Tortino di “chitarra alla teramana con le pallottine”

Carla La Contessina
Carla La Contessina @carlalacontessina_
Teramo

La chitarra con le pallottine: sono spaghetti di pasta all’uovo che “hanno la tipica sezione quadrata che li contraddistingue, realizzati con un telaio di legno sul quale sono fissati dei fili metallici che ricorda proprio una chitarra”. Il condimento di questi spaghetti è un sugo di pomodoro con “le pallottine” (piccole polpette di carne macinata, uova, parmigiano e noce moscata). Oggi l’ho voluta presentare così ... spero non me ne vogliate ☺️

Tortino di “chitarra alla teramana con le pallottine”

3 stanno pensando di prepararla

La chitarra con le pallottine: sono spaghetti di pasta all’uovo che “hanno la tipica sezione quadrata che li contraddistingue, realizzati con un telaio di legno sul quale sono fissati dei fili metallici che ricorda proprio una chitarra”. Il condimento di questi spaghetti è un sugo di pomodoro con “le pallottine” (piccole polpette di carne macinata, uova, parmigiano e noce moscata). Oggi l’ho voluta presentare così ... spero non me ne vogliate ☺️

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 2pirottini
  2. 60 grspaghetti alla chitarra
  3. 200 grPolpa di pomodoro 🍅
  4. 30polpettine di carne fritte
  5. 50 grparmigiano grattugiato
  6. 1uovo intero
  7. Olio evo
  8. 1/4di cipolla 🧅
  9. Carota 🥕
  10. Prezzemolo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettere l’acqua a bollire in una pentola con un po’ di sale per cuocere gli spaghetti. Preparare il sughetto “veloce” soffriggendo la cipolla e poi aggiungendo le polpettine fritte, la carota 🥕 e il prezzemolo.

  2. 2

    Lasciare il sugo qualche minuto in cottura aggiustando di sale. Cuocere la pasta e versare poi in una ciotola con il sughetto (tenendone un po’ da parte), aggiungendo l’uovo sbattuto con il parmigiano. Distribuire nei pirottini, infornando per circa 10/15 minuti a 200 gradi.

  3. 3

    Sfornare e sistemare su un piatto piano aggiungendo il sughetto messo da parte e cospargendo ancora di un po’ di parmigiano. Servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Carla La Contessina
Carla La Contessina @carlalacontessina_
il
Teramo
Sito web: https://www.carlalacontessina.com/Mi chiamo Carla, nella vita mi occupo di altro (sono responsabile della comunicazione in un ente pubblico), ma da sempre ho avuto una grande passione per la cucina e per l’estetica del cibo. Da pochissimo ho un mio blog di cucina https://www.carlalacontessina.com/ dove “posto” piatti creati da me con testi “originali” sugli ingredienti utilizzati e alcune curiosità... ma non solo. Ho anche un profilo Instagram, Fb, un canale YouTube e un canale ISSUU. Sono sempre alla ricerca dei prodotti del territorio e di quelli “originali” per realizzare i miei piatti. Da circa un anno, assieme ad un amico, mi diverto anche a realizzare delle brevi videoricette ... alla portata di tutti!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili