiusyHomeMade -
Cream tart cuore di mamma Cream tart cuore di mamma
Eccovi un'altra idea per la festa della mamma, signore e signori la Cream Tart!Quando ho realizzato per la prima volta questa torta, un anno fa circa, in rete era già pieno di foto di cream tart bellissime e coloratissime, ma nessuno ne aveva ancora mai pubblicato la ricetta. Così ho creato la mia personale versione, utilizzando la ricetta della frolla che faceva la mia mamma e la namelaka al cioccolato bianco e cardamomo, ispirata dalla ricetta di Luca Montersino, ed è stato subito amore! Sia prepararla che gustarla mi mette di buon umore!Si tratta di una frolla sablée piuttosto morbida a cui ho accostato la namelaka, una crema di origine giapponese, molto vellutata e liscia, davvero facile da preparare. Auguri a tutte le mamme, ed auguri anche a me, mamma di tre splendidi bimbi, orgogliosa di esserlo! 😍#vitadamammaversionespecial La Pasticcioneria di Giusy -
Cream Tart frettolosa Cream Tart frettolosa
Ecco la mia Cream Tart leggermente modificata, causa: fretta! Fatta in meno di 45 minuti, ma gli ospiti hanno gradito!Si alternano due strati di pasta sfoglia zuccherata, la crema che utilizzo solitamente per la cheesecake (con l'aggiunta della farina di cocco).Il tutto è stato coperto da mandarini, kiwi oro, mirtilli, kinder bueno, Raffaello, duplo e piccole meringhe. Serena Delfi -
Cream tart dell'avvento Cream tart dell'avvento
Quest'anno sarà un Natale diverso da tutti gli altri, ma non per questo dobbiamo rinunciare a festeggiare almeno tra di noi in famiglia. Visto che domenica era la prima domenica dell'avvento, come corona con le candeline, ho voluto mettere in tavola qualcosa di completamente commestibile . Ho fatto una cream tart versione corona dell'avvento, l'idea è piaciuta in tutti i sensi 😉#nataleconcookpad Laura Cicutto -
Cream tart Cream tart
Scenografica torta a forma di lettera , fatta di tre strati di pasta frolla e crema mascarpone, arricchita con della frutta, macarons, meringhe, biscotti e fiori..ideale per festeggiare compleanni, anniversari ecc!! Ljubica Milutinovic -
Cream tart morbida Cream tart morbida
#undolceperlamamma...Questa ricetta ha la particolarità della base soffice al cacao poiché non è fatta di classica pasta frolla. La cream tart è pensata quasi sempre come torta di compleanno infatti spesso là si realizza a forma di numero . Io ho pensato di farla così in occasione della festa della mamma e l’ho decorata con rose in pasta di zucchero cuori di cioccolato macarons al cioccolato e meringhe fatte in casa. Spero vi piaccia 😘 Raffaela Tartaglia -
Number cream tart Number cream tart
Finalmente sono riuscita a fare la mia prima cream tart per una dolce bimbaCon questa dose si può realizzare un numero formato A4 e in più una piccola crostata.#creamtart#numbercake Alessia -
Cream tart vegana Cream tart vegana
Eccovi qui una versione vegana della famosissima cream tart, sicuramente più leggera ma altrettanto golosa. Per la frolla ho utilizzato la ricetta di Luca Montersino, in assoluto la migliore tra quelle provate! La Pasticcioneria di Giusy
Altre ricette consigliate
Commenti