Cream Tart Cuore

Dolci Pasticci di Fra
Dolci Pasticci di Fra @dolcipasticcidifra
Peschiera del Garda, Veneto, Italia

#ilmiolibrolemiericette
#senzaglutine
A forma di cuore, numero, lettera o anche un semplice cerchio, la Cream Tart detta anche Number cake è semplice ma scenografia e adatta a ogni occasione! Nasce negli Stati Uniti ed è composta da due strati di pasta biscotto alternati da 2 strati di crema consistente. Io la faccio anche in versione millefoglie con dei semplici rotoli di pasta sfoglia. Viene poi decorata con fiori, macaron, meringhe, frutta ... E tutto quello che ci viene in mente! Oggi vi racconto la mia versione #senzaglutine con cocco e fragole.

Cream Tart Cuore

5 stanno pensando di prepararla

#ilmiolibrolemiericette
#senzaglutine
A forma di cuore, numero, lettera o anche un semplice cerchio, la Cream Tart detta anche Number cake è semplice ma scenografia e adatta a ogni occasione! Nasce negli Stati Uniti ed è composta da due strati di pasta biscotto alternati da 2 strati di crema consistente. Io la faccio anche in versione millefoglie con dei semplici rotoli di pasta sfoglia. Viene poi decorata con fiori, macaron, meringhe, frutta ... E tutto quello che ci viene in mente! Oggi vi racconto la mia versione #senzaglutine con cocco e fragole.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per la frolla:
  2. 140 grmix schar universal
  3. 100 grmandorle ridotte in farina
  4. 100 grfarina di riso
  5. 80 grfecola di patate
  6. 150 grburro
  7. 3tuorli
  8. 150 grzucchero a velo
  9. 1limone scorza grattugiata
  10. Per la crema
  11. 4tuorli
  12. 110 grzucchero
  13. 50 gramido di mais o fecola di patate
  14. 1/2 litrolatte (o latte vegetale)
  15. 1 baccavaniglia o 1 bustina di vanillina
  16. 250 mlpanna da montare
  17. Per decorare:
  18. Q.b.cocco essiccato
  19. Q.b.Fragole
  20. Q.b.meringhe
  21. Q.b.foglie di menta

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Prepara frolla: metti le farine e il burro freddo a pezzetti nell'impastatrice e aziona fino ad avere un composto sabbiato. Aggiungi lo zucchero e in ultimo i tuorli e la scorza grattugiata del limone. Finisci di impastare velocemente a mano, cercando di non scaldare troppo l'impasto, forma un panetto, avvolgi con la pellicola e riponi in frigorifero a riposare per almeno mezz'ora.

  2. 2

    Intanto prepara la crema: scalda il latte in un pentolino con i semi della bacca di vaniglia, a parte sbatti i tuorli con lo zucchero e poi aggiungi l' amido. Quando il composto e liscio e fluido diluisci con parte del latte e poi versa tutto nel pentolino. Cuoci mescolando continuamente fino ad addensamento. Versa la crema un una ciotola di vetro, copri con la pellicola a contatto e lascia raffreddare.

  3. 3

    Monta a neve ferma la panna e uniscila alla crema quando si è raffreddata, conserva in frigo fino al momento di usarla.

  4. 4

    Riprendi la frolla, stendi uno strato sottile direttamente sulla carta forno e ritaglia la forma desiderata. Io ho preparato uno stencil di carta forno a forma di cuore e ne ho ritagliati due. Ti avanzerà abbastanza frolla che puoi utilizzare per dei biscottini o congelare.

  5. 5

    Prima di infornarla rimetti in frigo per almeno altri 30 minuti, questo aiuterà a mantenere la forma in cottura. Poi informa a 180 gradi per 15 minuti.

  6. 6

    Quando tutti gli elementi sono freddi puoi comporre il dolce. Posiziona il primo cuore di frolla sul vassoio mettendo sotto un cucchiaino di crema per tenerlo fermo, con l'aiuto di una sac a poche ricopri di crema e spolvera con il cocco. Posiziona il secondo cuore senza pressare e ricopri con ciuffetti di crema.

  7. 7

    Decora la Cream Tart con fragole, meringhe e biscottini. Per completare cospargi con il cocco in superficie e lungo il contorno.

  8. 8

    Lascia riposare in frigorifero un paio d'ore prima di consumarla.

  9. 9

    Per realizzare la Cream Tart con glutine puoi sostituire il mix di farine con farina 00.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Dolci Pasticci di Fra
Dolci Pasticci di Fra @dolcipasticcidifra
il
Peschiera del Garda, Veneto, Italia
Sono Francesca, da sempre appassionata di cucina e soprattutto di pasticceria.A 35 anni sono diventata celiaca e ho dovuto stravolgere la mia alimentazione. Sono sempre alla ricerca di piatti belli e buoni, dove il senza non toglie niente al gusto e perché no, a volte da qualcosa in più. Sul mio profilo ricette senza glutine ma anche qualcosa di glutinoso.Su Instagram @dolci_pasticci_di_fra2.0
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili