Incontri :Raviolo aperto al ragù di polpo (omaggio a Gualtiero)

Mimma Ciccarese
Mimma Ciccarese @mimmaree_

Dalla #videoscuola sulla pasta d'autore e dalla lezione della sempre coinvolgente della maestra @flaviagiordano su Gualtiero Marchesi, nasce la mia interpretazione di questo famoso piatto, che ho scelto di chiamare "Incontri" per descrivere la fusione tra l'idea di un grande chef milanese, "Il raviolo aperto", e un ingrediente caro alla tradizione salentina :il polpo!
#scuoladipasta

Incontri :Raviolo aperto al ragù di polpo (omaggio a Gualtiero)

1 sta pensando di prepararla

Dalla #videoscuola sulla pasta d'autore e dalla lezione della sempre coinvolgente della maestra @flaviagiordano su Gualtiero Marchesi, nasce la mia interpretazione di questo famoso piatto, che ho scelto di chiamare "Incontri" per descrivere la fusione tra l'idea di un grande chef milanese, "Il raviolo aperto", e un ingrediente caro alla tradizione salentina :il polpo!
#scuoladipasta

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore
4 persone
  1. Per la pasta
  2. 150 grfarina 00
  3. 150 grsemola
  4. 3uova
  5. 1 cucchiaiod'olio
  6. Fogliementa e di prezzemolo q.b
  7. Per il ragù
  8. 500 grpolipo
  9. 250 grpassata di pomodoro
  10. 1/2 bicchierevino bianco
  11. 1carota
  12. 1 gambosedano
  13. q.bOlio d'oliva
  14. 1cipolla
  15. 1 bicchiered'acqua
  16. Alloro
  17. Peperoncino

Istruzioni per cucinare

2 ore
  1. 1

    Prepariamo gli ingredienti

  2. 2

    Laviamo il polpo sotto l'acqua corrente, pulendo bene i tentacoli ed eliminiamo la pelle dalla testa.

  3. 3

    Tagliamo i tentacoli in tante piccole rondelle.

  4. 4

    Nella pentola pressione,con un filo d'olio e una foglia di alloro,rosoliamo il trito di aglio, carote, sedano e cipolla e peperoncino. Uniamo il polpo e insaporiamo, a fiamma vivace,per 5 minuti. Sfumiamo con il vino.

  5. 5

    Una volta che il vino sarà evaporato aggiungiamo il passato di pomodoro e il bicchiere d'acqua. Chiudiamo con il coperchio facciamo cuocere, dal momento del fischio, per 15 minuti.

  6. 6

    Dedichiamoci alla pasta"sfogliata". Versare sulla spianatoia le farine. Fare un buco al centro ed aggiungere le uova con un filo d'olio. Impastare il tutto. Lasciare riposare la pasta, avvolta da pellicola, almeno per 15 minuti.

  7. 7

    Riprendere la pasta. Dividetela in due parti. Una sarà impreziosita dalle erbe e l'altra rimarrà bianca. Cominciamo a stenderla (io con la macchina sfogliatrice). ripiegandola su se stessa per 3/4 volte.

  8. 8

    Diminuiamo man mano lo spessore. Prima di arrivare allo spessore desiderato distribuire le erbe aromatiche su metà della sfoglia. Richiuderla con l'altra metà e stenderla leggermente con il mattarello in modo che le due parti aderiscano bene.

  9. 9

    Passare la sfoglia ottenuta alla sfogliatrice riducendola allo spessore desiderato.

  10. 10

    Tagliare la sfoglia in tanti quadrati (io 15cm x15cm). Stesso procedimento per la sfoglia senza erbe aromatiche.

  11. 11

    In una pentola portare a bollore l'acqua salata. Immargere uno per volta i quadrati di pasta partendo da quelli bianchi. Cuocete per 1 min e adagiateli man mano su uno strofinaccio. Poi cuocete i quadrati di pasta con le erbe.

  12. 12

    Componente quindi il piatto distribuendo un cucchiaio di ragù sul fondo. Adagiateci la parte del raviolo senza decorazione. Distribuiteci sopra dell'altro ragù e chiudete infine con la parte di raviolo decorata.

  13. 13

    Io non ho messo sale nel ragù perché il polpo era già saporito da sé. Tuttavia voi assaggiate e regolate secondo i vostri gusti.

  14. 14

    Per completare la composizione del piatto ho adagiato affianco al raviolo due tentacoli di polpo che ho lasciato interi apposta. Buon appetito a tutti!!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Mimma Ciccarese
Mimma Ciccarese @mimmaree_
il

Commenti

Ospite

Ricette simili